CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

La carriera di Ninì.

Autore:
Curatore: A cura di Marino Biondi. Prefaz.di Alessandro Parronchi.
Editore: Editori Riuniti.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Biblioteca di Narrativa.
Dettagli: cm.12,5x21, pp.IX,158, brossura, cop.fig.a col. Coll.Biblioteca di Narrativa.

EAN: 9788835943624
CondizioniNuovo
EUR 9.30
-24%
EUR 7.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Introduzione di Giorgio Luti. Milano, Mondadori 1983, cm.13x20, pp.156, brossura copertina figurata a colori. Coll.Oscar,297.
Usato, buono
Note: Bruniture ai tagli ed aloni alla copertina.
EUR 4.90
Ultima copia
Introduzione di Ruggero Jacobbi. Milano, Mondadori Editore 1977, cm.13x20, pp.227, brossura con copertina figurata a colori. Collana Oscar,826.
Usato, buono
EUR 6.50
Ultima copia
Introduz.di Ruggero Jacobbi. Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1993, cm.11x18, pp.291, tascabile, copertina illustrazioni a colori. Coll.Gli Oscar,429.
Usato, molto buono
EUR 8.00
2 copie
Prefazione di Clara Sereni. Milano, Rizzoli Libri 2024, cm.13x20, pp.XXVIII,150, brossura copertina figurata a colori. Coll.BUR Contemporanea. Questo libro non è un'opera di fantasia. È un colloquio dell'autore con suo fratello morto. L'autore, scrivendo, cercava consolazione." Inizia così l'opera più intima di Pratolini, dedicata al difficile rapporto con il fratello perduto. Orfani di madre, i due bambini vengono presto separati: Vasco resta nell'umile casa paterna, Dante cresce nella dimora del Barone dove, ribattezzato Ferruccio, vive come "in un acquario - senza sbucciature ai ginocchi, senza segreti né scoperte". Ancorati a mondi troppo distanti, divisi da rancori sempre più indicibili i fratelli restano due estranei. Finché, alla morte del Barone, Ferruccio deve lasciare il mondo dorato che lo aveva risucchiato per capriccio e l'argine che ha tenuto separati lui e Vasco crolla. Con esiti imprevedibili e drammatici. Piccolo classico che tratteggia con sofferta onestà la complessità degli affetti famigliari, il romanzo è al tempo stesso un canto all'innocenza spezzata, straordinaria prova d'autore di un maestro del Novecento.

EAN: 9788817076470
Nuovo
EUR 10.50
-23%
EUR 8.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

A cura di Annamaria Manetti Piccinini. Firenze, Vallecchi Ed. 1983,1991, 2 voll. cm.14x19,5, pp.420,79, con ill.e tavv.bn.nt.e ft. brossura sopraccop.e cop.con bandelle.
Nuovo
EUR 20.00
Disponibile
Firenze, La Biblioteca Ed. 2001, cm.14x20, pp.224, 120 ill.a col. legatura ed.cop.fig.a col. Coll.Cucina.

EAN: 9788886961288
EUR 18.50
-51%
EUR 9.00
Disponibile
#154467 Arte Saggi
A cura di Gabriella Di Milia. Milano, Abscondita Ed. 2000, cm.13x22, pp.160, num.figg.bn.ft. brossura con bandelle, cop.fig.a col. Coll.Carte d'Artisti,5. Kazimir Malevic (1878-1935) è un affascinante protagonista di quel prodigioso fermento da cui sono emerse le avanguardie russe che hanno raggiunto il loro culmine negli anni precedenti la Rivoluzione d'Ottobre. La figura di Malevic ha assunto un alone di leggenda, non solo per lo straordinario valore dell'artista, ma anche per l'importante contributo del teorico, che ha avuto una profonda influenza sull'evoluzione delle opinioni estetiche del tempo. Malevic è soprattutto il fondatore del suprematismo, movimento pittorico che ha portato all'estremo il superamento delle convenzioni spaziali e ha azzerato le forme per farle rinascere come unità pittoriche elementari, assoggettate al dominio del colore. Creata da una "ragione intuitiva", affrancata dalla forza di gravità terrestre, l'arte di Malevic, in quanto espressione di energia spirituale, era anche un metodo per raggiungere uno stato di coscienza più elevato, in grado di percepire l'invisibile. Il volume raccoglie i testi essenziali di Malevic sul suprematismo, testi di grande suggestione, scritti tra il 1913 e il 1923, che contribuiscono a farci scoprire ulteriori ragioni del suo lavoro.

EAN: 9788884160034
Usato, come nuovo
EUR 18.00
Ultima copia
#237206 Arte Pittura
Presentazione di Giulio Cattaneo. Milano, Rizzoli 1972, cm.24x32, pp.102, 64 tavv.a col. ft. e catalogo gen. con ill. in bn.nt., legatura ed. in mezza pelle, titoli e fregi in oro al dorso. Coll.Classici dell'Arte,57.

EAN: 9788817273572
Usato, come nuovo
EUR 11.00
Ultima copia