CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#189241 Filosofia

Il problema dell'unicità giapponese. Nitobe Inazô e Okakura Kakuzô.

Autore:
Editore: Ediz.ETS.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.14x22, pp.128, brossura cop.fig.

Abstract: Nel volume vengono prese in esame le opere scritte in inglese da due fra gli autori giapponesi più noti in Occidente, Nitobe Inazô e Okakura Kakuzô, inserendole nel contesto storico-culturale del più ampio dibattito su due questioni prioritarie per il Giappone Meiji (1868-1912): l'atteggiamento nei confronti dell'introduzione dell'«universalismo» cristiano, e l'elaborazione del concetto di «missione giapponese» in Asia. All'analisi si affianca la riconduzione dei temi trattati all'attuale dibattito sulla «globalizzazione», per il quale lo studio del «caso giapponese» riveste un'importanza decisiva. In virtù del suo taglio interdisciplinare, e dell'ancora sensibile scarsità di letteratura specificamente dedicata alla cultura giapponese, il volume, di agevole lettura, si dimostra di particolare utilità sia per il semplice amatore, sia per studenti e studiosi di tutte le discipline umanistiche.

EAN: 9788846702517
CondizioniUsato, buono
EUR 10.33
-32%
EUR 7.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#83484 Filosofia
Pisa, Ediz.ETS 1999, cm.17x24, pp.218, brossura con bandelle, Coll.Studi del Dip.della Politica dell'Univ.di Pisa,8.

EAN: 9788846701992
EUR 12.91
-49%
EUR 6.50
Disponibile

Visualizzati di recente...

A cura di Giuseppe Argentieri. Traduz.di Piero Bianconi. Milano, Club degli Editori su licenza Rizzoli Ed. 1968, cm.17x24, pp.301, numerose tavv.a 2 col.ft., legatura ed.in mz.balacron, titoli, fregi e filetti in oro al dorso a 5 falsi nervi. Coll.I Capolavori della Letteratura Romantica.
Usato, molto buono
EUR 8.00
Disponibile
#110350 Arte Saggi
Traduz.di E.Carpi Schirone. Milano, Abscondita Ed. 2000, cm.13x22, pp.143, num.ill.bn.nt. brossura con bandelle, cop.fig.a col. Coll.Carte d'Artisti,4.

EAN: 9788884160058
Nuovo
EUR 18.00
-38%
EUR 11.00
Disponibile
#112905 Arte Saggi
Parigi, Librairie Hachette s.d. cm.19x26, pp.606, 643 tavv.ill.bn.nt., 1 tav. applicata a col. legatura ed.in tutta tela, titoli impressi in oro al piatto e al dorso. Coll.Nuovelle Collection des Classiques de l'Art. Ex Libris applicato.
EUR 34.90
Ultima copia
#173609 Filosofia
Roma, Jouvence Editoriale 2003, cm.13x19,5, pp.269, brossura, copertina figurata a colori. Collana Saggi,22. Attraverso il dibattito sull'interpretazione allegorica della mitologia questo libro ricostruisce la fortuna di Omero nella cultura italiana del Settecento. Attenta agli intrecci europei di una discussione che coinvolge un gran numero di intellettuali, da Fortis a Cesarotti, da Galiani a Pagano, da Minervini ad Amaduzzi e avvalendosi di molto materiale inedito, l'indagine mette in luce i tratti specifici che il tema ha assunto nell'ambiente napoletano, caratterizzato dalla rivendicazione dei poemi omerici alla cultura italica e dal tentativo di fondare una storiografia delle origini sull'esame dei miti e della geologia.

EAN: 9788878013476
Nuovo
EUR 20.00
-27%
EUR 14.50
Disponibile