CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Scrittori del secolo XIII.

Autore:
Editore: G.B.Paravia & C.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Scrittori Italiani con Notizie Storiche e Analisi Estetiche.
Dettagli: cm.12,7x19,5, pp.112, brossura cop.fig. intonso. Coll.Scrittori Italiani con Notizie Storiche e Analisi Estetiche.

CondizioniDa collezione, buono
EUR 6.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Milano, Casa Ed.Francesco Vallardi s.d.ma anni '40, cm.17x24,5, pp.XI,606, legatura ed.in tela, altra copia in mz.pelle con titoli e fregi in oro al dorso. Coll.Storia Letteraria d'Italia Scritta da una Società di Professori.
Usato, buono
EUR 19.00
3 copie
Milano, Casa Editrice Dottor Francesco Vallardi s.d.(primo '900), 8 fasc., completo, cm.14,5x23,2, pp.VIII,385, brossura intonso, copp. origg. conservate. Lacuna all'angolo inf.del fasc.3 (74) ma buon esempl. Coll. Storia dei Generi Letterarii Italiani, fasc.71,72,74,75,100,101,102,103(fine).
EUR 32.00
Ultima copia
Torino, G.B.Paravia & C. 1933, cm.12,7x19,5, pp.112, brossura cop.fig. intonso. Coll.Scrittori Italiani con Notizie Storiche e Analisi Estetiche.
EUR 6.00
Ultima copia
Milano, Casa Ed.Francesco Vallardi 1929, cm.17x24,5, pp.XI,606, legatura cartonata. Coll.Storia Letteraria d'Italia Scritta da una Società di Professori.
Usato, molto buono
EUR 19.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Firenze, Olschki Ed. 1978, cm.17,5x25, pp.212, 31 tavv.bn.ft. brossura Coll.Biblioteca della Rivista di Storia delle Scienze Mediche e Naturali,21. Intonso.

EAN: 9788822222916
Usato, buono
EUR 45.00
-40%
EUR 27.00
Ultima copia
Disegni a cura di Lino Bucciotti e Paolo Argento. Didascalie di Alessandra Molfino Nottola. Novara, Ist.Geografico De Agostini 1979, cm.16x23, pp.237, 48 tavv.bn.nt.e 16 tavv.a col.ft. legatura editoriale in tutta tela, sopraccoperta figurata a colori. Coll.Di Arti Decorative. diretta da Guido Gregorietti. 9788840256313
Usato, come nuovo
EUR 30.00
-50%
EUR 15.00
Ultima copia
#259978 Firenze
Firenze, 12 novembre 2011-15 gennaio 2012. MIlano, Silvana 2011, cm.16x24, pp.100, ill.col. brossura copertina figurata a colori. Gli ambienti di San Pier Scheraggio si aprono al pubblico in un percorso di visita che, per serbare memoria della stagione eroica che fu preludio all'Unità d'Italia, si offre in un dialogo fra antico e moderno, che è poi il segno distintivo degli Uffizi. A prologo muto del clangore delle armi che cozzano nelle monumentali Battaglie di Corrado Cagli (Battaglia di San Martino, 1936) e di Renato Guttuso (Battaglia di Ponte dell'Ammiraglio, 1951-1952), sono esibiti, affiancati, gli Uomini illustri di Andrea del Castagno (1449-1450) e le effigi di uomini parimenti illustri, protagonisti dell'epopea risorgimentale. Uomini famosi che trovano un preavviso in quelli marmorei alloggiati nelle nicchie del porticato esterno degli Uffizi; gli stessi che, nella tela di Eugenio Agneni (1857), levitano come spettri dalle cavità dei pilastri del medesimo loggiato: ombre dei grandi fiorentini che protestano contro il dominio straniero. A chiudere l'imponente trilogia bellica, campeggia sul fondo absidale la Battaglia di Novara, dipinta nel 1861 da Luigi Norfini, che trova qui una calzante colonna sonora nei tonfi sordi degli spari, negli strepiti, nelle grida e nello sbattere dei ferri, che giungono dagli schermi dove scorrono le immagini di pellicole famose o rare, assemblate per l'occasione.

EAN: 9788836622313
Nuovo
EUR 20.00
-30%
EUR 14.00
Ultima copia
#328828 Archeologia
Revised edition, with illustrations. London, John Murray 1890, 2 volumi cm.15x24, pp.XVI,325,XIV,402, legature editoriali cartonate. fregi e tioli in oro ai dorsi e ai piatti anteriori.
Usato, molto buono
EUR 49.00
Ultima copia