CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Esteticità e formalismo. L'analisi letteraria di Alfredo Gargiulo.

Autore:
Editore: Giardini.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.14,5x20,5, pp.222 brossura Bibliotechina di studi, ricerche e testi. Intonso.

EAN: 9788842706663
CondizioniUsato, come nuovo
Note: Qualche brunitura ai tagli, pagine ancora da tagliare.
EUR 45.00
-46%
EUR 24.00
2 copie
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#40363 Filosofia
Pref.di F.Sartorelli. Firenze, Le Monnier 1962, cm.18x25, pp.675, 1 tav.bn.in antip. brossura
EUR 18.00
Disponibile
#86990 Arte Musei
Firenze, S.P.E.S Studio per Edizioni Scelte 2001, cm.14x21, pp.47, num.ill.bn.nt. brossura cop.fig.a col. Coll.Lo Specchio del Bargello,49.

EAN: 9788872422991
EUR 6.00
-38%
EUR 3.70
Disponibile
Con una premessa di Diego Lanza. Pisa, ETS 2007, cm..17x24, pp.140, brossura Le due parti che compongono il volume sono il risultato di due studi in gran parte indipendenti, con differenti punti di partenza e differenti modalità di analisi. Il primo è dedicato alla figura della madre di Achille, Teti, quale appare nell'Iliade: a dispetto del ruolo secondario di mater dolorosa che è chiamata ad assolvere nel poema, presenta più di una volta tratti di divinità primaria che evocano storie remote di grande rilievo cosmogonico. Il secondo saggio, curato da Stefano Caneva, analizza la tecnica narrativa di Apollonio Rodio, attraverso la quale la memoria mitica è sottoposta a un riordino insieme spaziale e temporale, che produce una vera e propria mappatura dei miti greci. Tuttavia, leggendo di seguito i due scritti ci si può accorgere di una loro reciproca coerenza, dovuta sì alla continuità istituzionale del genere epico, pur nelle mutate condizioni di produzione e di fruizione della poesia (oralità vs scrittura), ma anche e soprattutto alla comune attenzione prestata dagli autori al lavoro di selezione e ricontestualizzazione operato sia prima dagli aedi omerici sia poi dal poeta letterato alessandrino.

EAN: 9788846719782
EUR 15.00
-40%
EUR 9.00
Disponibile
Introduzione di Masolino D' Amico. Traduzione di Laura De Palma. Testo inglese a fronte. Milano, Rizzoli Ed. 2002, cm.10,5x17,5, pp.263, brossura cop.fig.a col. Coll.BUR Teatro. Sir Robert Chiltren è un uomo integerrimo dalla brillante carriera politica, circondato dalla stima degli amici, oggetto d'amore da parte della moglie che vede in lui il prototipo dell'onestà e dei valori del tempo. Ma questa felicità è minacciata dall'intrigante signora Chevely che rivela alla moglie di Sir Robert come all'origine della fortuna di questi vi sia un atto di profonda disonestà. Questa drammatica scoperta provoca nella coppia una crisi profonda e apparentemente insanabile. Sarà il buon senso di Lord Goring, un brillante uomo di mondo, a impedire al matrimonio di naufragare restituendo ai coniugi la felicità perduta.

EAN: 9788817127691
Usato, molto buono
EUR 10.00
-45%
EUR 5.50
Ultima copia