CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Esteticità e formalismo. L'analisi letteraria di Alfredo Gargiulo.

Autore:
Editore: Giardini.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.14,5x20,5, pp.222 brossura Bibliotechina di studi, ricerche e testi. Intonso.

EAN: 9788842706663
Note: Qualche brunitura ai tagli, pagine ancora da tagliare.
EUR 45.00
-46%
EUR 24.00
2 copie
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

EUR 19.00
Disponibile
#124541 Filosofia
Prima edizione italiana con uno studio di H. Lichtenberger sulla filosofia di Nietzsche. Milano, Casa Editrice Sociale 1924, cm.14x21, pp.174, rilegatura. Coll.Biblioteca di Cultura Moderna.
EUR 14.00
Ultima copia
#159107 Arte Saggi
Traduzione di Luca Tognoli. Milano, Abscondita 2008, cm.14x21, pp.171, brossura cop.fig.a col. Coll.Carte d'Artisti,24. Se alla domanda "cos'è l'Islam?" si rispondesse indicando semplicemente uno dei capolavori dell'arte islamica, come ad esempio la moschea di Cordoba, quella di Ibn Tûlûn al Cairo, una delle mederse di Samarcanda o anche il Taj Mahal, questa risposta, per quanto sommaria, sarebbe peraltro valida, poiché l'arte dell'Islam esprime senza equivoci quel che denomina.[...] Non è stupefacente né assurdo che la manifestazione più esteriore di una religione e di una civiltà come quelle dell'Islam rifletta a suo modo quel che vi è di più interiore in questa stessa civiltà. La sostanza dell'arte è la bellezza; la bellezza è una qualità divina e comporta in quanto tale un duplice aspetto: nel mondo essa è apparente; riveste, per così dire, le creature e le cose belle. Mentre in Dio, o in se stessa, è beatitudine inferiore; tra tutte le qualità divine che sì manifestano nel mondo, la bellezza è quella che più direttamente richiama il puro Essere. Questo significa che lo studio dell'arte islamica, come di qualsiasi arte sacra, può condurre, quando viene intrapresa con una certa apertura di spirito, verso una comprensione più o meno profonda di verità spirituali che sono alla base di tutto un mondo al tempo stesso cosmico e umano. Considerata in tal modo, la "storia dell'arte " supera il piano della storia pura e semplice, fosse solo per porre queste domande: da dove proviene la bellezza del mondo di cui stiamo parlando?

EAN: 9788884161956
EUR 22.50
-33%
EUR 14.90
Ultima copia
20-21 Novembre 1987. Confederazione MAssonica Italiana. Napoli, Centro Studi di Arte e Cultura cm.21x30, pp.40 ciclostilato. fascicolo spillato. Le Grenobles Institut Francais de Naples.
EUR 10.00
Ultima copia