CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#189725 Angolo Antico

Elogio storico del Principe Francesco Eugenio di Savoja.

Autore:
Editore: Presso Pietro Barbiè.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.12x18,5, pp.(2),98, brossura dello stampatore, cop.ant.muta, luogo, data di stampa e nome del tipografo alla cop.post. (dorso lacunoso con etichetta ms.di biblioteca privata.)

CondizioniDa collezione, buono
EUR 120.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Traduz.di Elena Speciani. Como, Red.Ed. 1997, cm.19x23,5, pp.232, brossura cop.fig.a col. Coll.L'Altra Medicina,174.

EAN: 9788870312898
EUR 22.72
-38%
EUR 14.00
2 copie
#193714 Scienze
Ristampa anastatica dell'ediz.originale (Pisa, Carotti,1779) A cura di Roberto Vergara Caffarelli. Traduzione di Cristina Paoli. Pisa, Edizioni ETS 2000, cm.17,5x25, pp.CXVII,198, 9 tavole ripiegate fuori testo in append., legatura editoriale cartonata, con sopraccoperta figurata [copia allo stato di nuovo].

EAN: 9788846700704
Nuovo
EUR 18.08
-28%
EUR 13.00
Disponibile
Imola (BO), Editrice La Mandragora, 2001, cm.14,5x21, pp.282, brossura con bandelle, cop.fig. a col. Romanzo anti-storico di avventure Su un arcipelago surreale soffia il vento di un dramma misterioso, in cui si celano le insidie di un veleno scomparso e le vicende di un amore impossibile. Sette isole, alcune autentiche altre simboliche, colte ciascuna in un momento storico, ma divise da ondate di secoli e insieme unite da un filo evanescente: Malta è assediata dai Turchi, Beirut dagli Israeliani, Londra dalla peste, il monastero di Santa Caterina dal deserto, Maiorca dall’Inquisizione, Resafa dagli orrori dell’anno Mille, la Galilea dagli eserciti arabi. Una ragazza dal fascino enigmatico, maliarda, capricciosa, innamorata di sé stessa, fugge sul veliero di un archietto-archeologo, fascinoso e ardente ricercatore, e affronta col suo uomo avventure inquietanti, assiduamente sorvegliata – fin troppo da vicino – da un maturo e galante capitano della nave. Con loro viaggiano a turno delle strane figure: una locandiera facile, un guerrigliero sui generis, una perpetua ambigua, un monaco esagitato ed altri, che a modo loro fanno riflettere Fosca e Quirino sull’inconsistenza di un amore fondato esclusivamente sull’eros. Quando l’ultima comparsa sarà uscita di scena, sul viaggio dei protagonisti calerà il sipario e nei loro animi esploderà la tempesta. Romanzo dalle molteplici sfaccettature, che oscilla con leggerezza, ironia e spirito caustico dalla fantasia alla storia, dal giallo al nero, dall’esotismo all’esoterismo.
Usato, molto buono
EUR 12.91
-46%
EUR 6.90
Ultima copia
Introduzione di Eurialo de Michelis. Milano, Arnoldo Mondadori Editore 1976, cm.11x18,5, pp.173, brossura con copertina figurata a colori. Coll.Oscar.
Usato, buono
EUR 6.00
Ultima copia