CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Alfieri tragico.

Autore:
Editore: Liguori Editore.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.17x23,5, pp.149, brossura [copia in ottimo stato].

CondizioniDa collezione, buono
EUR 14.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Bergamo-Messina, Minerva Italica 1973, cm.17x23,5, pp.312, brossura. Coll.Saggi e Ricerche di Lingua e Letteratura Italiana,7. Prima edizione. Esemplare con aggiunto il biglietto da visita dell' Autore.
Usato, buono
Note: volume saggio sprovvista del talloncino all'angolo dell' ultima di copertina.
EUR 14.00
Ultima copia
Roma, Gremese Ed. 1975, cm.13,5x21,5, pp.178, rilegatura ed. Coll.Storia della Letteratura Italiana.
Usato, molto buono
EUR 12.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#58279 Filosofia
Milano, Raffaello Cortina Ed. 2002, cm.14x22,5, pp.IXIV,278, alcune figg.bn.nt. brossura cop.fig.a col.con bandelle. Coll.Scienza e Idee,101. È una ben strana repubblica quella in cui i cittadini sono creature bizzarre come meno uno, radice di due o pi greco, ma anche curve e superfici... Di questa repubblica fornisce una guida Piergiorgio Odifreddi, le cui sferzanti analisi oggi colpiscono bersagli variegati come il Grande Fratello o un certo Francesco Forgione (in arte Padre Pio). Odifreddi ritrova entro le pieghe della conoscenza scientifica i nodi problematici del nostro tempo, facendo insieme divulgazione e critica del presente.

EAN: 9788870787764
Usato, come nuovo
EUR 24.00
-33%
EUR 16.00
Ultima copia
Terza ediz.riveduta e con aggiunta di nuovi saggi. Bari, Gius.Laterza & Figli 1939, cm.14x21,5, pp.506, brossura [copia in ottimo stato]. Coll.Scritti di Storia Letteraria e Politica,XII.
Usato, molto buono
EUR 32.00
Ultima copia
#256866 Religioni
Milano, Medusa Edizioni 2015, cm.14,5x23, pp.138, brossura copertina figurata a colori. Coll.Hermes. La Sindone è stata oggetto di culto negli ultimi settecento anni o quasi. La sua storia precedente è, però, molto dubbia e controversa: le ipotesi di storici e scienziati circa la sua provenienza e l'autenticità si sono intrecciate negli ultimi decenni, non sempre in modo convincente. Per inquadrare il problema è necessario partire da lontano, ossia dal culto delle immagini e delle reliquie cristiche, centrale nell'età medievale a Bisanzio e in Occidente. Soltanto questo consentirà di riportare il dibattito sulla Sindone alla dimensione storica cui appartiene, oltre ogni pregiudizio, soprattutto quello che contrappone scienziati e credenti nel ritenere "autentica" o meno la reliquia. Fede e scienza non sono contrapposte: stanno, molto semplicemente, su piani differenti. La fede non ha bisogno di riprove scientifiche, la scienza ha a sua volta come scopo lo studio sistematico e razionale della natura. "Sindonisti e antisindonisti continuino pure a studiare, magari in spirito di concordia e di collaborazione, la reliquia di Torino - scrivono gli autori - nell'intento di provarne o di negarne quanto meno l'identità: ma non perdano di vista il nucleo essenziale del problema, cioè che i motivi della loro rispettiva attenzione rispetto a essa sono inconciliabili non in quanto opposti, bensì in quanto estranei. Continuare nella contesa è un dialogo tra sordi obiettivamente piuttosto patetico".

EAN: 9788876983283
Nuovo
EUR 14.50
-17%
EUR 12.00
Disponibile
#298891 Arte Saggi
Prefazione di Fabrizio Marinelli. Pisa, Pacini 2022, cm.16x24, pp.232, legatura editoriale copertina figurata a colori. Coll.Città D'Italia. L'arte per Immagini. Al centro della penisola italiana, in un’ampia vallata racchiusa tra aspre catene di monti, una sollevazione antifeudale diede origine a metà del Duecento a una nuova città, L’Aquila, destinata a divenire in pochi decenni la seconda per importanza del Regno di Napoli. La tormentata vicenda cittadina, segnata da catastrofi e da prodigiose rinascite, fa da sfondo all’itinerario storico-artistico tracciato da questo volume, che prende le mosse dalle preesistenze archeologiche per arrivare alle realizzazioni della più recente contemporaneità. Prefazione dei Fabrizio Marinelli.

EAN: 9791254860793
Nuovo
EUR 19.00
-36%
EUR 12.00
Disponibile