CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Robinson Crusoe.

Autore:
Curatore: Traduz.di Alfredo Rizzardi.
Editore: Sansoni Ed.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.11x18, pp.619, legatura ed.in balacron, titoli e impress.in oro al piatto ant.e al dorso. (interni ingialliti ma copia molto ben tenuta).

EAN: 9780601085149
CondizioniUsato, accettabile
EUR 9.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Traduz.di Cesare Pavese. Torino, Giulio Einaudi Ed. 1942-1953, cm.15,5x21,5, pp.IX,293, brossura Coll.Narratori Stranieri Tradotti,II.
Usato, molto buono
EUR 10.00
Disponibile
Introduz.di Pina Sergi. Traduz.di Cesare Pavese, Lia Formigari. Firenze, Sansoni Ed. 1965, cm.11x18, pp.477, tascabili.cop.fig.a col. Coll.I Capolavori,26.
EUR 7.00
Ultima copia
Introduzione di Aldo G.Ricci. Traduzione di Riccardo Mainardi. Milano, Garzanti 2007, cm.11x18, pp.XL,329, brossura, cop.fig.a col. Coll.I Grandi Libri. Inquietudine e solitudine sono gli elementi distintivi del personaggio di Robinson Crusoe, che ancora oggi alimentano il fascino dell'opera e il mito del naufrago. Ma al di là della cornice avventurosa, Robinson è l'eroe del quotidiano e dell'ordinario. Nessuna ricerca metafisica, ma l'addomesticamento di una natura alla quale il protagonista non vuole strappare segreti ma solo gli elementi della sopravvivenza, che proprio dalla lotta dell'uomo emergono rivalutati e nobilitati. Individualismo, spirito di iniziativa, prudenza, operosità, fiducia incrollabile nelle proprie forze e fede in un Dio a misura d'uomo che soccorre innanzitutto chi si aiuta sono i tratti tipicamente borghesi del solitario Robinson, amplificati e valorizzati dall'aura romantica del viaggio e dell'avventura.

EAN: 9788811361695
EUR 9.00
-38%
EUR 5.50
Ultima copia
Traduz.di Giuseppe Trevisani. Introduzione di Claudio Savonuzzi. Milano, Garzanti 1988, cm.12x20, pp.XX,288, brossura copertina figurata a colori. Coll.I Grandi Libri. Moll, figlia di una ladra deportata poi negli Stati Uniti, è nata in un carce- re inglese. Sedotta giovanissima, dopo molte disavventure, si è sposata con un proprietario terriero della Virginia. Recatasi col marito in America, Moll scopre di aver sposato un fratellastro. Tornata in Inghilterra, sposa un rapi- natore irlandese e si dà al furto con lui. Abbandonata dal marito, viene arre- stata e deportata in Virginia insieme al marito irlandese che ha ritrovato in carcere. Quando, ormai vecchia, tornerà in patria, si metterà a scrivere le sue memorie.

EAN: 9788811580492
Usato, molto buono
EUR 6.00
Ultima copia