CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#190338 Storia Moderna

Storia d'Italia e d'Europa. Vol.V: dall'Ancien Regime all'Età napoleonica.

Autore:
Editore: Jaca Book.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.15x23, pp.565, 19 cartine ft. legatura ed.in mz.imitlin e tela.

CondizioniUsato, accettabile
EUR 25.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Milano, Jaca Book Ed. 1980, cm.16x23, pp.661, 13 tavole di Atlante storico fuori testo, brossura con bandelle, copertina figurata a colori. Coll.Di Fronte e Attraverso,57/4. Storia d'Italia e d'Europa. Comunità e Popoli.

EAN: 9788816400573
EUR 24.79
-43%
EUR 14.00
Disponibile
Milano, Jaca Book 1989, cm.15x23, pp.413, 17 cartine ft. legatura ed.in mz.imitlin e tela.
EUR 25.00
Ultima copia
#190335 Storia Medioevo
Milano, Jaca Book 1989, cm.15x23, pp.572, 19 cartine ft. legatura ed.in mz.imitlin e tela.. [copia in ottimo stato].
EUR 25.00
Ultima copia
Milano, Medusa Edizioni 2016, cm.14x22, pp.264, 44 figg.a col.nt. brossura cop.fig. Coll.Le Porpore,98. Il rapporto tra Milano, l'Islam e le sue popolazioni è una pagina di storia rimasta finora inesplorata. L'apertura della città ai grandi temi dell'illuminismo europeo, poi il suo progressivo coinvolgimento nelle vicende mediterranee con il Risorgimento e la politica coloniale del giovane Regno d'Italia, ebbero l'inevitabile conseguenza di metterla in contatto con i molteplici mondi dell'Islam, in precedenza qui poco o nulla conosciuti. Nel corso del libro, attraverso gli occhi di studiosi, viaggiatori, esuli, esploratori, artisti e pellegrini, ritroviamo l'Islam che essi si rappresentarono, che raffigurarono nei loro libri, nelle scenografie e nella pittura, che apprezzarono negli oggetti delle loro collezioni e vollero imitare nella decorazione e nell'architettura, che presentarono all'opinione pubblica sulla stampa e nelle grandi esposizioni. Non ne venne un'immagine coerente, come uno stile della città nel rapporto con questi mondi, piuttosto una molteplicità di giudizi, spesso tra loro contraddittori. Prevalsero le descrizioni distaccate, prive di coinvolgimento, cariche di pregiudizio, qualche volta potentemente negative; vi furono tuttavia anche donne e uomini capaci di andare oltre il muro dell'estraneità e costruire con le realtà incontrate un rapporto di reciproco scambio, ricco di possibili sviluppi. La doppia eredità di quel lungo Ottocento è ancora attiva nell'opinione pubblica e nelle istituzioni.

EAN: 9788876983580
Nuovo
EUR 24.00
-50%
EUR 12.00
2 copie

Visualizzati di recente...

Contiene anche La vita di Castruccio Castracani da Lucca. A cura di Franco Gaeta. Milano, Feltrinelli 1962, cm.11x17,5, pp.(6),617, brossura Coll. UE,397-8. Biblioteca di Classici Italiani,12. Opere di Niccolò Machiavelli,VII.
Usato, molto buono
EUR 8.00
Ultima copia
Il dibattito sulla povertà da Frate Elia alla Magna Disceptatio (1226-1312) Assisi, Edizioni Porziuncola 1988, cm.14x21, pp.164 brossura copertina figurata a colori.
Usato, buono
Note: Tracce d'uso alla copertina.
EUR 8.00
Ultima copia