CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

La democrazia.

Autore:
Editore: Cosmopolita.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Politica,4.
Dettagli: cm.14,5x20, pp.72, brossura con 2 punti metallici e applicaz.successiva della cop. [ottimo esemplare]. Coll.Politica,4.

CondizioniDa collezione, buono
EUR 14.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Firenze, D'Anna 1968, cm.14x22,5, pp.352, brossura Bibl.di Cultura Contemporanea,CI. Intonso.

EAN: 9788883211102
Nuovo
EUR 16.68
-28%
EUR 12.00
Disponibile
Milano-Roma, Gentile Ed-La Cosmopolita 1945, cm.12x20, pp.134, brossura Coll.Biblioteca de Lo Stato Moderno,6.
Da collezione, buono
Note: Mende alla copertina.
EUR 11.00
Ultima copia
Roma, Edizioni Abete 1974, cm.15,5x21, pp.160, brossura copertina figurata. Coll.Itinerari Storici,1.
Usato, buono
Note: Tracce d'uso.
EUR 19.00
Ultima copia
Firenze, Sansoni Ed. 1943, cm.15,5x23,5, pp.342, brossura Coll.Biblioteca Storica, Nuova Serie,VII.
Da collezione, molto buono
EUR 20.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

#121673 Architettura
Texts by Michele Bazan Giordano. Milano, L'Arca Ediz. 1999, cm.24x34, pp.100, num.ill.,tavv.bn.e col.,num.disegni bn.nt. brossura con bandelle, cop.fig.a col. Coll.Architects and Studies.

EAN: 9788878380639
Nuovo
EUR 21.50
-67%
EUR 7.00
Disponibile
Traduz.di D.Ballarini. Milano, Marco Tropea Ed. 2008, cm.14x21,5, pp.346, brossura cop.fig.a col.con bandelle. Coll.Saggi. Perché, nonostante gli orrori del Novecento, molta gente sembra essere ancora attratta dall'ideologia fascista? Perché in Italia, in Francia, in Austria, in Russia e in altre nazioni del mondo continuano a sorgere partiti di estrema destra? Potranno mai diventare una forza maggioritaria in quei paesi? E quali sono le regioni a maggior rischio di una deriva politica fascista? La paura irrazionale degli immigrati, l'antisemitismo, la folle negazione dell'Olocausto, la nascita di un "fascismo clericale", l'intrecciarsi di un fondamentalismo islamico militante a governi dittatoriali. Da Mussolini a Zhirinovski, la lucida analisi dello storico americano Walter Laqueur illustra le tappe di un fenomeno che non smette di riproporre le sue antiche ruggini, alimentando nuovi, inquietanti scenari.

EAN: 9788855800075
Nuovo
EUR 21.00
-50%
EUR 10.50
2 copie
#260495 Firenze
Contiene: Indice: Premessa. Una scuola tutta toscana: le origini dell'Istituto tecnico commerciale Duca d'Aosta (1876-1906) / Simonetta Soldani, p. 9-58; Le trasformazioni di una scuola commerciale fiorentina nella prima metà del ventesimo secolo / Marino Raicich, p. 59-80; Il Consiglio dei professori: linee di una politica scolastica / Luca Farulli, p. 81-110; Scuola e promozione sociale: gli studenti dell'Istituto dal 1876 alla seconda guerra mondiale / Marco Chiavacci, p. 111-134; L'immagine e il prestigio di una scuola commerciale: la biblioteca dell'Istituto dalla Leon Battista Alberti al Duca d'Aosta / Valter Monastra, p. 135-166; L'Istituto oggi / Raffaele de Bello, p.167-178.; Cronologia. Catalogo A cura di Marco Chiavacci ... [et al.]. Firenze, 1983, cm.17x24, pp.214, numerose figg.bn.e a colori. brossura copertina figurata a colori.
EUR 12.00
Ultima copia
#300752 Arte Varia
Firenze, Mandragora 2021, cm.21x22,5, pp.circa 400 con 9032 figg.a colori. brossura legatura all'olandese, dorso tondo. Dopo il successo dell’edizione 2021, torna Artgram l’agenda letteraria curata dal professor Andrea De Marchi, ordinario di Storia dell’arte medioevale e coordinatore del Dottorato regionale in storia delle arti e dello spettacolo all’Università di Firenze. 365 testi, che prendono le mosse sempre dal celebre social network, a corredo di una ricca e variegata serie di illustrazioni di opere d’arte, ambienti, musei, panorami che accompagnano il lettore/fruitore in un esercizio critico fatto di visività e ragionamento. In questo volume, infatti, come in generale nei suoi post su Instagram, De Marchi ha volutamente mescolato osservazioni molto generali con altre assai specialistiche con l’intento di rivolgersi in modi specifici a pubblici diversi facendo però far parlare sempre prima l’opera, senza mai sovrapporsi. E proprio a un linguaggio dell’arte ci richiama lo studioso nella sua presentazione, nella quale “denuncia” come vi sia una retorica della storia dell’arte per lo più slegata dalla capacità di decifrare il linguaggio artistico e la sua storia e che si affida, invece, solo all’aspetto emozionale.

EAN: 9788874615803
Nuovo
EUR 35.00
-71%
EUR 9.90
Disponibile