CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Verga. La condizione storica ed esistenziale; l'arte.

Autore:
Editore: Tringale Editore.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.14x21,5, pp.214, brossura, cop.fig. [copia in ottimo stato].

CondizioniUsato, accettabile
EUR 12.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Catania, Casa Editrice Muglia 1974, cm.14,5x21,5, pp.184, brossura [copia in stato eccellente].
EUR 14.00
Ultima copia
Catania, Niccolò Giannotta Editore 1972, cm.14,5x21,5, pp.166, brossura (esempl.a fogli in gran parte sciolti per difetto di legatura Alcune note a matita nt.). Coll.Ricognizioni e Verifiche,2.
EUR 5.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

A cura di M.Venturi. Venezia, Il Cardo Ed. 1994, cm.14,5x22,5, pp.236, brossura cop.fig.a col. Coll.Saggi.

EAN: 9788880790198
Nuovo
EUR 16.00
-62%
EUR 6.00
Disponibile
Trad.di F.De Michelis Barnabò. Padova, Marsilio Ed. 1969, cm.15,5x21,5, pp.270, brossura Coll.Saggi-Nuova Serie,5.
Usato, buono
EUR 11.00
Ultima copia
Illustrazioni di Sandro Rabatti. Firenze, La Biblioteca Ed. 2000, cm.21,5x28,5, pp.64, numerose illustrazioni e disegni a colori nel testo legatura editoriale cartonata, copertina figurata a colori. Coll.Ambienti e Storie.

EAN: 9788886961387
EUR 12.65
-50%
EUR 6.30
Disponibile
Palermo, Sellerio Ed. 1995, cm.12x16,5, pp.110, brossura con sopraccoperta figurata a colori. Coll.La Memoria,328. Cinque racconti che si possono leggere come storie di orfani di una provincia che non c'è più. «Una provincia dell'intelligenza da dove spesso arrivano le pagine più suggestive e più capaci di trasportare per strade lontane e inattese» scriveva Leonardo Sciascia a presentazione di altri scritti di questo scrittore appartato. Sebastiano Addamo è scrittore siciliano di quella generazione che ha vissuto nel pieno di una catastrofe di cui si porta il segno, ma il cui concetto ancora, se non frettolosamente, non è stato fissato in tutto il suo valore: la fine della provincia, appunto, che l'uniformazione ha cancellato in degrado. Alcuni di essi hanno piegato nella malinconia della memoria; altri nel silenzio; per qualcuno la provincia è diventata intelligenza del mondo, come diceva Sciascia, sguardo periferico che devia dall'ordinario verso il lontano e l'inatteso. Così è in questi cinque racconti che si possono leggere come storie di orfani di una provincia che non c'è più: una crepa nella loro giornata li precipita dove mai avrebbero creduto.

EAN: 9788838910531
Nuovo
EUR 6.20
-43%
EUR 3.50
Disponibile