CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Problemi umani in comunità di massa. Una psicologia tra clinica e politica.

Autore:
Editore: Einaudi.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Biblioteca Einaudi,188.
Dettagli: cm.14x22, pp.XI,413, brossura. Coll.Biblioteca Einaudi,188.

Abstract: L'espressione "comunità di massa" riflette una contraddizione prodotta nella condizione umana e nella vita sociale contemporanee da due istanze principali. La prima ricerca il senso di una relazione sociale più profonda, tale da avere valore in sé, al di là del semplice interesse personale ed egoistico. La seconda riflette invece la chiusura in un privato che non è vera privacy, perché investito da modi comportamentali uniformizzati e da rappresentazioni di sé e delle cose prefabbricate da una dimensione sociale massificata. Questa analisi delle tematiche derivanti dall'utilizzo di tale espressione è condotta nell'ambito di un'indagine di alcuni nodi fondamentali della riflessione psicologica, filosofica ed etica.

EAN: 9788806169923
EUR 28.00
-50%
EUR 14.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

A cura di Fiorenzo Alfieri, Mariangela Colombo, Maria Grazia Del Lungo Barbi. Torino, Bollati Boringhieri Ed. 1992, cm.17x24, pp.XII,241, alcune figg.bn.nt. brossura Coll.Pubblicazioni dell'IRRSAE Piemonte.

EAN: 9788833907420
EUR 10.33
-41%
EUR 6.00
3 copie

Visualizzati di recente...

A cura di Giorgio Simoncini. Firenze, Olschki Ed. 2000, cm.17x24, pp.319-633, brossura cop.fig.a col. Coll.L'Ambiente Storico,IX.
EUR 14.00
2 copie
Forlí, 24-27 novembre 2008. A cura di Guido Baldassarri, Matteo Motolese, Paolo Procaccioli, Emilio Russo. Roma, Salerno Editrice 2010, cm.16x24, pp.788, 72 figg.nt. brossura. Collana Pubblicazioni del 'Centro Pio Rajna. Studi e Saggi,18. Da Petrarca e Boccaccio a Leonardo, Machiavelli, Tasso, Leopardi, fino a Manzoni e Gadda: ecco alcuni dei casi di maggior rilievo per la tradizione italiana esaminati in questo volume. Storici della letteratura e della lingua, filologi e paleografi hanno studiato i manoscritti dei letterati italiani, i tratti peculiari dei singoli autografi, la circolazione dei testi nel mondo del collezionismo, aprendo una ampia riflessione, di ordine storico e metodologico, e nuove prospettive di ricerca sul rapporto tra scrittura autografa e testo letterario.

EAN: 9788884026903
EUR 72.00
-16%
EUR 59.90
Disponibile
A cura di Pier Carlo Tagliaferri. Poggibonsi, Lalli Editore 1996, cm.17x24, pp.284, alcune tavv.bn.nt. brossura cop.fig.bn.
EUR 15.00
Ultima copia
Roma, Salerno 2019, cm.13x20, pp.76, brossura copertina figurata a colori. Coll.Astrolabio,25. Collana diretta da Enrico Malato. Il libro offre uno sguardo sintetico ai processi della critica letteraria degli ultimi decenni, interrogando le ragioni della sua marginalizzazione: l'eccesso della produzione letteraria e delle forme di comunicazione, la subordinazione alla linguistica, ai cultural studies, alle neuroscienze, al "pensiero unico" digitale ecc. Ma dalla condizione di crisi e di solitudine, dalla sua stessa insufficienza, la critica può trovare ragioni di resistenza: se sa ascoltare nella letteratura la voce di ciò che manca, il senso della memoria e del destino.

EAN: 9788869734359
EUR 8.90
-32%
EUR 6.00
Disponibile