CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#191247 Agricoltura

Il girasole. Manuale pratico.

Autore:
Editore: Reda Ediz.per l'Agricoltura.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.15x21, pp.75, num.ill.bn.e col.nt. brossura cop.fig.a col.

CondizioniUsato, accettabile
EUR 7.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Firenze, Casa Editrice Adriano Salani 1939, cm.13x19, pp.606, 16 tavv.in bn.ft., legatura ed.in tutta tela., sovraccop.fig.a col.
Usato, buono
Note: MAncante sdella sopracoperta.
EUR 10.00
Disponibile
#100387 Storia
A cura di S. Graciotti. Firenze, Olschki Ed. 1998, cm.15x22,5, xiv-368 pp. con 17 figg. n.t. e 12 tavv. f.t., Coll. Fondazione Giorgio Cini - Civiltà veneziana - Studi, 48. Il volume si propone come un primo scambio di idee generale sia per quanto riguarda le metodologie che i campi specifici da esplorare: una sorta di introduzione a studi maggiormente circoscritti. Il confronto cui si riferisce il titolo è soprattutto stori Proposed as the first general exchange of ideas, concerning both methodology and specific fields to be explored: a sort of introduction to the more limited subsequent studies. The comparison to which the title refers is above all the story of Italian-Ruma

EAN: 9788822246790
Nuovo
EUR 54.00
-10%
EUR 48.60
Ordinabile
Dall'INDICE: DANIELA BOCCASSINI I libri di Orlando: saggezza ed erranza in Boiardo. MARCO VILLORESI Boiardo e la produzione cavalleresca di consumo. Qualche riflessione a margine del nuovo commento a l’Inamoramento de Orlando. HANS HONNACKER Il kósµ? morale illustrato nei prologhi dell’Orlando Furioso di Ludovico Ariosto nelle edizioni del 1516 e del 1521: la Weltanschauung ariostesca fra Orazio ed Erasmo. GIGLIOLA FRAGNITO Torquato Tasso, Paolo Costabili e la revisione della Gerusalemme Liberata. GIOVANNI RICCI Il mito del principe crociato nella Ferrara del Rinascimento. ELLY YOTOPOULOU-SICILIANOU L’ellenista bizantino Giovanni Mosco, polo di attrazione per gli studiosi italiani della fine del XV secolo. CEES DE BONDT The Court of the Estes, Cradle of the Game of Tennis. Trattato del Giuoco della Palla (1555) di Antonio Scaino. CLAUDIA CIERI VIA Aby Warburg e il Rinascimento fra rottura e continuità. STEFANO PIERGUIDI “Le hore più principali del giorno”: l’iconografia della Notte, dell’Aurora e del Giorno. SALVATORE RITROVATO “Ciò che chiudo nel cor dipingo in carte”. La poesia di Cesare Rinaldi nell’ambiente artistico bolognese di fine Cinquecento. GIGLIOLA FRAGNITO Recensione The Italian Reformation of the Sixteenth Century and the Diffusion of Renaissance Culture: a Bibliography of the Secondary Literature (ca. 1750-1997). Compiled by John Tedeschi in association with James M. Lattis. With an Historiographical Introduction by Massimo Firpo. MARCELLO FANTONI, GIGLIOLA FRAGNITO. III Settimana di Alti Studi Rinascimentali (Ferrara, 16-20 ottobre 2000) . Cultura, rappresentazione e pratica della devozione tra ’400 e ’600 . GIORGIO CARAVALE Censura ecclesiastica e letteratura devozionale nel XVI secolo. Note sparse per una ricerca in corso. PAOLO COZZO Culto sindonico e propaganda dinastica: esempi di una “politica del sacro” nel ducato sabaudo fra Cinque e Seicento . CLAUDIO GIGANTE “Un certo volume, dov’era la Gerusalemme ligata”. La formazione del testo della Conquistata . MANUEL GOTOR Il fondo detto delle “posizioni dei processi di canonizzazione” della Biblioteca Nazionale di Parigi. GUIDO REBECCHINI Libri e letture eterodosse del cardinale Ercole Gonzaga e della sua “familia”. EMILIO RUSSO “Fra pianti e fra pensier dolenti”. Una lettura della Gotiade. di Chiabrera. Sotto la direzione di Gianantonio Venturi. Modena, Franco Cosimo Panini 2002, cm.16x24, pp.220, brossura, copertina figurata.

EAN: 9788882905095
Nuovo
EUR 45.00
-62%
EUR 16.90
Disponibile
A cura di Mauro Bini. Modena, Il Bulino Ediz. 2007, cm.23x31,5, pp.374, legatura ed.in tutta tela, soprac.fig.a col. I Gonzaga di Mantova. Una storia straordinaria quella gonzaghesca, così densa di vicende e ricca di memorie documentali e artistiche che l'autore può utilizzare come reportage in diretta, esplorando sia i percorsi reconditi delle simbologie araldico-emblematiche, che quelli segreti delle relazioni diplomatiche internazionali, vero filo conduttore di una indagine che sa svelare, nel contesto dei grandi eventi, la quotidianità di una dinastia e di una città nell'arco di quattro secoli. Una storia dei Gonzaga di Mantova nuova, dove la microstoria degli avvenimenti famigliari e del Ducato si intreccia con la macrostoria dell'Europa delle corti e, soprattutto, con il divenire della società dal Medioevo all'Età Moderna. Una narrazione, sempre accompagnata da esauriente iconografia, in larga parte inedita - nel corso della quale ognuno dei diciotto Gonzaga viene presentato sul palcoscenico virtuale della storia come autore, diretto o mediato, delle più suggestive e curiose pagine del percorso di una città-capitale.

EAN: 9788886251761
Nuovo
EUR 75.00
-34%
EUR 49.00
Disponibile