CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Arte Lombarda. Rivista di storia dell'arte. Anno VII, primo semestre 1962.

Autore:
Editore: Edizioni La Rete.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.23x31, pp.125, numerose ill. in bn.nt., brossura, sopraccop.fig. [copia in buono stato.]

CondizioniDa collezione, buono
EUR 15.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Numero monografico della rivista trimestrale "Arte Lombarda", n.98-99, 1991/3-4. Atti del Convegno Internazionale. Menaggio, Villa Vigoni, 2/5 aprile1990. Milano, Ist.per la Storia dell'Arte Lombarda 1991, cm.23,5x32, pp.272,(4), numerose ill.e disegni in bn.nt., legatura ed.in mz.tela,cop.fig. [buon esemplare.]
EUR 28.00
Ultima copia
Seconda ediz.aggioranata e ampliata. Milano, Ediz.La Rete 1972, cm.14x21, pp.284, brossura sopraccoperta.
EUR 12.00
Ultima copia
Nuova Serie. Milano, 1977, cm.23x31, pp.224, numerose ill. in bn.nt., legatura in mezza tela, copertina figurata.
Usato, molto buono
EUR 15.00
Ultima copia
79th annual Conference College Art Association. Washingron Philadelphia:22-23 Febraio 1991. Nuova Serie. Milano, Istituto per la Storia dell'Arte Lombarda 1992, cm.23x31, pp.98, numerose ill. in bn.nt., legatura in mezza tela, copertina figurata.
Usato, molto buono
EUR 19.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Firenze, Le Cariti Ed. 2003, cm.12x16,5, pp.149, brossura con bandelle, copertina figurata. Coll.Talia. Piccola Raccolta di Scrittura Contemporanea,2.

EAN: 9788887657159
Nuovo
EUR 12.00
Ultima copia
Milano, Editoriale Giorgio Mondadori 1995, cm.23x30, pp.152, 150 illustrazioni in bianco e nero, 150 illustrazioni a colori. legatura editoriale in tutta tela,con sopraccoperta figurata a colori. «I gioielli degli anni Quaranta e Cinquanta sono apprezzati e collezionati da un pubblico sempre più vasto. È innegabile che le radici di questo interesse vanno ricercate non solo nella debordante creatività emergente da questi esemplari ma anche nella loro alta qualità d'esecuzione che rispecchia le caratteristiche salienti di un lavoro artigianale d'arte». M.G.

EAN: 9788837414467
Usato, molto buono
EUR 69.00
Ultima copia
Traduzione di Luigi Berti. Torino, Giulio Einaudi Editore 1939, 1942, cm.15,5x21,5, pp.X,506, brossura. Coll.Narratori Stranieri Tradotti,VI.
Usato, molto buono
EUR 17.00
3 copie
#158617 Firenze
Firenze, Le Lettere 2010, cm.16x24, pp.270, brossura soprac.fig.a col. Coll.Le Vie della Storia. Perché ancora oggi si canta "Donna Lombarda"? Sotto una plateale condanna affiora la comprensione per una donna che tenta di cambiare il suo destino. Il rito agrario grano, non carbonchiare ricorda un popolo - gli Etruschi - giunto da noi inseguito da una carestia, mentre il nome stesso di Firenze richiama quello di una divinità che fa "fiorire", maturare il grano. Cinquant'anni di ricerche permettono di presentare in modo nuovo le canzoni, gli stornelli, i proverbi e i riti agrari del Maggio e del ciclo del grano, scegliendo fra i più belli e significativi giunti fino a noi. Sono voci che a ogni passaggio si rinnovano, dimostrando quanto sia tenace e attuale, per qualsiasi popolo, l'impronta tradizionale. Questa ricerca - testo di base per gli studi - grazie a confronti e analisi di nuovo conio, si è sviluppata nei corsi di aggiornamento per insegnanti e nei seminari universitari, che Fornari svolge da anni, mostrando che la tradizione educante offre agli insegnanti un inquadramento nuovo e qualificato. Di tutto ciò è testimone questo libro, che si muove fra tradizioni - allegre o serie - sempre vivaci e intriganti.

EAN: 9788860872791
EUR 20.00
-40%
EUR 12.00
2 copie