CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

20 Etudes en Forme de Tricotis. Pour Percussions (1 exécutant).

Autore:
Editore: Editions Musicales Alphonse Leduc.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.23x30, pp.19, fasc.

EAN: 9790046275746
EUR 8.00
2 copie
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

III: Sulla educazione dei giovani; Contro il monopolio e non contro la scuola di Stato; Delle diverse specie di creditori e di debitori; Di un problema che non è particolare all'Alto Adige; In lode del profitto. Dispensa IV: Gian Giacomo Rousseau, le teorie della volontà generale e del partito guida e il compito degli universitari; Discorso elementare sulle somiglianze e sulle dissomiglianze tra liberalismo e socialismo; Di alcuni scatoloni vuoti correnti nell'economia agraria italiana; Postilla al discorso ai Georgofili. Torino, Einaudi 1956-1957, 2 fascicoli, cm.14x22, pp.262 (num. consec.), brossura Prima edizione.
Note: Macchie alle copertine.
EUR 14.00
Ultima copia
Rappresentazione in due tempi e un intermezzo.Con un saggio di Giancarlo Vigorelli. Firenze, Vallecchi 1963, cm.12,5x18,5, pp.XVI,158, brossura soprac.fig.
EUR 12.00
2 copie
Evanston, Greenleaf Publishing Co. 1952, cm.13,5x19,3, pp.158, brossura cop.fig.a col. Coll.Imagination. Stories of Science and Fantasy.n.5/1952.
EUR 10.00
Ultima copia
#333983 Arte Saggi
Prefazione di Stefania Zuliani. Salerno, Plectica Editrice 2011, cm.12x19,5, pp.150, illustrazioni a colori. brossura con copertina figurata a colori. Collana Il Presente dell'arte,5. Diffondendosi nella città, spazio pubblico per eccellenza, negli ultimi decenni l'arte ha proposto nuove forme di intervento nel contesto urbano. Attraverso l'analisi delle differenti posizioni critiche che hanno segnato, in Italia e negli Stati Uniti, la recente riflessione sulla relazione tra l'arte e lo spazio pubblico, inteso nelle sue plurali e instabili definizioni,il saggio mette a fuoco alcune questioni cruciali (il ruolo della committenza, il rapporto col pubblico, la funzione dell'artista nella società postmoderna) che hanno portato ad elaborare un nuovo genere di arte pubblica di cui Alfredo Jaar, Jorge Pardo e Martha Rosler sono significativi interpreti. Una pratica dell'arte che occupa e interroga lo spazio pubblico e, grazie ad esperienze trasversali e mai definitive, apre l'opera all'orizzontalità irriducibile della piazza.

EAN: 9788897569008
EUR 10.00
-11%
EUR 8.90
Ultima copia