CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Le passioni e gli interessi. Argomenti politici in favore del capitalismo prima del suo trionfo.

Autore:
Curatore: Traduz.di Sandra Gorresio.
Editore: Feltrinelli.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.SC/10. Scienze Sociali. Teorie e Metodi.
Dettagli: cm.14x22, pp.111, brossura [copia in buono stato] Coll.SC/10. Scienze Sociali. Teorie e Metodi. Prima edizione.

CondizioniUsato, accettabile
EUR 10.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#35940 Arte Varia
A cura di Giovanna De Lorenzi. Pisa, Scuola Normale Superiore 1988, cm.16,5x23,5, pp.XXV,692, brossura Coll.Quaderni del Seminario di Storia della Critica d'Arte.
Usato, molto buono
EUR 41.32
-32%
EUR 28.00
Disponibile
Roma, Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato 1959, cm.17,5x25, pp.LXII,703, legatura ed.in tutta tela. Coll.Documenti Diplomatici Italiani.
EUR 30.00
2 copie
#257402 Sociologia
Traduz.a cura di Fabio La Rocca e Antonio Rafele. Revisione di Roberta Ferrara. Introduz.di Franco Ferrarotti. Caserta, Ipermedium Libri 2009, cm.13x21, pp.58, brossura con bandelle, cop.fig. a col. Coll.SocietàModerna,13. L'apocalisse non è l'epilogo, ma lo svelarsi della società a se stessa. Uno svelarsi che porta alla luce ciò che prima era stato sottratto alla vista. L'apocalisse è allora metafora di una trasformazione epocale, che per Maffesoli segna il passaggio alla socialità postmoderna. Ci sono infatti segnali indiscutibili del radicamento di una nuova socialità, ma nello stesso tempo, c'è una difficoltà profonda a trovare le parole adatte a svelare l'approdo alla postmodernità. L'apocalisse rappresenta dunque un processo fondativo di un nuovo universo simbolico e culturale, contrassegnato dal riemergere dello spirito dionisiaco che si insinua profondamente nelle trame del sociale. Si tratta - in sostanza - di una tendenza al reincanto del mondo che abbandona progressivamente lo spirito serioso del produttivismo moderno per lasciare spazio a un ambiente più ludico e più creativo. Per questo motivo, in questo breve testo, si suggerisce l'idea di abbandonare l'inutile prospettiva della crisi della società, per entrare nell'ottica di una società che possa acquisire la capacità di riscoprire se stessa, lasciandosi alle spalle i segni di una civilizzazione che forse non le appartengono più.

EAN: 9788886908870
Nuovo
EUR 8.00
-30%
EUR 5.60
Disponibile
Traduzione di Delfina Vezzoli. Milano, Baldini & Castoldi 1999, cm.14x21, pp.318, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Coll. Romanzi e Racconti,175. Alla soglia di quasi cinquant'anni dalla sua prima edizione americana, il libro appare oggi come uno dei romanzi più intriganti e riusciti di questo scrittore, un'opera che anticipa Baldwin, Bellow e lo sguardo fenomenologico di tanta narrativa contemporanea. Mailer racconta una storia di personaggi coinvolti in voglie rivoluzionarie, impulsi nichilisti e smanie sessuali, una generazione sconvolta e disperata ma colma di vitalità e di cruda poesia. E da grande scrittore alterna a pagine di efferato realismo altre di sfrenato divertimento.

EAN: 9788880897088
Usato, molto buono
EUR 7.00
Ultima copia