CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

È autunno, signora, e ti scrivo da Mosca. Quasi una lettera, del '75. Lui Lei Voce Neutra. RADIODRAMMA. Tiratura di 1.000 es. num. (ns. n° 463).

Autore:
Editore: Edizioni di Vanni Scheiwiller.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.12x17, pp.56, brossura soprac.con bandelle. Radiodramma,1.Edizione limitata e numerata in 1000 esemplari, nostro n.715. Prima edizione. Volume pubblicato in parte su carta neutra e in parte su carta verde.

CondizioniUsato, come nuovo
Note: ex libris cartaceo applicato in appendice.
EUR 13.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Milano, Rusconi 1990, cm.14x22, pp.302,(2), 16 tavv. in bn.ft., legatura ed. in imitlin, titoli in oro al dorso, sopraccop. fig. a colori. (piccola firma di appartenenza al II risguardo.) Prima edizione.

EAN: 9788818230260
EUR 16.53
-3%
EUR 16.00
Ultima copia
Milano, Rusconi 1990, cm.14x22, pp.302,(2), 16 tavv. in bn.ft., legatura ed. in imitlin, titoli in oro al dorso, sopraccop. fig. a colori. Al II risguardo, dedica autogr. dell'A. ad Alessandro Parronchi. Prima edizione.

EAN: 9788818230260
Usato, molto buono
EUR 24.00
Ultima copia
#237976 Biografie
Milano, Rusconi 1991, cm.13,5x22, pp.276, legatura ed. sopracop.fig.a col.
Usato, molto buono
EUR 10.00
Ultima copia
#301658 Filosofia
Cura e introduzione di Riccardo de Benedetti. Milano, Medusa Edizioni 2018, cm.12x15, pp.118, brossura con bandelle. Collana Le Api,47. Queste tre conversazioni con Max Horkheimer intrecciano i temi consolidati del suo pensiero con i nuovi problemi che si affacciavano con intensità all'inizio degli anni Settanta del secolo scorso. La contestazione studentesca, già in parziale riflusso ma i cui effetti non voluti cominciavano a essere visibili; l'idea di rivoluzione e il suo inaspettato, e pericoloso, rilancio dopo i fallimenti lucidamente riscontrati dalla Scuola di Francoforte; il ruolo della scienza e la critica al positivismo. In queste pagine, rischiarate da una insospettabile capacità di sintesi e raccoglimento intorno al nucleo essenziale del suo pensiero, scorre il senso di una ricerca che sfocia, inaspettatamente, nella riscoperta delle categorie teologiche. Non come indice di una verità da contrapporre a quella scientifica bensì come nuovi ed essenziali punti di riferimento per l'azione dell'uomo. Se saltano questi, come ormai era chiaro che stava accadendo, si modifica il modo stesso dello stare al mondo dell'uomo, il suo significato e la sua comprensibilità. Nell'ultima delle interviste emerge il ritratto di un uomo che nell'attesa serena della morte raccoglie il senso di un'esistenza nell'affetto portato al ricordo della moglie e agli amici di un tempo che si allontana velocemente verso l'incognito.

EAN: 9788876984402
Nuovo
EUR 13.00
-23%
EUR 9.90
Disponibile

Visualizzati di recente...

#301663 Scacchi
Cura e prefazione di Laura Madella. Con un saggio di Rémy de Gourmont. Milano, Medusa Edizioni 2018, cm.12x15, pp.125, brossura con bandelle. Collana Le Api,47. «Il giocatore è sempre tentato di attribuirsi un valore superiore al suo valore reale. Questa è la tesi che espone il curioso studio, in parte psicologico e in parte algebrico, di un ingegnere algerino, Victor Cornetz. Il desiderio di vincere, il ricordo dei passati successi, la fiducia in se stesso fan sì che il giocatore, a un certo punto, si creda inevitabilmente più forte di quanto in realtà non sia. Ragion per cui se vince non ne resta sorpreso; ma se perde ripete fra sé "avrei potuto fare di meglio, non ci ho messo tutto il mio valore, tutta la mia attenzione". Perché questa considerazione possa dirsi corretta, il giocatore dovrebbe basare l'idea della sua forza non solo sulla media delle precedenti vittorie ma anche su quella delle sconfitte. Ebbene, l'amor proprio impedisce alla mente di rivivere le brutte partite abbastanza fedelmente da controbilanciare il ricordo delle partite vincenti. Il giocatore dunque finisce per sovrastimarsi costantemente, e in perfetta buona fede... Cornetz si occupa soprattutto del giocatore di scacchi, ma le sue osservazioni valgono per tutti i giochi che non sono puramente d'azzardo, per la lotta, gli scontri di scherma e, si potrebbe aggiungere, per le battaglie militari, persino le più importanti. Guidare una battaglia significa giocare una partita. La psicologia del giocatore è anche quella del generale. Quante battaglie perse perché il generale si attribuiva un valore superiore a quello reale! Quanti governi caduti per essersi abbandonati all'illusione del loro amor proprio.» (Remy de Gourmont)

EAN: 9788876984495
Nuovo
EUR 14.00
-29%
EUR 9.90
Disponibile