CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#192439 Arte Miniature

Il trionfo sul tempo. I manoscritti illustrati della Biblioteca dell’Accademia dei Lincei.

Autore:
Curatore: Roma, Palazzo Fontana di Trevi, 27 novembre 2002 - 26 gennaio 2003. A cura di Antonio Cadei.
Editore: Franco Cosimo Panini.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.24x31, pp.370, circa 200 figg.a col.nt. legatura ed. sopracop.fig.a col.

Abstract: Il volume, che esce in occasione delle celebrazioni per il IV Centenario della Fondazione dell’Accademia dei Lincei, è l’edizione per la libreria del catalogo della mostra organizzata per valorizzare il ricco e vario patrimonio di manoscritti illustrati conservato presso la Biblioteca dell’Accademia dei Lincei e Corsiniana di Roma. Il volume illustra e commenta con un ricco apparato di saggi ed esaurienti schede storico-critiche circa 150 codici miniati e manoscritti selezionati tra i fondi della Biblioteca, nonché una scelta di circa 25 pezzi richiesti in prestito a biblioteche italiane e francesi per meglio inquadrare il contesto storico del materiale prescelto. Il volume, che oltre a splendidi libri miniati raccoglie anche un significativo nucleo di opere scientifiche illustrate, comprende codici di produzione occidentale e orientale (greci, arabi, persiani ed etiopici), datati tra il XII e il XVIII secolo, ed è articolato in sette sezioni: “Araldica”, “Cultura letteraria”, “Preghiera pubblica e privata”, “Teatro”, “Cultura scientifica”, “Storia dell’Accademia dei Lincei”, “Legature”.GLI AUTORIIl volume, curato da Adriano Peroni, contiene saggi di O.Ferrari, A. Cadei, M.Guardo, F.Troncarelli, M.Bernardini, G.Olmi, M.P.Donato, D.Broia, mentre tra le schede, redatte da qualificati specialisti e storici della miniatura, si segnala il nucleo dedicato ai Codici alchemici, curato da Fabio Troncarelli, e quello dei Codici orientali, curato da Michele Bernardini.

EAN: 9788882905200
EUR 90.00
-11%
EUR 80.00
3 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#201 Arte Varia
Sesto Fiorentino, Villa Corsi Salviati,24 ottobre- 22 novembre 1981. A cura di Maria Pia Mannini. Firenze, Electa Ed. 1981, cm.22x24, pp.127, 66 ill.bn.e alcune tavv.a col.a p.pag. brossura cop.fig.a col.
EUR 15.00
3 copie
Firenze, Biblioteca Medica Laurenziana, 4/2-15/04/1984. Prefazione di Giulio Carlo Argan. Firenze, Centro Di Ed. 1984, cm.22x24, pp.214, numerose illustrazioni bn.e a colori nel testo molte a p.pagina, brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788870380804
EUR 15.00
Ultima copia
Venezia, Palazzo Grassi, 30/9-22/10/1978. A cura di Marco Semenzato. Venezia, Azienda Automoma di Sogiorno e Turismo di Venezia 1978, cm.20x21, pp.328, illustraz. bianco e nero e a colori nel testo, brossura con copertina figurata a colori. Collana Mostra Mercato Internazionale dell'Antiquariato.
EUR 10.00
2 copie
Firenze,Palazzo Strozzi,28/4-30/6/1979. A cura del Comune e della Provincia. Firenze, Vallecchi 1979, cm.22x24, pp.77, 24 tavv.a col.a p.pag. 306 ill.bn.molte a p brossura copertina figurata a colori.
EUR 35.00
-71%
EUR 10.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

Vol.I: Strumenti e veicoli della Cultura. Relazioni politiche ed economiche. Vol.II: Musica e spettacolo. Scienze dell'Uomo e della natura. Vol.III: Relazioni artistiche. Il linguaggio architettonico europeo. 9-14 giugno 1980. Firenze, Olschki Ed. 1983, 3 volumi completo, cm.15x21,5, pp.XIV,1080, 138 tavole fuori testo, brossure sopracopertine figurate a colori. Collana Biblioteca di Storia Toscana Moderna e Contemporanea,26.

EAN: 9788822231963 Note: Volumi 1,2 in ottimo stato. Il volume 3 presenta evidenti segni di umidità all'interno.
EUR 117.00
-70%
EUR 34.00
Ultima copia
#49262 Papirologia
Catalogo del Museo Egizio di Torino. Torino, Ediz.D'Arte F.lli Pozzo 1973, cm.25x32, pp.75, 31 tavv.a col.più volte ripieg.ft. legatura ed.in tutta tela,soprac.fig.a col.
EUR 82.63
-29%
EUR 58.00
Ultima copia
Palermo, Sellerio Editore 2004, cm.12x17, pp.255, brossura, cop.muta, sovraccop.fig.a col. Coll.La Memoria,623. "Può un omo, arrivato oramà alla fine della sò carriera, arribbillarsi a uno stato di cose che ha contribuito a mantiniri?". Il commissario Montalbano sente il peso degli anni. E della solitudine. [...] "La pazienza del ragno" è un giallo anomalo. Senza "delitto " e spargimenti di sangue. A meno che delitto cruento non venga considerato lo splendore di vite costrette a consumarsi e a sprecarsi nell'odio. Nell'attesa di una catarsi che [...] metta in calma le coscienze e le riposizioni nel gioco delle parti: dopo che l'agitazione "teatrale" della "ragnatela", pazientemente tessuta dall'odio, ha esaurito la funzione strategica di "menzogna" che sulla scena ha portato, irretendolo, il vero colpevole"

EAN: 9788838919985
EUR 10.00
-50%
EUR 5.00
Disponibile