CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#192453 Letteratura

Fantasmi del passato. Un'indagine del commissario Bordelli.

Autore:
Curatore: Con la partecipazione di Leonardo Gori.
Editore: Guanda.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Narratori della Fenice.
Dettagli: cm.14x22, pp.505. brossura con bandellle e copertina figurata. Coll.Narratori della Fenice.

Abstract: Firenze, dicembre 1967. L’Alluvione è passata da poco più di un anno, lasciando a sua memoria una spessa riga nera sui muri dei palazzi, ma la vita in città ha ripreso a scorrere con i ritmi di sempre. Il commissario Bordelli è appesantito dai rimorsi di una faccenda non lontana nel tempo e dal desiderio struggente di una donna che ha perduto. Il ricordo di sua madre, scomparsa ormai da diversi anni, lo avvolge di dolce malinconia. Nel freddo di dicembre, in una villa sulle colline, un uomo molto ricco e benvoluto da tutti viene ucciso con un fioretto, e l’assassino non lascia nessuna traccia. Alle prese con questo difficile caso, Bordelli cercherà di scovare un minimo indizio che possa metterlo sulla buona strada per inchiodare il colpevole, ma nel frattempo si troverà a vivere situazioni del tutto inaspettate... e a dominare ogni cosa saranno i fantasmi del passato. Con questo romanzo Marco Vichi ci consegna un’altra sorprendente storia ricca di personaggi memorabili.

EAN: 9788823503809
CondizioniUsato, molto buono
EUR 18.50
-45%
EUR 10.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Milano, Guanda 1999, cm.13x20, pp.144, brossura cop.figurata. Coll.Prosa Contemporanea. È orribile invidiare qualcuno che si detesta, ma a volte può succedere. Questo è quanto accade a Carlo, un traduttore in difficoltà economiche che vive alla periferia di Firenze, quando decide di prendersi in casa un inquilino con il quale dividere le spese. Alla sua porta si presenta Fred, abbigliamento stravagante, modi irritanti e fare invadente, ed è chiaro fin da subito che questa coabitazione invece di risolvere un problema ne creerà infiniti altri. Ha inizio così una "convivenza impossibile". Fred non è un inquilino modello: è disordinato, rumoroso, indiscreto e pian piano si impossessa non solo degli spazi ma anche della vita e dei pensieri di Carlo. Sbarazzarsi di lui non è facile; il fascino "maligno" che esercita è irresistibile, come pure la semplice naturalezza con cui attraversa i casi della vita: sa muoversi con disinvoltura nelle situazioni difficili, ha sempre la battuta pronta, riesce a volgere le cose continuamente a proprio favore, e soprattutto ha uno strepitoso successo con le donne, nessuna riesce a resistere ai suoi modi di galante mascalzone. Insomma, l'esatto opposto di Carlo, o meglio, forse proprio quello che lui vorrebbe essere. La storia, fin qui tragicomica, prende però una piega decisamente più seria quando si profila sulla scena l'inquietante figura di un misterioso assassino, e i sospetti della polizia cadono proprio sull'appartamento del povero traduttore e del suo strano ospite...

EAN: 9788882461096
Usato, come nuovo
EUR 9.00
Ultima copia
Parma, Ugo Guanda Editore 2012, cm.11x19, pp.95, brossura cop.fig. Collana Microcosmi. C'è chi farebbe di tutto per pubblicare un libro e raggiungere il successo. Lo sa bene M. Ronzini, ormai da anni aspirante scrittore di belle speranze, con un armadio pieno di pagine scritte, ma poche possibilità di pubblicazione. Ma potrebbe essere arrivata la sua grande occasione: una non meglio precisata casa editrice lo chiama a colloquio nei suoi Uffici. Lo scopo? Commissionargli un libro senza eguali, destinato a un successo planetario. Niente di meno che la riscrittura di un'importantissima opera del passato, ma ribaltata nei suoi fondamentali significati. Il contratto, sia pur stringato, prevede enormi vantaggi, e il direttore degli Uffici prospetta al disorientato Ronzini grande onore, infinito successo e una valanga di soldi. E per metterlo in condizioni di consegnare presto la sua opera, gli fa arrivare a casa una dattilografa bellissima e provocante che si mette a sua disposizione.

EAN: 9788860881120
Usato, molto buono
EUR 7.90
-24%
EUR 6.00
Ultima copia
Milano, Guanda 2011, cm.14x22, pp.370, brossura copertina figurata a colori. Coll.Le Storie del Commissario Bordell. Narratori della Fenice. Prima edizione. Copia autografata. È la primavera del 1967. L'alluvione di novembre, con il suo strascico di tragedie e di detriti, sembra essersi placata e Firenze comincia di nuovo a respirare. Ma non il commissario Bordelli. Per lui non c'è? pace dopo un fatto che gli è successo. Indagando sull'omicidio di un ragazzino, si è scontrato con i poteri occulti della massoneria ed è stato costretto alla resa con un messaggio molto chiaro: lo stupro di Eleonora, la giovane commessa con cui aveva appena intrecciato una relazione appassionata, e una lista con i nomi di tutte le persone a lui più care. Sconfitto e amareggiato, Bordelli si è dimesso dalla polizia e ha lasciato San Frediano. Che altro avrebbe potuto fare? Si chiede nel silenzio della casa sulle colline. Continuare a fare il poliziotto sapendo che non sarebbe mai riuscito a mettere in galera gli assassini? Quando non si rispettano le regole del gioco, bene smettere di giocare. Adesso trascorre le giornate cucinando, facendo lunghe passeggiate nei boschi, imparando a far crescere le verdure nell'orto. Il pensiero di quella resa, di quella violenza senza giustizia, però, non lo abbandona. Ma il destino, in cui fino ad ora non ha creduto, gli offre inaspettatamente l'occasione di fare i conti con il passato, e Bordelli non si tira indietro.

EAN: 9788860889638
Usato, buono
Note: Firma dell'autore a penna nera in antiporta.
EUR 20.00
Ultima copia
Milano, Guanda Ed. 2022, cm.14x22, pp.456, brossura cop.fig.col. Coll.Noir. Il commissario Bordelli è tornato e con lui il suo genio creatore Marco Vichi. Non tutto è perduto vede l’investigatore in pensione alle prese con il suo passato e con i ricordi di un caso che non lo ha mai abbandonato, neppure nei sogni. Nel 1947 il commissario Bordelli era alle prese con il suo primo caso importante: un giovane uomo ucciso, figlio di un industriale con un passato fascista, mai del tutto lasciato alle spalle. A quel tempo Bordelli dovette chiudere il caso per insufficienza di prove, ma il ragazzo ammazzato non ebbe mai la giustizia che meritava. Per questo il commissario ora vuole provare a tirare le fila di un cold case a cui ha sempre pensato, ma adesso che è in pensione la sola cosa che può fare è risolverlo in vesti non ufficiali. Il passato bussa sempre alla porta e, proprio quando Bordelli sta cercando di ricostruire i tasselli del caso, un vecchio amico lo invita a cena e insieme provano a ricostruire quanto avvenuto, dal ventennio fascista fino a quella tragica serata del 1947. Casualmente, o per pura fortuna, Bordelli si ritrova a bere un bicchiere di vino con una donna che in passato subì molte ingiustizie dai fascisti e che non ha mai dimenticato. Non tutto è perduto è proprio un puzzle del presente e del passato in cui Marco Vichi muove il suo amato commissario fino al dispiegamento finale.

EAN: 9788823529151
Nuovo
EUR 19.00
-26%
EUR 14.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Parma, Ugo Guanda Editore 2012, cm.11x19, pp.95, brossura cop.fig. Collana Microcosmi. C'è chi farebbe di tutto per pubblicare un libro e raggiungere il successo. Lo sa bene M. Ronzini, ormai da anni aspirante scrittore di belle speranze, con un armadio pieno di pagine scritte, ma poche possibilità di pubblicazione. Ma potrebbe essere arrivata la sua grande occasione: una non meglio precisata casa editrice lo chiama a colloquio nei suoi Uffici. Lo scopo? Commissionargli un libro senza eguali, destinato a un successo planetario. Niente di meno che la riscrittura di un'importantissima opera del passato, ma ribaltata nei suoi fondamentali significati. Il contratto, sia pur stringato, prevede enormi vantaggi, e il direttore degli Uffici prospetta al disorientato Ronzini grande onore, infinito successo e una valanga di soldi. E per metterlo in condizioni di consegnare presto la sua opera, gli fa arrivare a casa una dattilografa bellissima e provocante che si mette a sua disposizione.

EAN: 9788860881120
Usato, molto buono
EUR 7.90
-24%
EUR 6.00
Ultima copia
Pubblisar Editrice 1986, cm.23,5x30,5, pp.circa 200 illustrato a colori. brossura con copertina figurata a colori. Collana Qui Sardegna.
Usato, molto buono
EUR 10.00
Ultima copia