CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Il vino arabo.

Autore:
Curatore: Introduz.di Enzo Guidi.
Editore: Edizioni ETS.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.14x21, pp.187, alcune figg.in bn.nt., brossura, cop.fig.a col. [copia allo stato di nuovo]

Abstract: In Vino Arabo Franz è un “se stesso” che si vede penetrare cavallerescamente, ma anche con disarmante cinismo da picaro, nell’affascinante mare periglioso delle esperienze “altre”: psichedelica, misticismo, metacomunicazione, tantrismo ecc. E che allo stesso tempo è in gioco autobiograficamente come un vero protagonista di romanzo, in un luogo d’amici, di gruppi, d’esperienze, d’avventure intorno al mondo, dove sono in palio stati privilegiati di coscienza, ma dove si devono attraversare anche cospicui inferni archetipici… e personali. Così il mondo di “Vino Arabo” e di Franz diventa una riserva per spericolati ricercatori dove la caccia all’assoluto è aperta tutto l’anno con molteplici modalità conoscitive, attraverso ogni possibile via: chimica, musicale, psicotropa o ascetica e dove fondamentali sono le amicizie forti, i legami d’energia psichica ed affettiva.

EAN: 9788846709592
CondizioniUsato, buono
EUR 12.00
-50%
EUR 6.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#61137 Regione Lazio
Presentaz.di Mario d'Orsi di Priego. Roma, Fratelli Palombi ed. 1968, cm.24x31, pp.284, 260tavv.bn.e a col.nt., 3 tavv.bn.ripieg. ft. legatura ed.in tutta tela, Prima edizione. (mancante di sopracop.).
EUR 55.00
Ultima copia
Traduzione di Elena Clementelli. Bari, Editori Laterza 1972, cm.14x21, pp.308, alcune illustrazioni bn. nel testo, brossura con sopraccoperta. Coll.Biblioteca di Cultura Moderna,725.
Usato, buono
EUR 15.00
Ultima copia
Ricordi e racconti della vita scorrono tra visioni oniriche e vicende realmente accadute in un’Algeria alla vigilia di grandi cambiamenti. Traduzione di J.Guardi. Roma, Jouvence Ed. 2003, cm.13x21, pp.260, brossura con bandelle, copertina figurata a colori. Coll.Narratori Arabi Contemporanei,21. Abd al-Hamid Benhaduga, nato nel 1925 e scomparso nel 1996, è uno dei più significativi scrittori algerini di lingua araba. Militante nazionalista negli anni '50, dopo un periodo trascorso in Francia è tornato nell'Algeria indipendente, dove ha ricoperto diverse cariche nella radio-televisione del suo Paese. In questo volume la storia personale di una "grande vecchia" che ha vissuto la rivoluzione e per la quale l'autore nutre una profonda ammirazione si fonde con la storia dell'intero popolo algerino.

EAN: 9788878013391
Usato, come nuovo
EUR 15.00
-70%
Promo EUR 4.50
consulta la promo
Disponibile
Presentaz.di F.Perazzoli, A.Franchini. Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1991, cm.11x18,5, pp.432, brossura Coll.Oscar.
Usato, molto buono
EUR 6.00
Disponibile