CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Alla scoperta dei luoghi del Casentino.

Autore:
Curatore: A cura di Mario Agostini.
Editore: Octavo Ed.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.15,5x22, pp.367, oltre 300 tra ill.e tavv.bn.e col.nt. brossura soprac.fig.a col.

Abstract: Oasi di verde nell'Appennino tosco-romagnolo, il Casentino è terra di castelli, pievi romaniche, terrecotte robbiane, luoghi danteschi e luoghi dello spirito. Ma anche artigianato secolare, cucina tipica raffinata, splendidi paesaggi che incantano il visitatore. La guida si propone come strumento per chi voglia conoscere o approfondire la conoscenza di questa terra così particolare. dell'area giudiziaria l'insieme coordinato di norme che disciplinano la loro attività; quello di offrire al coordinatore e al personale dei costituendi Uffici del Giudice di Pace un volume completo per la costituzione e il funzionamento della nuova struttura giudiziaria.

EAN: 9788880300571
EUR 19.90
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Manduria, Lacaita Ed. 1995, cm.15x24, pp.249, brossura cop.fig.a col. Coll.Strumenti e Fonti. Dall'Inroduzione:Attraverso il versamento presso l'Istituto socialista di studi storici di Firenze dell'archivio della Direzione nazionale del PSI, nel 1976 cominciò a concretizzarsi il progetto di costituzione di un "Archivio del socialismo italiano", che aveva conosciuto vari tentativi di realizzazione a partire dagli anni venti. Esaurita la prima fase dell'iniziativa - che era stata sollecitata da intellettuali e politici quali Pietro Nenni e Giorgio Amendola - di recuperare la memoria storica delle organizzazioni socialiste (PSI, PSDI, Centro Studi, MPL), l'Istituto affidò la prosecuzione di tale compito ad un ente che fosse in grado di garantire la salvaguardia e la tutela del vasto patrimonio documentario acquisito, ricco di straordinario interesse e valore storico. Nel 1985 consegnò pertanto alla Fondazione di studi storici "Filippo Turati" l'intero complesso archivistico e librario posseduto. Il recupero dell'archivio del Partito socialista italiano è stato effettuato attraverso due fasi distinte. Il versamento del 1976-1977 riguardò le carte prodotte dalla Direzione del PSI, nella sede romana di via del Corso, dal 1946 al 1975. Insieme ad esso pervenne una parte delI'Archivio della Direzione nazionale del Partito socialista democratico italiano, anteriore al 1967, confluita in via del Corso 476 in seguito all'unificazione delle due organizzazioni politiche, sancita dal congresso del 30 ottobre 1966 ed ivi rimasta dopo la nuova scissione del luglio 1969.
EUR 15.49
-41%
EUR 9.00
Ultima copia
#139861 Filosofia
A cura di Cornelio Fabro. Milano, Edizioni SE 2010, cm.13x22,5, pp.132, brossura copertina figurata a colori. Collana Conoscenza Religiosa, 44. "L'attività di uno scrittore che si è sviluppato un po' alla volta, incominciando con 'Aut-Aut', cerca qui il suo punto decisivo di equilibrio ai piedi dell'altare, personalmente consapevole meglio di chiunque delle proprie imperfezioni e colpe. Egli non si spaccia affatto per un testimone della verità, ma si considera soltanto una specie di poeta che, "senza autorità", non pretende di portare nulla di nuovo, ma "ha voluto leggere una volta, e possibilmente in un modo più interiore, i tratti originari della situazione esistenziale umana, qualche testo antico, conosciuto e trasmesso dai nostri Padri" [...]. Detto questo, io non ho nulla da aggiungere. Mi sia permesso però dire soltanto questo, che è in un certo modo la mia vita, che è per me il contenuto della mia vita, la sua pienezza, la sua felicità, la sua pace e la sua gioia. Si tratta di quella concezione della vita, che è il pensiero dell'umanità e dell'eguaglianza umana: dal punto di vista cristiano ogni uomo (il Singolo), assolutamente ogni uomo, ancora una volta: assolutamente ogni uomo è egualmente vicino a Dio. E com'è ch'egli è vicino ed egualmente vicino? Perché è amato da Lui". (Dalla Prefazione a "Due discorsi per la comunione del venerdì")

EAN: 9788877108432
EUR 18.00
-22%
EUR 13.90
Ultima copia
Milano, Mondolibri su Licenza Rizzoli Ed. 2000, cm.14,5x21,3, pp.248, legatura ed. sopraccop.ill.a col.
EUR 7.00
Ultima copia
#317337 Criminologia
Milano, Melampo 2006, cm.14x21, pp.IX-104, brossura copertina figurata a colori. Il parlamento ha votato una legge ad hoc per impedirgli di concorrere alla Procura nazionale antimafia. La politica e l'informazione hanno cancellato la verità sul processo Andreotti e sui rapporti del senatore con Cosa nostra, pienamente accertati dalla sentenza di Cassazione. Gian Carlo Caselli, magistrato torinese ed ex Procuratore capo di Palermo, ripercorre con lucida indignazione le vicende di cui è stato protagonista negli ultimi anni. Ai feroci attacchi subìti per aver toccato il nodo dei rapporti tra mafia e politica, Caselli risponde facendo parlare gli atti processuali. E intanto si racconta, riflette sul mestiere di giudice e sul valore dell'indipendenza, seriamente minacciata dalla recente riforma dell'ordinamento giudiziario.

EAN: 9788889533345
EUR 7.00
Ultima copia