CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Storia della Musica. Vol.I: Dalle origini al sec.XVIII, pp.XVIII-504. Vol.II: Dal sec.XVIII ai giorni nostri, pp.VIII-596.

Autore:
Editore: Soc.Ed.Libraria.
Data di pubbl.:
Dettagli: 2 voll. cm.19,5x29, pp.XVIII-1200, 10 tavv.ft.applic.su cart. grigio, strumenti music.ritratti,inciss.front.ecc.... Legg.ed.in t.tela,titoli a pressione ai piatti e dorsi.

CondizioniUsato, buono
EUR 60.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Milano, Coc.Editrice Libraria 1937, cm.20x30, pp.333, numerosissime figg.bn.nt. legatura ed.in tutta tela, titoli a pressione al piatto ant.e dorso.
EUR 36.00
Ultima copia
Vol.I: pp.XII,586,. Vol.II: pp.VIII,692. Vol.III:334, Milano, Società Editrice Libraria 1933, 3 volumi. cm.19,5x29, Legature editoriali in tutta tela, titoli a pressione ai piatti e dorsi.
Usato, molto buono
EUR 70.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Milano, Mondadori 2009, cm.12,5x19,5, pp.424, brossura copertina figurata a colori. Coll.Oscar Bestsellers. Un grande ritratto di Roma, ricco di sorprese e novità, nel quale Corrado Augias racconta il volto segreto della capitale e le molte storie che hanno contribuito a renderla unica e immortale. Dalla rozzezza dei suoi primi abitanti (un gruppo di manigoldi capitanati da Romolo) alla gloria del Rinascimento, dalla sregolatezza di Nerone alla tenebrosa genialità di Caravaggio, dal fascino di Lucrezia Borgia - "la più bella dama di Roma" alle avventure del palazzo di Montecitorio, questa cavalcata nel tempo, che si chiude con le "illusioni" di Cinecittà e la costruzione del nuovo quartiere dell'Eur, darà al lettore un'interpretazione dell'unica città "antica" che da ventisette secoli continua a essere protagonista della storia.

EAN: 9788804566410
Usato, come nuovo
EUR 11.00
-54%
EUR 5.00
Disponibile
#161187 Arte Pittura
Gingins,Fondation Neumann,1 mai au 24 aout 1997. A cura di Helen Bieri. Bernard Jacqué. Milano, Skira Ed. 1997, cm.25x27,5, pp.123, 90 ill.e tavv.bn.e col.nt. legatura editoriale in tutta tela, con sopraccoperta figurata a colori.

EAN: 9788881182398
Usato, molto buono
EUR 30.99
-41%
EUR 18.00
Ultima copia
Milano, Frassinelli Ed. 2006, cm.13x21, pp.154, legatura ed.soprac.fig.a col. Coll.Narrativa. Venezia, 1861. La contessa Lia, una giovane donna di circa trent'anni, accoglie a palazzo Zanin lo studente che diventerà l'istitutore dei suoi tre figli. Colpito dalla straordinaria bellezza della donna, il ragazzo è subito preda di una passione divorante, passione che travolgerà anche lei, in un intenso, estremo gioco erotico e d'amore. Ma sarà una felicità effimera. La gioventù di lui e la passione che lo consuma risveglieranno in lei una sensualità autodistruttiva che li separerà per sempre... Molti anni dopo il ragazzo, diventato un uomo maturo, sposato e padre di tre figlie, vive ancora segretamente del ricordo della splendida Lia e del suo sentimento per lei...

EAN: 9788876849015
Usato, molto buono
EUR 16.00
-50%
EUR 8.00
Ultima copia
#268201 Arte Saggi
Busto Arsizio, Nomos edizioni 2009, cm.14x21, pp.130, ill.a colori. brossutra, copertina figurata a colori. Un grande vitalità artistica attraversa Bergamo nei primi decenni del '500. Ordini religiosi di antica o recente fondazione, storiche famiglie dell'aristocrazia cittadina e borghesi in cerca di affermazione commissionano ad architetti e ad artisti edifici e opere destinati a lasciare testimonianza di una produzione artistica straordinaria, concentrata in poco più di un decennio. Sono gli anni in cui Lorenzo Lotto e Giovanni Cariani fanno conoscere a Bergamo la cultura artistica veneziana, in cui Pietro Isabello edifica cappelle e palazzi che incarnano lo stile elegante del Rinascimento, in cui fra Damiano Zambelli e Giovanni Francesco Capoferri intagliano tarsie per le chiese cittadine. Di alcuni edifici si è persa traccia, cancellati dalle vicende della storia e non poche opere sono esposte in celebri musei, lontane dagli altari e dai palazzi per cui erano state realizzate. Ma moltissimo si conserva tuttora. Il libro conduce sulle tracce dell'arte del '500 a Bergamo, invitando a compiere un itinerario che attraversa i borghi storici e che termina il cuore di Città Alta. Tappa dopo tappa ci si addentra nella storia culturale, artistica e religiosa della città.

EAN: 9788898249367
Usato, come nuovo
EUR 14.90
-29%
EUR 10.50
Ultima copia