CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#194382 Marina Esercito

The Diary of a U-boat Commander.

Autore:
Curatore: With an Introduction and explanatory Notes by Etienne. Illustrations by Frank H.Mason.
Editore: Hutchinson & Co.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.12,5x19, pp.288, 18 tavv.in bn.ft., legatura ed.in tutta tela rossa, titoli in nero al dorso. (copia priva di sopraccop., firma di appartenenza al frontespizio.)

CondizioniDa collezione, buono
EUR 36.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Intr.trad.e note a cura di F.Capecchi. Firenze Sansoni 1964, cm.20,5x13,5, pp.XXVII,662, legatura ed.in tutta tela, soprac.fig. Coll.I Grandi Classici Stranieri.
Usato, molto buono
EUR 22.00
3 copie
#4004 Firenze
Prefaz.di Giovanni Spadolini. Firenze, Bonechi Ed. 1976, cm.17,5x24, pp.144, num.ill.nt.molte a p.pag. legatura editoriale con sopraccoperta figurata a colori.
Usato, molto buono
EUR 8.00
Disponibile
Prefaz.di A.Consiglio. Roma, Ediz.Moderne Canesi 1960, cm.13x21,5, pp.181, num.tavv.a col.ft. legatura ed.in mz.tela,cofanetto con piatti figg.a col.
Usato, molto buono
EUR 15.00
Ultima copia
Traduz.,note e introduz.di F.Capecchi. Firenze, Sansoni Ed. 1956, cm.14x20,5, pp.XXVII-658, legatura ed.in t.pelle, scritte e fregi in oro al dorso.
Usato, molto buono
EUR 41.32
-51%
EUR 19.90
Disponibile

Visualizzati di recente...

#172569 Marina Esercito
Edited by Sir James Butler. London, Her Majesty's Stationery Office 1954-1961, 4 voll., completo, cm.16,5x25, pp.XXII,664; XVI,523; XV,413; XVI,502, 154 carte, 124 tavv. e 221 ill. in bn. e a 2 col., legatura ed.in tutta tela, titoli in oro ai dorsi, sovraccop. Firme di appartenenza agli occhietti e ai frontesp. e una piccola ammaccatura all'angolo di un piatto ma ottimo esempl. Coll. History of the Second World War.
EUR 200.00
Ultima copia
#183842 Marina Esercito
Milano, Ediz.Alpes 1928, cm.15x21, pp.391, num.ill.bn.mt.e tavv.ft. brossura cop.fig. (legatura lenta)
Da collezione, buono
Note: leg. allentata. Mende alla coperta e numerose bruniture. Esemplare discretamente conservato.
EUR 18.00
Ultima copia
#303300 Criminologia
Milano, Sperling & Kupfer Ed. 2009, cm.14,5x22,5, pp.297, legatura ed. sopracop.fig. Coll.Saggi. La mafia non si arrende mai. È il promemoria quotidiano di un magistrato impegnato da trent'anni contro la criminalità organizzata e convinto che, per contrastarla, sia necessario avere la percezione esatta della sua pericolosità. Le rivelazioni dei pentiti, la celebrazione dei processi, lo smantellamento del vertice di Cosa Nostra non hanno segnato la fine delle cosche. Ai colpi inferti dagli investigatori, l'organizzazione ha ribattuto ogni volta con nuove strategie, dalla collusione con la classe politica dominante, agli omicidi eccellenti, alle stragi. Oggi la mafia sembra scomparsa e invece ha solo cambiato volto: non più una piovra, ma una rete invisibile infiltrata nei colossali affari degli appalti edilizi, della droga, della contraffazione. Un sistema moderno e sofisticato, che si è adattato alla realtà dell'economia globalizzata. Dalla Procura nazionale antimafia, l'organismo che coordina le indagini condotte su fronti interni e internazionali, Pietro Grasso ripercorre le stagioni della guerra alla Cupola siciliana in un racconto schietto, che affronta anche questioni delicate: i legami tra mafia e politica, gli scontri all'interno della magistratura, le carenze legislative e di mezzi. Spiega inoltre gli ultimi sviluppi delle attività di 'ndrangheta e camorra e traccia una mappa delle nuove mafie (cinesi, russe, albanesi, nigeriane, colombiane), individuando le strade e gli strumenti "per non morire di mafia", per non sottomettersi al suo potere.

EAN: 9788820047528
Usato, come nuovo
EUR 18.00
-61%
EUR 7.00
2 copie
Introduzione di Giovanni Gozzini. Firenze, Sarnus 2012, cm.17x24, pp.80, ill.bn. brossura copertina figurata, Collana Diari e Memorie, 13. Dopo l'armistizio del 1943 il fiorentino Giuseppe Tarchiani, detto Beppe, a soli 19 anni abbandona la sua città ormai occupata dai tedeschi per unirsi alla Resistenza partigiana. Raggiunge il Mugello e quindi i boschi dell'Appennino tosco-romagnolo, dove si arruola nelle brigate Lanciotto e Caiani. La sua scelta lo porterà ad impugnare le armi, a soffrire fame e freddo, e ad essere testimone di episodi chiave della guerra di liberazione fino al settembre del 1944. Ferito in battaglia, riuscirà a salvarsi e infine a tornare a Firenze. Una storia semplice e allo stesso tempo esemplare, che riporta alla luce senza retorica e fuori da ogni ideologia un pezzo di storia del nostro paese.

EAN: 9788856300963
Nuovo
EUR 9.00
-22%
EUR 7.00
2 copie