CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Religiosità di Villon. Saggio, versioni e note.

Autore:
Editore: La Tradizione Editrice.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.16x22, pp.34,(6), brossura (qualche fioritura in cop.; copia uniformemente ingiallita. Invio autogr. dell'A. all'occhietto.)

CondizioniDa collezione, buono
EUR 10.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Milano, BUR 2007, cm.13x20, pp.665, brossura. Coll.Saggi. I principi che da secoli erano un punto di riferimento indiscusso non sembrano più guidare il nostro agire, mentre le scienze positive pongono più interrogativi che certezze. E in questo clima di disgregazione si è imposto uno stile di vita che mira soltanto ad arraffare, "qui e subito" e senza alcuno scrupolo, gli idoli di oggi: ricchezza, potere, sesso... Tutto è entrato in crisi: la politica, l'etica, i rapporti umani, il rispetto della vita e della morte, centrifugati in un teatro dell'assurdo dove si vive soltanto nell'"attimo presente" senza curarsi minimamente del futuro. In questo libro Vittorino Andreoli, da sempre attento ai problemi dell'uomo, ci guida in un viaggio, affascinante e doloroso, alla scoperta di quei principi che per secoli hanno guidato il nostro comportamento e delle cause della loro caduta. Un viaggio nel quale si racconta il declino di una civiltà che riuscirà a sopravvivere solo se troverà il coraggio di scoprire nuove basi su cui rifondare la propria identità.

EAN: 9788817014915
Usato, come nuovo
EUR 12.50
-20%
EUR 10.00
Ultima copia
Presentazione di Luca Pavolini. Introduzione di Vittorio Vidali. Traduzione di Giuseppe Garritano. Roma, L'Unità Editori Riuniti 1976, cm.15x23, pp.466, num.figg.bn.ft. legatura ed.
Usato, molto buono
Note: Mancante della sopracoperta
EUR 9.00
Ultima copia
#319475 Religioni
University of California Press 2000, cm.14,5x22, pp.212, ill. legatura editoriale cartonata, sopraccoperta figurata. Readers familiar with Greeley's previous nonfiction works will find this extended essay a variation on a familiar theme. Greeley--a Catholic priest, sociologist and novelist who teaches at the University of Chicago and the University of Arizona--posits that Catholicism creates an imaginative worldview that finds grace ""lurking everywhere,"" from the city streets to the landscape to the bedroom. It is a worldview that pervades Greeley's many novels. Here, Greeley draws on art, literature, music and films produced by Catholics, ranging from the Baroque sculptures of Bernini to the contemporary fiction of James T. Farrell. He also draws on his own research to illustrate what he calls an ""enchanted imagination,"" a sensibility Greeley attributes to Catholicism's emphasis on God's immanence, as opposed to Protestantism's focus on God's transcendence. This book's principles reiterate Greeley's previous books and articles on Catholic myth and imagination, including several that seem less hurriedly composed. Protestants may be put off by some of his comparisons (for example, ""Catholics are more interested in the fine arts than Protestants"" and ""Catholics tend to picture society as supportive and not oppressive, while Protestants tend to picture society as oppressive and not supportive""). Imperfections aside, Greeley devotees may enjoy following him over this terrain again, possibly collecting references to artistic works for follow-up. (Mar.)

EAN: 9780520220850
Usato, come nuovo
EUR 16.00
Ultima copia
RBA 2021, cm.16x24, legatura editoriale cartonata copertina figurata a colori.
Nuovo
EUR 9.90
Ultima copia