CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Le vers français. Ses moyens d'expression, son harmonie.

Autore:
Curatore: Quatrième édition revue et corrigée.
Editore: Librairie Delagrave.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.17x25, pp.508, brossura (fioriture in cop. e ai tagli; lievi e rare al testo. Copia in buone condizioni.)

CondizioniDa collezione, buono
EUR 22.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#16119 Scienze
Con la collab.di G.Pallardy.Trad.di M.V.Lavorato. Milano, Editiemme 1989, cm.20x27,5, pp.526, 128 tavv.bn.nt.e 24 tavv.a col.ft. legatura ed.in tutta tela,scritte in oro sul piatto ant.e dorso, soprac.fig.a col.
Usato, molto buono
EUR 49.00
Ultima copia
Prima edizione. Milano, Arnoldo Mondadori Editore giugno 1978, cm.13,5x21, pp.238, legatura ed.in tutta tela, sopraccoperta fig.a colori.
Usato, buono
EUR 10.00
2 copie
Opera in tre atti. Versione ritmica italiana di Angelo Zanardini. Prima rappresentazione: Monaco, Teatro Reale, 21 giugno 1868. Roma, BMG Ricordi Editori s.d.circa 2000, cm.10,5x14,5, pp.136, brossura, cop.fig.

EAN: 9788875923440
EUR 2.30
Disponibile
Venezia, Marsilio Ed. 2022, cm.12x18, pp.148, brossura cop.fig.col. Coll.Passaparola. Se la Macondo di García Márquez è un paese isolato e circondato dalle foreste dove si succedono generazioni di Buendía e in cui ogni tanto arriva uno straniero, Marina di Castagneto Carducci – dov’è cresciuta Carlotta Vagnoli – ci somiglia abbastanza, se non fosse che a Macondo cercano il mare per tutto il tempo mentre a Castagneto Carducci ce l’hanno davanti. E a cos’altro somiglia un piccolo paese se non a una bolla social dove ognuno pensa di vedere e sapere tutto di tutti, o almeno ci prova? Raccontando la dicotomia “santa/puttana” come il modello fondativo dell’Occidente e prendendo le mosse da Úrsula, Pilar e Remedios la bella di Cent’anni di solitudine , l’autrice svela la furbizia di presupporre i buoni sentimenti o i cattivi costumi delle donne e ci accompagna, dentro e intorno ai romanzi di Gabo, a scoprire la possibilità di vivere avventure anche quando queste sono sbagliate. Per capire cosa c’entrino con tutto questo e l’adolescenza la statua di Nonna Lucia di Carducci, il camper itinerante di una sex worker e la chiesa su ruote che portava la messa a Marina, e cosa significhi che l’Italia, proprio come Macondo, è tutta provincia – ed è proprio qui che nascono le storie –, non resta che leggere il libro.

EAN: 9788829715183
Nuovo
EUR 12.00
-5%
EUR 11.40
Ultima copia