CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Le Dieu qui meurt.

Autore:
Curatore: Traduction française de Pierre Sayn.
Editore: Librairie Orientaliste Paul Geuthner.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.16,5x25, pp.VIII,317,(3), brossura (interni ingialliti per il tipo di carta, altrimenti copia in stato eccellente.)

CondizioniDa collezione, buono
EUR 19.50
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

A cura di Giulio Guidorizzi, posfazione di Maurizio Bettini. Milano, Il Saggiatore Ed. 1991, cm.14x21,5, pp.XXII,269, legatura editoriale cartonata, sopraccoperta figurata a colori. Coll.La Cultura. Il libro che si propone qui al lettore è ricavato da "Folklore nell'Antico Testamento", un'opera imponente in tre volumi pubblicata da Frazer nel 1918. "Matrimonio e parentela" è una sezione omogenea del secondo volume. Piuttosto che il Frazer ristretto e divulgativo, si è scelto qui di presentare, per così dire, l'antropologo al lavoro: non solo per offrire uno spaccato completo dei suoi metodi di ricerca ma anche per l'importanza oggettiva di queste pagine che rappresentano il contributo teorico senza dubbio più notevole che si possa trovare nel "Folklore nell'Antico Testamento".

EAN: 9788804339410
Usato, molto buono
EUR 25.82
-38%
EUR 16.00
Ultima copia
#110665 Sociologia
A cura di Cristiano Camporesi. Roma, Donzelli Ed. 1996, cm.12x20,5, pp.240, legatura ed. sopracop.fig.a col. Coll.Biblioteca,21. "Siamo abituati a pensare alla superstizione come a un male assoluto, ingannevole di per sé e pericoloso nelle sue conseguenze. Che essa abbia portato gravi danni nel mondo è impossibile negarlo. Senza volermi atteggiare ad avvocato del diavolo e apparire davanti a voi tra fiamme bluastre e vapori sulfurei, vorrei tentare di elaborare ciò che, in maniera caritatevole, potrebbe essere definita una difesa attendibile di un cliente fortemente sospetto".(James George Frazer).Protagonista di questo testo, opera di uno dei padri fondatori dell'antropologia, è un'oggetto difficile da definire e analizzare, eppure sempre presente in ogni forma di società umana: la dimensione magica o, per dirla con l'autore del Ramo'd'oro, la superstizione. Partecipe dello spirito laico ed empirista dei suoi tempi, Frazer riteneva che lo sviluppo della civiltà procedesse dagli stadi inferiori a quelli superiori, attraverso tre diverse fasi: la magia, la religione e la scienza. Ci si aspetterebbe dunque una rigida condanna di ogni forma di magia. Avviene invece esattamente il contrario. In The Devil's Advocate (pubblicato per la prima volta nel 1909 col titolo Psyche's task e riedito nel 1913 e poi nel '28), Frazer dimostra come le forme del rispetto "superstizioso" per l'integrità altrui siano il cemento che tiene unite le istituzioni fondamentali della società, primitiva o moderna che sia: il governo, la proprietà privata, il matrimonio. È proprio il timore reverenziale del tabù che non può essere infranto il principale elemento di coesione dei raggruppamenti umani. Laureato in diritto, l'antropologo scozzese che mai esercitò la professione forense, si fa qui "avvocato del diavolo" delle pulsioni irrazionali dell'umanità, sostenendo che, lungi dal portare a un esito negativo, esse conducono a una maggiore integrazione sociale.Considerata da Bronislaw Malinowski e Marcel Mauss l'opera più importante di Frazer, e largamente letta e citata dai più grandi pensatori di inizio secolo, L'avvocato del diavolo viene qui per la prima volta proposta al pubblico italiano.

EAN: 9788879892841
Usato, molto buono
Note: Copertina macchiata.
EUR 18.08
-33%
EUR 12.00
2 copie
Préface d'Anatole France. Paris, Librairie Orientaliste Paul Geuthner 1922, cm.13,5x20,5, pp.222, brossura intonso.
EUR 22.00
Ultima copia
Traduction française par Pierre Sayn. Paris, Librairie Orientaliste Paul Geuthner 1925, cm.16,5x25, pp.485, brossura intonso, dorso legg. insolato ma perfetto esempl.
EUR 56.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Prefaz.di Sergio Romano. Firenze, Vallecchi 2004, cm.13x22, pp.261, numerose ill.a col.ft., brossura, copertina figurata a colori con bandelle. Coll.Storie Italiane. L'Italia è impegnata in missioni definite "di pace", nell'ambito di coalizioni internazionali che tuttavia comportano l'uso delle armi e hanno registrato momenti anche duri di combattimento, benché l'attività italiana abbia sempre privilegiato l'aspetto umanitario, la diplomazia e i buoni rapporti con la popolazione. Durante l'operazione "Restore hope" in Somalia nel 1992, il contingente italiano svolse un ruolo fondamentale, iniziando l'opera di disarmo e di ricostruzione del tessuto amministrativo del paese. Il generale Bruno Loi, comandante della missione Ibis, descrive in questo volume premesse, svolgimento e epilogo dell'intera vicenda, illuminandone aspetti rimasti fino a ora coperti da riserbo.

EAN: 9788884270412
Nuovo
EUR 16.00
-50%
EUR 8.00
Disponibile
#255622 Storia Antica
München-Berlin, F.A. Herbig Verlagsbuchhandlung 1971, cm.12x19,5, pp.384, legatura ed. in tutta tela rossa, titoli al dorso. (Vestigia di umidità ai piatti.)
Usato, molto buono
Note: Vestigia di umidità ai piatti.
EUR 5.00
Ultima copia
#337922 Storia Antica
Preface de Pierre Brunel. 2000 vignettes. Reprint. Editions Moliere 2005, cm.18x25, pp.740, legatura editoriale cartonata con sopraccoperta figurata a colori. L'un d'entre vous, chers lecteurs, a-t-il rêvé, non pas "Ko-Hinnor", comme Verlaine enfant, "Somptuosité persane et papale, /Héliogabale et Sardanapale", mais d'être transporté de jour ou de nuit à bord d'une harmamaxa ? Difficile, me direz-vous, quand on n'a comme aliment du rêve qu'un mot comme celui-ci, aux allures d'onomatopée, et, l'auteur du présent dictionnaire en convient, "aucune représentation authentique". Pourtant Anthony Rich, - riche vraiment d'informations de toute sorte -, nous apprend qu'il s'agit d'une "voiture à quatre roues, ou litière d'origine orientale, tirée d'habitude par quatre chevaux, couverte par-dessus et munie de rideaux pour la fermer sur les côtés". Un instrument de locomotion et en même temps un lieu d'intimité, comme la maison du berger, avec quelque chose d'oriental en plus, qui nous permet à notre tour de "rêv (er) Ko-Hinnor", c'est-à-dire le diamant fabuleux du Grand Mogol passé dans le trésor de la Couronne britannique. Ce précieux Dictionnaire des Antiquités romaines et grecques nous réserve bien d'autres joyaux. Les notices peuvent être brèves, comme celle-ci ; elles peuvent être au contraire développées (pour Tympanum, par exemple, qu'il est difficile de réduire à un tambourin, ou pour paries, le mur, avec tout un jeu de distinctions). Les étymologies sont parfois trompeuses : le vicarius nous introduit, non dans la hiérarchie ecclésiastique, mais dans le système plutôt vertigineux de l'esclavage, où l'esclave peut avoir un sous-esclave, un peu comme dans le théâtre de Samuel Beckett. Le Dictionnaire de Rich est un usuel, mais un usuel très complet. Les dessins sont soignés, suggestifs ; comme on dirait aujourd'hui : pédagogiques. Les références, discrètes, sont une invitation à aller voir dans les textes. Les notices sont claires et plaisantes. Nourrissez-vous donc, chers lecteurs, de ce Dictionnaire des ; Antiquités romaines et grecques qui n'a pas pris une ride. Pierre Brunel.

EAN: 9782847901009
Usato, come nuovo
EUR 34.00
Ultima copia