CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Le Dieu qui meurt.

Autore:
Curatore: Traduction française de Pierre Sayn.
Editore: Librairie Orientaliste Paul Geuthner.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.16,5x25, pp.VIII,317,(3), brossura (interni ingialliti per il tipo di carta, altrimenti copia in stato eccellente.)

EUR 19.50
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Traduction par Paul Hyacinthe Loyson. Paris, Linbrairie Paul Geuthner 1920, cm.20x27, pp.358, brossura
EUR 85.00
2 copie
Traduction française par Pierre Sayn. Paris, Librairie Orientaliste Paul Geuthner 1925, cm.16,5x25, pp.485, brossura intonso, dorso legg. insolato ma perfetto esempl.
EUR 56.00
Ultima copia
Traduction par Pierre Sayn. Paris, Librairie Orientaliste Paul Geuthner 1931 e 1934, 2 voll. cm.16,5x25, pp.XII-368,431 brossura intonsi, dorsi un po' insolati ma ottimi esempl.
EUR 28.00
Ultima copia
Préface d'Anatole France. Paris, Librairie Orientaliste Paul Geuthner 1922, cm.13,5x20,5, pp.222, brossura intonso.
EUR 22.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Stotel, Selbstverlag 2000, cm.14,5x21, pp.294, brossura
EUR 39.00
Ultima copia
#105151 Varia
Trieste,7-10/11/2001. A cura di P.Riani eP.Dall'Antonia. Pisa, CNR 2001, cm.17x24,5, pp.IV-288, brossura cop.fig.bn.
Note: Lieve menda sulla copertina.
EUR 10.00
Ultima copia
#142065 Storia Antica
Traduz.sulla terza ediz.originale di Carlo Giussani. Torino, Ermanno Loescher Ed. 1875, cm.16x24, pp.XII,763, 864 incisioni nt. rilegatura in mz.tela, tassello in pelle con titoli in oro al dorso. (Altra copia,idem, ma in t.tela). Mantenuta la cop.originale.
EUR 80.00
Ultima copia
Roma, Fandango Ed. 2010, cm.13,5x21, pp.244, brossura cop.fig.a col. Coll.Galleria Fandango. Lorenzo è uno scrittore alle prese con teatro, riviste, radio e crede di possedere una visione politica consolidata. Vive a Roma nel quartiere Esquilino. Lì si mescolano due idee molto diverse dell'Italia contemporanea: quella multietnica, del mercato di piazza Vittorio e dei negozi cinesi e quella nazionalista rappresentata da un centro sociale di estrema destra. In quel pezzo di Italia c'è un altro dissidio, quello che Lorenzo coltiva sin dall'adolescenza dentro di sé, un dissidio che affonda le radici nel suo cognome. Lo stesso del nonno Alessandro, raffinato intellettuale ma soprattutto fascista implacabile, fondatore delle Brigate nere e anima della Repubblica di Salò. Lorenzo scopre chi era suo nonno a scuola, quando vede su una pagina del libro di storia una foto, quella immagine di piazzale Loreto, in cui Benito Mussolini, Claretta Petacci e gli altri gerarchi sono appesi a testa in giù. Tra loro un uomo a torso nudo pende sotto una pensilina su cui è scritto in stampatello: Pavolini. Tanti anni dopo l'autore prova a capire chi sia stato veramente suo nonno, cosa lo abbia spinto a cavalcare con tanta ostinazione la sua tigre. Ricostruisce così una storia fatta di reticenze, conflitti e timori riguardo il rapporto tra lui, la sua famiglia e l'eredità di quel cognome. Un romanzo di memorie e passione che attraversa l'Italia di questi anni dove ancora la notte giovani mani scrivono sui muri la scritta "Pavolini eroe" e le sue frasi celebri sono slogan di nuovi estremismi.

EAN: 9788860441454
EUR 16.50
-48%
EUR 8.50
Ultima copia