CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#194784 Varia

Merry Christmas and Happy New Year. The Story of a Christmas Card.

Autore:
Editore: Tipografia Aurora.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.24,8x19,2, pp.n.n. (212), centinaia di ill.a col.e in bn.nt., rilegatura coeva in mz.pelle con angoli ai piatti in carta a motivi floreali stampata a 4 col. e oro, dorso a 4 nervi con titoli, filetti e fregi in oro. (minime abrasioni alle cuffie e angli angoli dei piatti ma ottimo esemplare, corredato da una lunga dedica autogr. dell'A. alla prima bianca.)

Abstract: Beppe Fantacci fu un celebre cappellaio, che negli anni Trenta cominciò a esportare con grande fortuna il cappello fiorentino negli Stati Uniti. I suoi legami con il mondo hollywoodiano sono indirettamente attestati dal matimonio del figlio con la figlia del celebre attore Fredric March.Il libro ritraccia la lunga e felice vicenda esistenziale dell'Autore: viaggi, amicizie ed eventi anche storici, quale l'alluvione di Firenze del 1966.

EUR 28.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#214578 Varia
La Spezia, Bookstore srl, 2010, cm.17x24, pp.152, brossura con bandelle, cop.fig. a col. Coll.I Manuali.

EAN: 9788896637272
EUR 6.00
Ultima copia
Jérôme Do Bentzinger 2001, cm.15x21, pp.282, brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9782846290357
EUR 28.20
-71%
EUR 8.00
2 copie
Nuova Edizione. Roma, Carocci 2002, cm.14x22, pp.196, brossura copertina figurata a colori. Quality Paperbacks,33. Da una parte i molteplici fenomeni connessi alla globalizzazione, dall'altra le tragiche manifestazioni di un fondamentalismo ove la matrice ideologica sembra prevalere sulla ispirazione religiosa, inducono osservatori e uomini politici a recuperare il concetto di totalitarismo per ipotizzarne nuove applicazioni. Questo libro, nel quale l'analisi teorica si intreccia fecondamente con la comparazione di una vasta casistica storica, è perciò una guida per la comprensione del presente, delle sue radici, degli sviluppi possibili. Ma esso risponde anche ad altre domande: nel corso della lunga, multimillenaria storia del potere politico, il totalitarismo è sempre esistito? Oppure tale concetto è usato correttamente solo con riferimento a certi movimenti e regimi dell'età contemporanea? E come si comporta il dominio totalitario verso individui, gruppi sociali, categorie economiche, confessioni religiose, minoranze etniche? Il totalitarismo è conservatore, reazionario o rivoluzionario? Come classificare il ventennio fascista italiano, il nazionalsocialismo tedesco, la 'rivoluzione culturale' cinese?

EAN: 9788843021048
EUR 9.00
Ultima copia
Milano, Garzanti 1981, cm.13x20, pp.280, brossura. Collana Gli Struzzi,233. Prima edizione.
EUR 15.00
Ultima copia