CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

La publication des Soirées de Médan.

Autore:
Editore: Société Française d'Editions Littéraires et Tecniques.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.12x18,5, pp.207, brossura (interni ingialliti ma copia ben conservata.) Collection Les Grands Evénéments Littéraires.

EUR 12.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Paris, Tallandier 1946, cm.14x19, pp.445, brossura intonso. Fioriture in cop. e piccolo strappo alla cop. post., altrimenti esempl. molto buono. Collection Histoire de la Vie littéraire.
EUR 12.00
Ultima copia
Parigi, Ed.Librairie Plon 1955, cm.14x19, pp.186, num.ill.bn.e spartiti musicali n.t. brossura Testo in francese.
EUR 13.00
Ultima copia
Avec des documents inédits. Paris, Desclée de Brouwer & C.Ed. 1932, cm.13x20, pp.530, 7 tavv.bn.ft. brossura Coll.Temps et Visages. (firma a penna alla sguardia.).
EUR 32.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

A cura di F.Benedettucci. Anzio, De Rubeis 1991, cm.13x21, pp.156, brossura Coll.Letteratura Artistica.

EAN: 9788885252035
EUR 22.00
Ultima copia
#222266 Biografie
Unica traduz.italiana autorizzata dall'Autore. Roma-Torino, Francesco Ferrari Editore - Società Editrice Internazionale 1934, 12,5x19,5, pp.575,(1), 16 tavv.in bn.ft. di cui una all'antiporta, brossura, cop.ornata.
EUR 18.00
Ultima copia
#240674 Arte Saggi
Milano, CDE su Licenza Rizzoli Ed. 1998, cm.17,5x21, pp.239, num.ill.a col.nt.e ft. brossura cop.fig.a col., con bandelle.
EUR 10.00
Ultima copia
Trapani, Di Girolamo Ed. 2009, cm.15x21, pp.209, brossura cop.fig.a col. Coll.Di Santa Ragione. "Psicoanalisi del Cristianesimo" propone un'ipotesi interpretativa relativa ad un fenomeno millenario qual è il Cristianesimo che, oltre a marcare la cosmovisione e la prassi dell'Occidente, coinvolge direttamente un terzo della popolazione mondiale. Numerosi sono gli studi che evidenziano gli aspetti religiosi, storici, politici, sociali ed artistici del Cristianesimo, mentre sono pressoché assenti quelli che ne esplorano le dinamiche "inconsce". Il quesito cui la presente ricerca tenta di dare una risposta può essere così riassunto: qual è la dinamica impercettibile e non riconosciuta che attraversa il Cristianesimo, da Gesù di Nazareth fino ai giorni nostri e che penetra inconsciamente non solo nelle Chiese ma anche nella civiltà occidentale? Quale impatto hanno nel Cristianesimo le prime testimonianze dei Discepoli (Vangeli), l'incontro con il pensiero unico imperiale (Costantino), l'elaborazione della colpa e la risposta persecutoria (Agostino), nella strutturazione dicotomica delle Chiese, persino nel rito fondamentale dell'Eucaristia? È ragionevole l'ipotesi che il Cristianesimo, al di là di innegabili meriti e valori, sia segnato da un "disordine narcisistico"?

EAN: 9788887778618
EUR 18.00
-11%
EUR 16.00
Ultima copia