CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#194928 Filosofia

Parafrasi della «Repubblica» nella traduzione latina di Elia del Medigo.

Autore:
Curatore: A cura di A. Coviello e P.E. Fornaciari.
Editore: Olschki Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll. Istituto nazionale di studi sul Rinascimento - Quaderni di «Rinascimento», 13.
Dettagli: cm.17x24, xxvi-136 pp., brossura Coll. Istituto nazionale di studi sul Rinascimento - Quaderni di «Rinascimento», 13.

CondizioniNuovo
EUR 32.00
Ordinabile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#98722 Filosofia
A cura di A. Coviello e P.E. Fornaciari. Firenze, Olschki Ed. 1992, cm.17x24, pp.XXVI,136., brossura. Coll. Istituto nazionale di studi sul Rinascimento - Quaderni di «Rinascimento», 13.

EAN: 9788822239792
Nuovo
EUR 37.00
-8%
EUR 34.00
Ordinabile

Visualizzati di recente...

#60359 Scienze
Trad.di Fulvia .Nicolodi Casella. Torino, Boringhieri 1968, cm.13x20,5, pp.204, brossura Coll.Enciclopedia di Autori Classici, diretta da Giorgio Colli.
Usato, molto buono
EUR 17.00
Ultima copia
Traduzione di Vincenzo Mantovani. Introduzione di Philip Roth. Milano, Jaca Book Ed. 2015, cm.15x18, pp.300, brossura cop.fig.a col. Un professore di Harvard si innamora di una studentessa, e abbandona per lei la rassicurante monotonia di una vita già tracciata. Ma il mare aperto del nuovo amore lo porta a sperimentare, con l'ebbrezza della felicità, una inattesa nostalgia, un cocente senso di perdita. Ritratto appuntito di un uomo e del suo mondo (quello sofisticato, ironico, cerebrale degli intellettuali di Harvard), "Le figlie degli altri" riporta in scena l'America ancora puritana degli anni '70. E ne disegna un ritratto che guadagnò a Stern l'ammirazione di Saul Bellow e di Philip Roth. Introduzione di Philip Roth.

EAN: 9788899066086
Usato, molto buono
EUR 15.00
-33%
EUR 10.00
Ultima copia
A cura di Ornella Casazza. Presentazione di Cristina Acidini e Michele Gremigni. Livorno, Sillabe 2010, cm.24x28, pp.144, illustrazioni a colori. brossura copertina figurata a colori. Il Gioiello contemporaneo due, pubblicato a soli tre anni dall'uscita del primo volume della serie, raccoglie il catalogo delle più recenti donazioni di artisti orafi alla collezione permanente di gioielli del Museo degli Argenti di Firenze, uno dei contributi più significativi alla crescita delle collezioni del Polo Museale Fiorentino, nato dall'iniziativa di Ornella Casazza, direttrice del Museo.Quarantotto maestri orafi, tra i quali Giampaolo Babetto, Bulgari, Mimmo Di Cesare, Nicola Di Rico, Paolo Staccioli, Igor Mitoraj, solo per citarne alcuni, presentano oltre ottanta opere di indiscusso valore e qualità.Il catalogo, raccolta di biografie artistiche, omaggio alle grandi scuole orafe, cartina di tornasole delle tendenze tecniche e stilistiche, repertorio di stupende immagini, raccoglie quindi una vasta gamma di soluzioni formali, ottenute attraverso l'uso sapiente di materiali preziosi e non (perle, pietre, metalli, smalti e altri ancora).La varietà delle scelte espressive, che è tra i valori più evidenti della raccolta che si sta formando, non consente un inquadramento critico complessivo e testimonia della vitalità di un'arte che nei secoli non ha mai conosciuto soste.

EAN: 9788883474835
Usato, come nuovo
EUR 25.00
-28%
EUR 18.00
Ultima copia