CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#195 Filosofia

Momento. Studi galileiani.

Autore:
Curatore: Centro di Studio del C.N.R.
Editore: Ediz.dell'Ateneo & Bizzarri.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Lessico Intellettuale Europeo,XIX.
Dettagli: cm.17x24, pp.XVI,436, 49 figg.nt. brossura sopracop. Coll.Lessico Intellettuale Europeo,XIX.

EAN: 9788822228604
EUR 62.00
-43%
EUR 34.90
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#13912 Firenze
A cura di Luciano Berti. Firenze, Giunti Ed. per Cassa di Risparmio 1993, cm.25x34, pp.283, num.ill.e tavv.bn.e col.nt. legatura ed. sopraccop.fig.a col.
EUR 49.06
-44%
EUR 27.00
Disponibile
Firenze, Olschki Ed. 2011, cm 17 x 24, x-154 pp. con 5 figg n.t. Lessico intellettuale europeo, 115. La posizione di Galileo sul costituirsi della materia è stata a lungo misteriosa. Se è chiaro che rifiuta la concezione aristotelica dei corpi e adotta alcuni aspetti dell’atomismo, diversi testi, in diversi tempi, suggeriscono diversi punti di vista. Ripercorrendo i primi scritti di Galileo e arrivando quindi a delineare il suo ultimo pensiero, l’autore ci dimostra l’unità del pensiero galileiano: una visione della materia che congiunge prospettive fisiche e matematiche insieme. / A long tradition of studies has generally accepted that, after an initial explicit adhesion to Democritus’ physical atomism, Galileo’s concept of matter developed into the mathematical theory of the continuum illustrated in his Discorsi of 1638. The analysis carried out in this volume suggests that these two different interpretative models of the structure of matter were not considered by Galileo as alternative, but co-existed from the very beginning of his intellectual activity and were regarded by him as perfectly equivalent.

EAN: 9788822260888
EUR 21.00
-10%
EUR 18.90
Ordinabile
#248568 Scienze
Fotografie di Folco Quilici e Luca Tamagnini. ENI 1988, 3 volumi. cm.24x31,5, pp.187,216, 245, ill.bn.e a col. brossura copp.figg.
EUR 29.90
Ultima copia
#302062 Scienze
Fotografie di Folco Quilici e Luca Tamagnini. ENI 1988, cm.24x31,5, pp.,216, brossura copp.fig.
EUR 9.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Milano, Mondadori Ed. 1934, cm.16x22, pp.138, 37 figg.bn.ft. legatura ed.in tutta tela,sopracop.fig.bn. Col.I Libri Curiosi.
Note: Piccole mende ai margini nella sovraccoperta, interno perfetto.
EUR 12.00
Ultima copia
Milano, Marco Tropea Ed. 2009, cm.15,5x21,5, pp.863, brossura cop.fig.a col.con bandelle. Coll.Tropismi. La musica è molto più di un fenomeno estetico: è gnosis sensoriale, autentico viatico per la conoscenza che Eugenio Trias ha ricostruito in quest'opera dedicata ai grandi compositori della musica occidentale, dal Rinascimento fino alle più recenti avanguardie. Da leggersi individualmente oppure seguendo il "filo d'Arianna" indicato dall'autore, i gloriosi misteri di Bach, il dualismo del tragico e del comico in Mozart, le grandi narrazioni di Haydn, lo stile eroico di Beethoven, il concetto di opera totale in Wagner; e ancora, lo spirito creatore di Mahler, la nuova teologia musicale di Schònberg, la notte eterna di Béla Bartók, i sacrifici di Stra-vinskij, il panteismo sonoro di Cage o l'architettura musicale di Xenakis sono soltanto alcuni degli "argomenti musicali" che si distendono in quest'opera e animano un mosaico che, attraverso una lettura profonda e originale, sa restituire di ogni compositore i tratti distintivi e individuarne le reciproche relazioni di somiglianza e differenza. Ne nasce una partitura filosofica avvolgente all'interno della quale possiamo riconoscere sotto nuova luce le figure dei grandi compositori occidentali degli ultimi quattrocento anni. Ma in questo percorso è lo stesso Trias che riconosce il debito verso una tradizione che comprende la filosofia hegeliana e quella platonica, e in particolare verso la lettura che di Platone ha elaborato la scuola di "Tubinga-Milano" (di cui massimo esponente è Giovanni Reale). Dettagli del libro

EAN: 9788855800525
EUR 34.00
-50%
EUR 17.00
Disponibile
Milano, CDE su licenza Mondadori 1984, cm.14,5x21,5, pp.400,(8), legatura ed.cartonata, sopraccop.fig. a colori. (interni ingialliti.)
EUR 14.00
Ultima copia
Paris, Atlas 2003, cm.23x29,5, pp.238, ill.col. Relié. Coll.Atlas Pratique. Savoir cultiver et entretenir son jardin fleuri est désormais à la portée de tous. Cet Atlas pratique du jardin fleuri vous permettra de donner vie à votre jardin en l'agrémentant de magnifiques fleurs, plantes ou arbustes florifères. Grâce aux conseils judicieux et avisés de cet ouvrage vous pourrez choisir les plantations adéquates à la saison, au climat et bien sûr au type de terre qui constitue votre jardin. Vous apprendrez les gestes essentiels qui vous permettront d'entretenir vos plantations et de conserver toutes les senteurs de votre Jardin d'une année sur l'autre. Vous apprendrez également à composer des harmonies chaleureuses dans votre jardin. Vous créerez ainsi un véritable décor qui vous éblouira chaque jour et dont vous pourrez profiter tout au fil des saisons !

EAN: 9782723432214 Note: Timbro di ex archivio editoriale, alla prima carta bianca.
EUR 9.90
3 copie