CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Carità, speranza sociale. L'influenza di Ozanam nella cultura dell'800. Riflessi pratesi.

Autore:
Curatore: Introduz.di Cosimo Ceccuti.
Editore: Soc.San Vincenzo De Paoli.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.19,5x26,5, pp.203, con ill.bn.nt. brossura sopraccop.fig.

EUR 11.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Prato, s.e. 1978, cm.20,5x27, pp.229, num.figg.bn.nt. legatura ed. sopracop.fig.
EUR 9.00
3 copie
Firenze, Olschki Ed. 2001, cm.17x24, pp.XLIV,194 con 20 tavv. ft., brossura Coll. Biblioteca di bibliografia italiana, 168. In questo volume sono censite 415 edizioni, descritte in altrettante schede contenenti: collazione, analisi della marca tipografica e di eventuali elementi iconografici e ornamentali, elenco analitico del contenuto dell’edizione citata, dei relativi reper The activity of this printer, one of the most important in Florence during the second half of the 16th century is distinguished by musical works. In 1581 he published the first book of this kind in Florence and continued with the music of some of the most

EAN: 9788822250162
EUR 35.00
-48%
EUR 18.00
Ultima copia
#214644 Firenze
Modena, Franco Cosimo Panini 2006, cm.22x28,5, pp.126,(2), numerose ill. e tavv. a col. e alcune in bn.nt., legatura ed. cartonata, sopracop.fig. a colori. [ottimo esemplare.]

EAN: 9788882908775
EUR 35.00
-40%
EUR 21.00
Ultima copia
Firenze, Olschki Ed. 2001, cm.17x24, pp.XLIV,194 con 20 tavv. ft., brossura Coll. Biblioteca di bibliografia italiana, 168. In questo volume sono censite 415 edizioni, descritte in altrettante schede contenenti: collazione, analisi della marca tipografica e di eventuali elementi iconografici e ornamentali, elenco analitico del contenuto dell’edizione citata, dei relativi reper The activity of this printer, one of the most important in Florence during the second half of the 16th century is distinguished by musical works. In 1581 he published the first book of this kind in Florence and continued with the music of some of the most

EAN: 9788822250162 Note: Esemplare con dedica dell'autore.
EUR 35.00
-48%
EUR 18.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#114682 Firenze
Con la collaboraz.di Stefano Casciu, Fausta Navarro. Firenze, Centro Di Ed. 2003, completo in 2 volumi. cm.24,5x28,5, pp.306,249 tavv.a col.nt., 556,809 ill.bn.nt. legature editoriali titoli al dorso, sopracopertine figurate a colori cofano. L'opera, suddivisa in due volumi non acquistabili separatamente e curati dall'attuale direttrice del museo Serena Padovani insieme al suo predecessore Marco Chiarini, presenta il catalogo completo delle opere esposte in uno dei più importanti musei italiani. Il primo volume dal titolo "Storia delle collezioni" raccoglie i saggi e le tavole a colori che riproducono i dipinti più belli e importanti della Galleria, raggruppati in capitoli divisi per scuole con brevi introduzioni. Il secondo volume intitolato "Catalogo" consiste nel catalogo delle opere, che include oltre ottocento dettagliate schede tecniche tutte corredate da riproduzioni in bianco e nero.

EAN: 9788870384017
EUR 180.00
-22%
EUR 139.00
Ultima copia
Note bibliografiche. In appendice scritti di Vincenzo Cardarelli, Lorenzo Montano e Thomas de Quincey. Bologna, Tamari Editori 1964, cm.13x19, pp.92, brossura
EUR 11.00
-22%
EUR 8.50
Disponibile
Fra cultura umanistica ed editoria popolare (1489-1500). Firenze, Olschki Ed. 2018, cm 17 x 24, xxxii-508 pp. con 62 figg. n.t., brossura Biblioteca di bibliografia. Documents and Studies in Book and Library History,208. «Stampata ne la inclyta cita de Brixia in casa del venerabile d. preto Baptista da Farfengo». Chi è questo Battista Farfengo che, come altri sacerdoti, fu tentato dall’avventura imprenditoriale dell’ars artificialiter scribendi? Editore, titolare di officina o davvero valente tipografo, come vuole accreditarsi con i suoi colophones nei quali si professa solertissimo interprete dell’arte tipografica? In una dozzina d’anni, fra il 1489 e il 1500, dai suoi torchi usciranno oltre cinquanta edizioni, oggi di straordinaria rarità. Quelli del Farfengo, sin dagli esordi, sono libri che, soprattutto in ragione dell’avveduta scelta linguistica a favore del volgare, vanno in mano a tutti. Uomini e donne che la produzione libraria bresciana trascurava, costringendoli a guardare altrove per soddisfare necessità professionali o semplice desiderio di amena lettura: novellistica, letteratura d’evasione, titoli d’edificazione morale e di divulgazione scientifica. Quel genere di produzione cui bene si adatta la categoria, per quanto ambigua, di letteratura popolare. Chi ebbe modo di acquistare e conservare le edizioni Farfengo nell’arco di cinque secoli? La risposta, celata nelle note di possesso e tracce di lettura tràdite da centinaia di esemplari, è per certi versi sorprendente.

EAN: 9788822266071
EUR 58.00
-10%
EUR 52.20
Ordinabile
Revoluzione 2017, cm.14x21, pp.234, brossura copertina figurata.

EAN: 9788899760090
EUR 13.90
-28%
EUR 10.00
Disponibile