CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

In viaggio.

Autore:
Editore: Ugo Guanda Editore.
Data di pubbl.:
Collana: Coll. Quaderni della Fenice,84.
Dettagli: cm.12x20, pp.111, brossura, cop.fig.a col. [copia in ottimo stato] Coll. Quaderni della Fenice,84.

EUR 14.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#25831 Scienze
Pisa, ETS 2008, cm.14x22, pp.140, brossura cop.fig. Coll.Filosofia. 9788846718884 (mancante del DVD). Ennio De Giorgi è stato un grande matematico del Novecento. Questo libro, collocato in una serie di filosofia, vorrebbe presentarlo a un pubblico nuovo, mettendo l'accento sull'originalità della sua persona e del suo modo di fare ricerca. "Scripta volant, verba manent" era un curioso modo di dire che usava. Attraverso l'inversione di un detto antico raffigurava con ironia la sua predilezione per la comunicazione orale. Scrisse infatti relativamente poco: ma la sua matematica "raccontata" aprì nuove ed enormi prospettive di ricerca.
Note: MANCANTE DEL DVD
EUR 19.00
-57%
EUR 8.00
Disponibile
Milano, Ugo Mursia Editore 1984, cm.13x20,5, pp.584, brossura. Coll.Civiltà lett. del '900. Sez. italiana.

EAN: 9788842590637 Note: Tracce d'uso e minime imperfezioni alla copertina frontale.
EUR 12.00
Ultima copia
Contiene: Marco Forti - Giuseppe Pontiggia, Editoriale; Gertrude Stein, "Poesia e grammatica" e "La Sacra Emilia"; Paul Klee, Ventisette poesie; Giorgio Caproni, "Conclusione quasi al limite della salita", venti poesie; Robert Lowell, da "The Dolphin", dodici sonetti; Alessandro Parronchi, "Un presente da morire (o da vivere), quattordici poesie; Irving Layton, "Il saltatore con l'asta", dieci poesie; Giovanni Giudici, "Persona femminile", una sequenza poetica; Günter Eich, "Colloqui non tenuti", dodici poesie; Raffaele Crovi, "Balletto"; Jonathan Williams, "Scavi dalle anamnesi di Havelock Ellis, con alla fine un'ode funeraria per Charles Olson e altre poesie"; Stanislao Nievo, "Viaggio verde", nove poesie; Arnaldo Di Benedetto, "Graffiti meranesi"; Roberto Coppini, Tredici poesie, Renato Gorgoni, "Virgo potens" e altre poesie; Felice Piemontese, "Testi"; Giorgio Mannacio, "La presa di Roma; Bibliografia poetica essenziale. Con la collaborazione di Giuseppe Pontiggia. Milano, Arnoldo Mondadori Editore 1977, cm.13,3x19,8, pp.349,(3), brossura
EUR 18.00
Ultima copia
Milano, Mondadori Ed. 1999, cm.14,5x22, pp.368, legatura ed. sopracop.fig. Il volume raccoglie una trentina di saggi monografici che Forti ha dedicato in modo specifico agli autori più "classici" della poesia del secondo Novecento: si va così dal Montale dei "Diari" fino ad Antonio Porta, attraverso Penna, Sinisgalli, Gatto, Bertolucci, Caproni, Sereni, Luzi, Bigongiari, Fortini, Risi, Cattafi, Zanzotto, Erba, Pasolini, Spaziani, Volponi, Giudici, Sanguineti e Raboni.

EAN: 9788804469209
EUR 23.24
-74%
EUR 6.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Traduzione di Mirella Malfatti. Milano, Il Saggiatore 1976, cm.15x21, pp.330, brossura. Bilioteca di Scienze dell'Uomo,24. La Cultura.
EUR 10.00
Ultima copia
A cura di Lucien Bianco. Milano, Feltrinelli Ed. 1971, cm.12,5x19,5, pp.397. brossura cop.fig. Coll.Storia Universale,33.
EUR 5.00
3 copie
Con guida storica e descrizione del bacino idrologico di Bagno. Bologna, Atesa Editrice 1989, cm.16x22, pp.182, 8 tavole b.n. fuori testo, legatura editoriale, titoli in oro al piatto anteriore e al dorso. Ristampa anastatica dell'ed. di Bagno di Romagna, Tipografia Stefano Vestrucci & Figlio 1930. Agile ed esauriente monografia suddivisa in tre parti: la prima si occupa delle vicende storiche della cittadina, dalla sua fondazione agli inizi di questo secolo, con particolare riguardo ai personaggi che ne hanno reso vivo e movimentato il passato; la seconda è una guida ai principali monumenti, alle opere urbanistiche ed architettoniche; mentre la terza si occupa del bacino idrologico di Bagno, delle acque termo-minerali, della climatoterapia.

EAN: 9788870371482
EUR 38.00
-57%
EUR 16.00
Disponibile
A cura di Luciano Giannelli. Con Cinzia Braglia e Luciana Brandi. Bologna, Edizioni Pendragon 2022, cm.12x24, pp.670, brossura con bandelle. Collana Studi e Ricerche. Seguendo la molteplicità dei propri interessi - da quello di sempre per le parlate toscane e di quanto le circonda, al raffronto interlinguistico, fino alla specializzazione nelle lingue americane indigene, sempre con una apertura verso altri settori, in primo luogo antropologica e sociolinguistica -, Luciano Giannelli raccoglie qui lavori propri e di allieve/i e colleghe/i che sono frutto di una ricerca di nuovo avvio sui dialetti circoscritti dalla prima parte del titolo, o di rivisitazioni di temi già indagati, fino a ristampe minimamente aggiornate su un terreno essenzialmente di redazione, come la descrizione del dialetto di Abbadia San Salvatore o il saggio sulla morfologia cuna e la presentazione di un inedito, originariamente concepito come specimen di un lavoro ambizioso di natura didattica, destinato ad una università straniera. L'articolazione del volume si snoda inoltre su una serie di lavori di ambito europeo e quindi di ambito americano (amerindiano), continua con la sezione delle Riproposizioni a rispecchiare tale dualità, e si conclude con un saggio dedicato a un aspetto della cultura romana. Contributi di: Luciano Giannelli, Luciana Brandi, Luciano Giannelli, Daniele Vitali, Cinzia Braglia, Marina Magnanini, Thomas D. Cravens, Luisa Giacchi, Nadia Nocchi, Rosangela Lai, Massimiliano Canuti, Evmorfía Kalovidouri, Ursula Lipovec Cebron, Cristián Andrés, Raoul Zamponi, Fabio Malfatti, Silvia Rossi, Beatrice Pacini, Massimo Squillacciotti.

EAN: 9788833645322
EUR 30.00
-36%
EUR 19.00
Ultima copia