CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Ça ira. Settembre MDCCXCII.

Autore:
Curatore: Prima edizione, 2° migliaio.
Editore: Casa Editrice Angelo Sommaruga e C.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.11,5x19,7, pp.60,(4), brossura, cop.ornata (lievi fioriture alla cop. e agli interni e inizio di distacco della cop. ant. ma copia intonsa e in buono stato.)

CondizioniDa collezione, buono
EUR 45.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Torino, UTET 1981, cm.17,5x25, pp.XV,312, 38 tavv.bn.e col.ft. legatura ed.in tutta tela, titoli in oro al dorso. Coll.Storia Universale dei Popoli e delle Civiltà,XIX.

EAN: 9788802027876
Usato, molto buono
EUR 42.00
-61%
EUR 16.00
Disponibile
Dall'Indice:La mistica medievale tedesca, i generi letterari, la lingua, il contesto storico, le fonti. La prima leteratura mistica, Hildegard von bingen, Mechtild von magdeburg, Meister Eckhart, Johannes Tauler, Heinrich Seuse. La letteratura visionaria e le vite di suore. Gli "Amici di Dio". La teologia tedesca e il "libro della povertà spirituale". Appendici. Pisa, ETS 1996, cm.14x22, pp.124, legatura ed. Coll.La Letteratura tedesca Medievale,6.

EAN: 9788877419651
Nuovo
EUR 9.30
-35%
EUR 6.00
Disponibile
Torino Paravia 1951, cm.13x19, pp.138,illustrazioni, legatura editoriale, sovraccoperta figurata a colori,
Da collezione, molto buono
Note: Mende alla sovraccoperta
EUR 24.00
Ultima copia
#317728 Arte Scultura
A cura di Diego Salvadori. Firenze, Polistampa 2024, cm.17x24, pp.192, illustrazioni in bianco e nero e a colori. brossura. È il catalogo della mostra organizzata nell'ambito del centenario dell'Università di Firenze, e allestita a partire da febbraio 2024 nella doppia sede del Rettorato di piazza San Marco e del Palazzo Non Finito in via del Proconsolo. Le opere riprodotte, sette sculture dedicate al Mito d'Europa e trenta stele affiancate a costituire l'imponente Muro del Mito, sono testimonianza di un attento lavoro di ricerca sull'eterna attualità delle figure e delle gesta mitologiche, percepite nei loro luoghi di nascita e di vita."L'opera scultorea di Onofrio Pepe", scrive Francesco Gurrieri, "è da considerarsi la più fedele, per continuità tematica e per approfondimento iconologico, alla cultura della classicità che ha radici nell'Atene di Pericle, nella stagione della Roma repubblicana e imperiale, nella mutuazione rinascimentale del XV secolo. Pepe riassorbe, reinterpreta, attualizza quei lontani archètipi, provando a renderceli familiari, nonostante le profonde trasformazioni della nostra società".

EAN: 9788859623960
Nuovo
EUR 30.00
-26%
EUR 22.05
Ultima copia