CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

La Guerra dei Bottoni.

Autore:
Curatore: A cura di Ettore Capriolo.
Editore: Bompiani.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Narratori Moderni Italiani e Stranieri per la Scuola Media.
Dettagli: cm.13x21,5, pp.280, brossura Coll.Narratori Moderni Italiani e Stranieri per la Scuola Media.

CondizioniUsato, buono
EUR 8.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Illustrations en couleurs de Pierre Gandon, gravés sur bois en camaieux par Gilbert Poilliot. Paris, Maitrise Editions Rombaldi 23 mars 1944, cm.15,5x20,5, pp.272, brossura cop.fig.a col.con sopracop.in velina. Edizione numerata in 950 esemplari.
EUR 48.00
Ultima copia
Varese, Crescere Edizioni 2019, cm.13x20, pp.192, brossura cop.fig.a colori. Coll.La Biblioteca dei Ragazzi. Versione integrale. L’autore ne “La guerra dei bottoni”, che ha per sottotitolo “Romanzo dei miei dodici anni”, racconta le avventure della propria adolescenza. La storia viene raccontata attraverso il punto di vista dei ragazzi di Longeverne, dove, a partire dall’inizio della scuola in autunno, come succede ogni anno ormai da tempo immemorabile, l’esercito dei ragazzi di Longeverne inizia la sua campagna bellica contro i ragazzi di Velrans, il paese confinante. La guerra viene condotta dalle due parti senza esclusione di colpi: dall’uso di spade di legno e sassi, ma anche di lotta con pugni e calci. La più tragica umiliazione è quella di chi cade nelle mani del nemico: privato di tutti i bottoni delle camicie e dei pantaloni, delle bretelle e delle cinture e dei lacci delle scarpe, dopo essere stati variamente frustati e malmenati, vengono costretti a tornare a casa come poveri mendicanti coi vestiti strappati, subendo poi anche la collera dei propri genitori. La guerra arride all’una e all’altra banda, tra alterne vicende, senza vinti né vincitori, ricche di episodi a volte ironici e a volte tragici, fino alla fine della scuola.

EAN: 9788883373107
Nuovo
EUR 9.80
-50%
EUR 4.90
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#66162 Arte Pittura
Present.di Andrea Emiliani. Padova, Bertoncello Artigrafiche 1994, cm.24,5x33, pp.189, 147 tavv.bn.e col.nt. legatura ed.in tutta tela,soprac.fig.a col.
EUR 103.29
-32%
EUR 70.00
2 copie
tome VII: Statuts et ordonnances synodales. Versailles, De l'Imprimerie de J.A.Lebel Imprimeur du roi 1815, cm.13x21, pp.583, rilegatura coeva in mz.pelle, tasselli, fregi e titoli in oro al dorso. (timbro di antica appartenenza al frontespizio).
EUR 15.00
Ultima copia
Bruxelles, Bibliothèque Royale Albert Ier, 5 septembre - 22 octobre 1977. Lederberg, Gent Drukkerij Erasmus 1977, cm.18,5x25,5, pp.X,(2),238,(6), XX tavv. a col.ft. e 132 tavv.in bn. in appendice, brossura, cop.fig. a colori. (piccoli seni d'uso alla cop. e al dorso.)
EUR 20.00
Ultima copia
Traduzione di Enrico Filippini. Milano, SE Ediz. 2020, cm.13x22,5, pp.201, num.figg.bn.nt. brossura cop.fig.a col.con bandelle, Coll.Testi e Documenti,38. "I tre saggi contenuti in questo volume costituiscono una tappa sulla via della comprensione antropoanalitica delle forme schizofreniche di esistenza e del loro andamento esistenziale. [...] Le nostre ricerche si occupano esclusivamente della struttura ontica, effettiva, di determinate forme e di determinati sviluppi dell'esistenza. Siccome la pluralità di strutture delle possibilità d'essere dell'esistenza può essere anche designata con l'espressione francese condition humaine, anche per il lettore che non ha una preparazione filosofica sarà chiaro fin dall'inizio che i nostri temi, le nostre ricerche, concernono l'uomo puramente in quanto uomo. Così, come vedremo, l'esaltazione fissata, la stramberia, il manierismo si rivelano minacce di ordine generale incombenti sull'uomo, minacce immanenti. Perciò l'esaltazione fissata, la stramberia, il manierismo non vengono giudicati in senso medico-psichiatrico, come «minorazioni» patologiche, «deviazioni» morbose o «sintomi». Vengono bensì considerati come forme di fallimento, di mancata riuscita dell'esistenza umana." (Dalla prefazione di Ludwig Binswanger)

EAN: 9788867235520
Nuovo
EUR 25.00
-36%
EUR 16.00
Disponibile