CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#197974 Storia Antica

Warriors into Traders. The Power of the Market in Early Greece.

Autore:
Editore: University of California Press.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.16x23,5, pp.XII,296, alcune figg., cartine e tabelle in bn.nt., legatura ed.in tutta tela, sopraccop.fig. [copia allo stato di nuovo]

Abstract: The eighth century dawned on a Greek world that had remained substantially unchanged during the centuries of stagnation known as the Dark Age. This book is a study of the economic and cultural upheaval that shook mainland Greece and the Aegean area in the eighth century, and the role that poetry played in this upheaval. Using tools from political and economic anthropology, David Tandy argues that between about 800 and 700 B. C. , a great transformation of dominant economic institutions took place involving wrenching adjustments in the way status and wealth were distributed within the Greek communities. Tandy explores the economic organization of preindustrial societies, both ancient and contemporary, to shed light on the Greek experience. He argues that the sudden shift in Greek economic formations led to new social behaviors and to new social structures such as the polis, itself a by-product of economic change. Unraveling the dialectic between the material record and epic poetry, Tandy shows that the epic tradition mirrored these new social behaviors and that it portrayed the stresses that economic change brought to the ancient Aegean world. Tandy brings in comparative evidence from other small-scale communities beset by changes, spotlighting the specific plight of one community, Ascra in Boeotia, on whose behalf Hesiod sang his Works and Days. The result is a lively, moving account of a human dilemma that, many centuries later, is all too familiar.

EAN: 9780520202696
CondizioniUsato, molto buono
EUR 32.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#129314 Filosofia
I presupposti teologici della filosofia della storia. Traduzione di Flora Tedeschi Negri. Milano, Edizioni di Comunità 1963, cm.15x21, pp.259, brossura copertina figurata. Collana Saggi di Cultura Contemporanea,27.
Usato, buono
EUR 15.00
Ultima copia
#202429 Firenze
Firenze, A cura del comune 1980, cm.14,5x21, pp.138, brossura cop.fig.
EUR 9.00
Ultima copia
#286913 DVD - VHS
Un film in dvd di Lieber Jeffrey Lindelof Damon. 2006, Durata: 1041 minuti. Sottotitoli: Inglese, Inglese per non udenti, Islandese, Italiano, Spagnolo. Il volo oceanico partito dall’Australia e con destinazione Los Angeles precipita improvvisamente su un isola sperduta e solo pochi passeggeri riescono a sopravvivere. Che ne sarà di loro? Riusciranno a trovare un modo per sopravvivere e sperare nel frattempo che qualcuno riesca a trovarli? Ma quello che ben presto scopriranno i sopravvissuti, è che quella non è un isola come le altre e che già molti anni prima qualcuno aveva provato a fuggire di li con un segnale radio che nessuno aveva mai ricevuto. E cosa sono gli strani fenomeni che continuano a verificarsi sull’isola? Cos’è quello strano fumo nero che sembra provenire dal cuore stesso delle foresta per attaccarli? Oltre ai problemi ambientali e a quelli della mera sopravvivenza dovranno riuscire anche a risolvere i problemi personali e interpersonali, perché non è affatto facile convivere con degli sconosciuti, soprattutto quando ognuno di loro nasconde un oscuro passato. La prima stagione della serie che ha cambiato il mondo delle serie tv, inventando un genere completamente nuovo a metà tra il crime, l’avventura, il fantasy e chi più ne ha più ne metta, una serie che lascia sempre con il fiato sospeso in attesa di quello che succederà.

EAN: 8717418060039
Usato, come nuovo
EUR 22.00
Ultima copia
Revised edition. Includes a guide to further reading. Oxford, At the Clarendon Press 1996, cm.15x23, pp.718, brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9780198711568
Usato, molto buono
EUR 8.00
Ultima copia