CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#197995 Arte Saggi

Imaginary Portraits.

Autore:
Curatore: First Edition, third thousand.
Editore: Macmillan and Co.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.14x21,2, pp.(8),180,(4), legatura ed.in t.tela blu notte, tiroli in oro al dorso. (copia priva di sopraccop.; piccolo guasto alla cerniera ant. interna; ex libris nobiliare al I risguardo. Buon esemplare.)

EUR 26.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#29816 Archeologia
A cura di Paola Colaiacomo. Trad.di Vittoria Caterina Caratozzolo. Roma, Editori Riuniti 1994, cm.15,5x21,5, pp.XXXVIII,218, legatura editoriale con sopracoperta figurata a colori. Coll.I Grandi.

EAN: 9788835938873
EUR 23.24
-35%
EUR 15.00
Disponibile
#154442 Arte Saggi
A cura di Mario Praz. Milano, Abscondita Ed. 2000, cm.13x22, pp.237, brossura con bandelle, copertina figurata a colori. Coll.Carte d'Artisti,1.

EAN: 9788884160003
EUR 18.08
-30%
EUR 12.50
Ultima copia
A cura di Mario Praz. Roma, Edizioni Donatello De Luigi 1944, cm.14,5x20, pp.178, brossura Coll.Biblioteca di Cultura,1.
Note: Mancante della sopracoperta.
EUR 9.90
Ultima copia
#320227
London, Macmillan 1920, cm.15x23. pp.283, hardcover clothbound.
EUR 15.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#46673 Storia Antica
Dall'Indice:Prefazioni. Introduzione. Iniziazioni spartane. Le fanciulle ateniesi. Feste greche. Indici dei nomi propri, indice geografico, indice degli argomenti. Pubbl.dell'Ist.di Studi Micenei e Egeo Anatolici. Roma, Ediz.dell'Ateneo 1981, cm.19x27, pp.500, brossura sopraccop.fig. Coll.Incunabula Graeca,XXXVI.
EUR 61.97
-53%
EUR 29.00
Disponibile
A cura di Federico Sternberg. Torino, UTET 1956 e rist. 1968, cm.14x18, pp.271,1 tav.bn.ft. legatura ed.in tutta tela. Coll.I Grandi Scrittori Stranieri.
EUR 7.00
Ultima copia
Garzanti Ed. 1947, pp.361, con 17 ill.bn.ft. brossura (cucitura lenta ma integra). Coll.I Grandi Musicisti Italiani e Stranieri.
EUR 14.00
Ultima copia
Milano, Mondadori 2009, cm.15x23, pp.302, legatura editoriale sopracoperta figurata. Coll.Le Scie. Dopo la prima guerra mondiale anche il nostro paese dovette affrontare problemi nuovi e drammatici come la difficile riconversione industriale e il ribellismo degli operai e dei contadini. Si aprirono così per l'Italia quattro anni di strisciante guerra civile che vedranno crescere il consenso al movimento fascista, sostenuto dalla maggior parte degli industriali e degli agrari, fino a quell'ottobre 1922 in cui la sinistra fu sconfitta e a Benito Mussolini venne consegnato il potere. Narrando in forma di diario, giorno per giorno, ora per ora, i fatti più importanti di quel mese, Raffaello Uboldi illustra le ragioni note e segrete, le paure e le speranze, il coraggio e le viltà dei protagonisti della marcia su Roma. Alla ricostruzione del clima sociale e politico di quei giorni - i partiti di sinistra in crisi e accecati da diatribe ideologiche, una classe dirigente liberal-democratica incapace di garantire al paese un governo stabile, l'esercito allo sbando, gli intrighi all'ombra del trono - si alternano i ritratti dei principali attori del dramma: Mussolini e Vittorio Emanuele III e il suo rifiuto a firmare il decreto di stato d'assedio per arginare il sovvertimento fascista, e Nitti, Giolitti e il primo ministro Facta. Un libro che mostra come un colpo di stato, destinato al più clamoroso fallimento, abbia invece avuto successo e come si siano mossi i principali artefici degli eventi che aprirono le porte del potere all'uomo avrebbe imposto all'Italia venti anni di dittatura.

EAN: 9788804586012
EUR 19.00
-36%
EUR 12.00
Ultima copia