CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#19812 Arte Saggi

Le forme del fuoco, tecniche e prodotti della fusione artistica.

Autore:
Curatore: Sesto Fiorentino,Galleria La Soffitta,Piazza Rapisardi e Piazza San Romolo a Colonnata,2/10-21/11/1982.
Editore: Comune di Sesto Fiorentino.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.22,5x22,5, pp.157, num.tavv.bn.e alcune a col.nt. brossura copertina figurata a colori.

CondizioniUsato, molto buono
EUR 10.00
3 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#201 Arte Varia
Sesto Fiorentino, Villa Corsi Salviati,24 ottobre- 22 novembre 1981. A cura di Maria Pia Mannini. Firenze, Electa Ed. 1981, cm.22x24, pp.127, 66 ill.bn.e alcune tavv.a col.a p.pag. brossura cop.fig.a col.
Usato, molto buono
EUR 15.00
3 copie
Firenze, Biblioteca Medica Laurenziana, 4/2-15/04/1984. Prefazione di Giulio Carlo Argan. Firenze, Centro Di Ed. 1984, cm.22x24, pp.214, numerose illustrazioni bn.e a colori nel testo molte a p.pagina, brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788870380804
Usato, molto buono
EUR 15.00
Ultima copia
Venezia, Palazzo Grassi, 30/9-22/10/1978. A cura di Marco Semenzato. Venezia, Azienda Automoma di Sogiorno e Turismo di Venezia 1978, cm.20x21, pp.328, illustraz. bianco e nero e a colori nel testo, brossura con copertina figurata a colori. Collana Mostra Mercato Internazionale dell'Antiquariato.
Usato, buono
EUR 10.00
2 copie
Firenze,Palazzo Strozzi,28/4-30/6/1979. A cura del Comune e della Provincia. Firenze, Vallecchi 1979, cm.22x24, pp.77, 24 tavv.a col.a p.pag. 306 ill.bn.molte a p brossura copertina figurata a colori.
Usato, molto buono
EUR 35.00
-71%
EUR 10.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

Venezia, La Nuova Italia 1926, cm.13,5x21,5, pp.196, brossura. Coll.Storici Antichi e Moderni. Intonso.
Usato, buono
Note: TImbro appartenenza alla copertina ed al frontespizio. Interno perfettamente fruibile.
EUR 15.00
Ultima copia
Coordination de Monique Goullet avec la collaboration de Sandra Isetta. DVD réalisé par Luigi Tessarolo Firenze, Sismel-Ediz.del Galluzzo 2014 cm.16x24, pp.XVIII,891 16 tavv. ft., legatura ed.in tutta tela, soprac.fig.a col. Collana Millennio Medievale,103. Testi,22. Ediz. italiana, latina e francese. A. De Pasquale, Prefazione. M. Goullet, Avant-propos. Crédits photographiques. I. Présentation du manuscrit Torino, BNU, D.V.3. Sigles et titres abrégés. G. Philippart, Les légendiers, des origines au début du IXe siècle – D. Ganz – M. Goullet, Le légendier de Turin et l’écriture ab – F. Porticelli, Dal nord della Francia all’Italia – M. Berardo, Il manoscritto: codicologia e organizzazione dello scriptorium – D. Ganz - M. Goullet, Les systèmes graphiques – M. Berardo, L’ornamentazione – F. Crivello, Il contesto storico-artistico. Tavole. M. Goullet, Le légendier de Turin et ses textes – M. Goullet, Langue des textes ou langue des copistes? – S. Rankin, Musical and Liturgical Entries added to Turin D.V.3. II. Présentation et transcription des textes. Normes de transcription des textes / Criteri di trascrizione dei testi. 1. Passio Quintini 2. Passio Christophori 3. Passio Longini 4. Passio Speusippi, Eleusippi, Meleusippi 5. Passio Symphoriani 6. Passio Agaunensium martyrum 7. Passio Crispini et Crispiniani 8. Vita Remigii 9. Passio Adriani et sociorum eius 10. Passio Agathae 11. Passio Luciae 12. Passio Luceiae 13. Passio Agnetis 14. Vita Eufraxiae 15. Passio Eulaliae Emeritensis 16. Hymnus Eulaliae 17. Passio Christinae 18. Passio Cyrici et Iulittae 19. Passio Laurentii 20. Passio Theodosiae 21. Passio Babylae 22 et 23. Conversio et Passio Afrae 24. De Apollonio martyre 25. Passio Agapae, Chioniae et Irenes 26. Passio Chyrilli 27. Passio Genesii 28. Passio Eleutherii et matris eius Antie 29. Passio Iulianae 30. Passio Eugeniae 31. Vita Radegundis 32. Passio Marinae 33. Passio Anastasiae 34. Passio Matronae 35. Passio Eufemiae 36. Passio Saturnini 37. Gesta Hilarii Pictavensis 38. Passio Albani 39. Passio Victoris et Coronae 40. Passio Nazarii, Gervasii, Protasii et Celsi. Conclusioni.

EAN: 9788884505163
Usato, come nuovo
EUR 128.00
-45%
EUR 69.90
Ultima copia
Con un racconto di Vincenzo Cerami. Livorno, Debatte 2009, cm.14x21, pp.256, ill.colori. brossura copertina figurata a colori. Collana Natura in Tavola.

EAN: 9788862970365
Nuovo
EUR 10.00
-35%
EUR 6.50
Disponibile
#336742 Arte Pittura
A cura di Riccardo Spinelli. Firenze, Edifir 2025, cm.24x28, pp.336, illustrazioni a colori. brossura con copertina figurata a colori. Testo Italiano e Inglese. Nel terzo centenario della morte di Giovan Battista Foggini (1652-1725), la città di Firenze rende omaggio a una delle figure più rappresentative del tardo barocco con una grande mostra monografica allestita a Palazzo Medici Riccardi. Il volume accompagna e approfondisce questa eccezionale esposizione, promossa dalla Città Metropolitana di Firenze e organizzata da Fondazione MUS.E, con la curatela di Riccardo Spinelli. Attraverso una selezione di oltre 80 opere - tra sculture in marmo, bronzo e terracotta, disegni, progetti architettonici e preziosi manufatti - il catalogo ripercorre l'intera parabola creativa di Foggini: artista cosmopolita, scultore granducale, architetto di corte e direttore delle celebri Manifatture di Galleria volute da Cosimo III de' Medici. Il volume mette in luce l'eclettismo dell'artista e la sua capacità di fondere rigore tecnico e invenzione formale, in un linguaggio influenzato dall'arte romana ma profondamente originale. Tra i prestiti internazionali e i tesori delle collezioni italiane, emergono capolavori provenienti dal Louvre, dal Bayerisches Nationalmuseum, dal Minneapolis Institute of Arts, dalle Gallerie degli Uffizi, dal Museo del Bargello e da raccolte private. Grazie a questo, il libro è un'opera di riferimento per studiosi, appassionati e amanti dell'arte barocca fiorentina.

EAN: 9788892802964
Usato, come nuovo
EUR 40.00
-25%
EUR 29.90
Ultima copia