CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

La grande storia di Milano dall'età dei Comuni all'Unità d'Italia. Vol.I: Comuni e Signorie in Lombardia, tomo I: L'età dei Comuni, tomo II: L'età delle Signorie, vol.II: Il Ducato di Milano 1535- 1796, vol.III: L'Italia di Napoleone, tomo I: Cispadana, Cisalpina, Repubblica italiana, tomo II: Il Regno d'Italia, vol.IV: Il Regno Lombardo Veneto.

Autore:
Curatore: Collaboraz.di A.Cellerino, D.Sella, C.Capra, C.Zaghi, M.Meriggi.
Editore: UTET.
Data di pubbl.:
Dettagli: 4 voumi in 6 tomi, cm.17x24,5, pp.XII,VIII,854, 683 con tavv.bn.ft., XII,VIII,813,con tavv.bn.ft. XI,400, legature editoriali in tutta seta, placchetta al piatto ant.e titoli in argento ai dorsi. Copia nuova imballata.

Abstract: La Grande Storia di Milano presenta la nascita e le ragioni dello sviluppo e dell'affermazione di Milano come una delle realtà politiche, economiche e culturali più importanti e trainanti per la storia dell'Italia intera. L'opera presenta, secondo un iter cronologico, una delle storie territoriali italiane più affascinanti e dense di avvenimenti, ricostruita con dovizia di dettagli, nell'arco di oltre nove secoli di storia, dal X al XIX secolo. La storia di Milano è ripercorsa anche attraverso i territori ad essa legati: la Lombardia, ma anche l'Emilia Romagna e le Marche del periodo napoleonico, o il Veneto nel periodo della dominazione austro-ungarica.

EAN: 9788802082912
EUR 1,075.00
-71%
EUR 310.00
3 copie
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#65931 Filosofia
Prefaz.e traduz.di Carlo Donolo. Bari, Laterza Ed. 1974, cm.13,5x21,5, pp.234, brossura (sopraccop.fig.con tracce d'uso). Coll.Biblioteca di Cultura Moderna,680.
EUR 17.00
Ultima copia
Milano, Rizzoli Editore 1976, cm.12x19, pp.282,(6), legatura ed.in balacron, titoli e cornici al dorso, cofanetto con piatti figg.

EAN: 9788817427180
EUR 6.00
Disponibile
Princeton, Princeton University Press 1997, cm19x25 pp.174, brossura, copertina figurata a colori. Widely acknowledged as a prime manifestation of Florentine humanist culture under Lorenzo de' Medici, Botticelli's Primavera cannot be fully interpreted without considering the poetics that expressed the Laurentian cultural program and, in turn, the Renaissance itself. In this analysis Charles Dempsey examines the poetry written by Lorenzo and his literary clients in order to give definition to the cultural context in which the Primavera was created. A celebration of Love, the painting is shown to incorporate both public and private imaginative realms while embracing the ideal and the actual experiences of the present. The Primavera, depicting Venus as the spirit of Love and springtime, is simultaneously old-fashioned and modern, rooted in International-Style vernacular conventions and evincing a nascent classical vocabulary. After describing the profoundly humanist classical foundation to the invention of the Primavera, Dempsey identifies its genre with rustic song, then relates the painting to the conventions of vernacular love poetry. A close reading of the painting in relation to works by Lorenzo, Politian, Pulci, and other poets working to elevate vernacular expression by infusing native Tuscan with Latin forms suggests how the idea of Love portrayed by Botticelli in the figure of Venus incorporates not only the ancient springtime renovatio mundi but also the actual cultural renovation - the Renaissance - imagined and sponsored by Lorenzo the Magnificent.

EAN: 9780691015736
EUR 85.00
Ultima copia
A cura di L. Gaudio e C.Polito. Napoli, Edises Universitaria 2000, cm.20x27, pp.XVIII,891, legatura editoriale cartonata, copertina figurata a colori. Il testo fornisce tutti gli strumenti necessari per affrontare con successo lo studio della genetica nonché un metodo di validità generale per la risoluzione dei problemi. Sono trattati in modo approfondito i principi fondamentali della genetica classica, molecolare e di popolazioni, con un approccio che enfatizza il processo dinamico di osservazione, sperimentazione e scoperta. Sono incluse discussioni ed esempi di genetica umana, con particolare attenzione ad argomenti oggetto di accesi dibattiti sugli aspetti sociali, legali ed etici della genetica, quali l’ingegneria genetica, la clonazione, la ricerca sulle cellule staminali e la terapia genica.

EAN: 9788879591898
EUR 23.00
Ultima copia