CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

La rivoluzione liberale. Saggio sulla lotta politica in Italia.

Autore:
Curatore: A cura di Eugenio Sbardella. Edizione Integrale.
Editore: Newton Compton.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Grandi Tascabili Economici,465.
Dettagli: cm.15,5x21,5, pp.224, brossura cop.fig. Coll.Grandi Tascabili Economici,465.

Abstract: "La Rivoluzione Liberale" è un libro di resistenza e al tempo stesso di educazione. A ridosso di avvenimenti di portata epocale - la grande guerra, la rivoluzione russa, l'occupazione delle fabbriche, il totalitarismo - Gobetti cerca di coniugare i principi del liberalismo con quelli del comunismo, non rivoluzione di piazza ma movimento schiettamente libertario.

EAN: 9788881839247
CondizioniNuovo
EUR 5.00
-10%
EUR 4.50
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Milano, Rizzoli Editore 1965, cm.14x19,5, pp.826, ritratto dell'Autore in bianco e nero in antiporta, legatura editoriale in tutta pelle rossa, dorature al dorso, sopraccoperta in acetato trasparente, Collana I Classici. Prima ediizone.
Usato, come nuovo
Note: Timbro Ex Libris in antiporta.
EUR 18.00
Ultima copia
#100189 Dantesca
Firenze, Leo S.Olschki Editore 1966, cm.18x25,5, pp.VIII,462, 2 tavv.in bn.ft., brossura (ammaccatura alla sommità del dorso; cop.e dorso un po' ingialliti.) Coll.Biblioteca dell'«Archivum Romanicum» - Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia, vol.83.

EAN: 9788822217486
EUR 77.00
-10%
EUR 69.30
Ordinabile
Firenze, Sansoni 1959, cm.19x26,5, pp.XVI,733, legatura ed.in tutta tela.
Usato, buono
Note: Esempl.privo di sovraccoperta.
EUR 15.00
Ultima copia
#286653 Varia
L'umoristica epopea del borghese italiano nei disegni di Novello. Prefazione di Paolo Monelli. Milano, Mondadori Ed. 1968, cm.22,5x30, pp.(16)+127 di tavv.di disegni bn.nt. Brossura copertina figurata a colori. Coll. Oscar Mondadori,159. Raccolta forse più celebre di disegni di Novello. Novello, nato a Codogno nel 1897, laureato in legge, frequentò a Milano l'Accademia di Brera ed esordì negli anni Venti come pittore. Nel 1929 pubblicò "La guerra è bella ma scomoda", memorie illustrate della Prima Guerra Mondiale, vissuta da ufficiale degli alpini. Negli anni Trenta collaborò con la Gazzetta del Popolo, soprattutto con le grandi tavole della sezione "Fuorisacco", che, insieme a quelle per La Stampa del dopoguerra, costituiranno volumi di grande successo, più volte riproposti. Morì nel 1988 nella sua cittadina natale, che, nel 1997, a celebrazione del centenario della nascita, ha dedicato una grande retrospettiva alla sua opera. La famiglia italiana degli anni '30 in una serie di situazioni-tipo: famosa, divertente raccolta di tavole del grande disegnatore/umorista.
Usato, molto buono
EUR 21.00
Ultima copia