CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Turchia. Paesaggi mediterranei.

Autore:
Editore: Cantini Ed.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.25,5x32, pp.71, 149 ill.e tavv.bn.e a col.anche a doppia pa legatura editoriale in tutta tela, sopraccoperta figurata a colori.

EAN: 9788877370433
CondizioniUsato, molto buono
EUR 43.90
-72%
EUR 12.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Testo di Heinz - Joachim Fischer. Traduz.di Ingeborg Babitsch. Firenze, Cantini Ed. 1989, cm.25,5x32, pp.220, 1 tav.in antip.num.figg.e tavv.bn.e col.nt legatura editoriale in tutta tela, sopraccoperta figurata a colori.

EAN: 9788877370914
Usato, come nuovo
EUR 49.06
-73%
EUR 13.00
3 copie
L'età dell'Imperialismo. La I guerra mondiale e la pa ce di Versailles. La Rivoluzione Russa. L'Estremo Oriente fra le due guerre: L'avventura giapponese. Gli Stati Uniti da Wilson a Rosevelt. L'Europa e la Società delle Nazioni. L'economia mondiale e la crisi. Il crollo del sistema di Versailles e la seconda guerra mondiale. La nuova scienza fisica e chimica. Astronomia. I progressi della medicina. Biologia e antropologia. Sociologia. A cura di Golo Mann. Introduzione di Silvano Daniele. Verona, Mondadori Ed. 1966, cm.19x26,5, pp.844, 124 ill.bn.15 a col.10 facsimili e 8 carte. legatura ed.in mz.pelle, nervi e scritte in oro al dorso, sopraccop.in custodia.
Usato, buono
EUR 14.00
Ultima copia
#312033 Arte Saggi
Herausgegeben von Peter Heman Einfuhrung von Peter Holstein. Bsel, Peter Heman Verlag 1986, cm.25x23, mit 245 abb. legatura editoriale cartonata, copeetina figurata a colori.
Nuovo
EUR 12.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Milano, Casa del Manzoni 1944, cm.16x23,5, pp.106, brossura Ediz.num.in 500 esemplari.
Usato, molto buono
EUR 15.00
Disponibile
Traduz.di Gioia Zannino. Milano, Club degli Editori su licenza Rizzoli Ed. 1974, cm.13,5x21, pp.251, legatura ed. sopraccop.fig.a col. Coll.Un Libro al Mese, Narrativa,P4.
Usato, come nuovo
EUR 7.00
Disponibile
Caserta, Ipermedium Libri 2009, cm.17x24, pp.148, brossura Coll.Manuali,11. Se nel corso del XX secolo l'esperienza filmica ha introdotto nella nostra cultura un nuovo modo di guardare, definendosi come la struttura della visione specifica della modernità, è lo stesso motivo dello sguardo ad aver messo in movimento una molteplicità di discorsi sul cinema e affascinato l'immaginazione dei registi. Può essere lo sguardo con cui siamo temporaneamente collocati nel punto di vista di un personaggio (come nella soggettiva) oppure quello di un volto che riempie il quadro (come nel primo piano) o un colpo d'occhio rivolto direttamente allo spettatore (come nello sguardo in macchina) e altro ancora - a cominciare dagli incroci che si attivano tra questi casi emblematici. Il cinema deve proprio ai vari modi che ha di includere, esibire e rinviare all'atto stesso di guardare, gran parte del fascino che ha avuto e continua ad avere nella nostra cultura visuale. In quell'incerto orizzonte che colloca lo spettatore tra la fascinazione e il disorientamento, la presa di coscienza della propria visione e l'incantamento, il motivo dello sguardo è qui discusso alla luce del linguaggio e del lavoro di tre grandi autori del cinema, quali Alfred Hitchcock, Ingmar Bergman e Federico Fellini.

EAN: 9788886908863
Nuovo
EUR 13.00
-54%
EUR 5.90
Disponibile
Con prefazione di Roberto Papini. Prato, Casa Editrice D'Arte Bestetti e Tumminelli (1930), cm.12x17,5, pp.223, Legatura in mezza tela editoriale. Coll.Guide Editars.
Usato, molto buono
EUR 29.00
Ultima copia