CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Italia.

Autore:
Curatore: Diss.di P.Guidotti.
Editore: Rizzoli.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.La Geografia di Biagi,3.
Dettagli: cm.15,5x22, pp.238, legatura ed.titoli in oro al dorso in custodia figg.a col. Coll.La Geografia di Biagi,3.

CondizioniUsato, accettabile
EUR 9.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

A cura di Loris Mazzatti. Milano, Rizzoli 2008, cm.14x22,5, pp.522, legatura editoriale, sopraccoperta figurata a colori.

EAN: 9788817025898
Usato, come nuovo
EUR 21.00
-61%
EUR 8.00
Ultima copia
Milano, Nuova Era Rizzoli 1993, cm.14,5x22,5, pp.354, legatura ed.soprac.fig.a col.

EAN: 9788817842051
EUR 15.50
-54%
EUR 7.00
Ultima copia
Milano, Nuova ERI-Rizzoli 1993, cm.14,5x22,5, pp.229, legatura ed.,sopracop.fig.a col.

EAN: 9788817842952
Usato, molto buono
EUR 6.00
3 copie
Milano, Euroclub su licenza Rizzoli Ed. 1991, cm.15,3x24, pp.237, legatura ed. sopraccop.ill.a col.
Usato, molto buono
EUR 7.00
2 copie

Visualizzati di recente...

#96341 Sociologia
Torino UTET 1974, cm.17,5x24,5, pp.XVI,728, legatura ed.cartonata. [copia allo stato di nuovo]. Coll.Biblioteca Moderna di Sociologia,3.
EUR 20.00
Ultima copia
#218217 Facsimili
Manoscritto Ms. Regg. a 41/2, conservato presso la biblioteca Panizzi di Reggio Emilia, il volume accoglie gli studi dedicati da Piero della Francesca alle regole della prospettiva, con una serie di note e di stupefacenti disegni autografi dell'artista. Il commentario contiene un'analisi critica sulle innovative teorie introdotte nel De prospectiva pingendi, osservandone l’applicazione nei dipinti di Piero e analizzando dal punto di vista geometrico i disegni contenuti nel manoscritto emiliano. Presentazioni di Valentino Mercati, Maurizio Festanti. Contributi di Massimo Mussini, Luigi Grasselli. San Sepolcro, Aboca Museum 2008, 2 volumi in cofanetto, cm.23x31, Facsimile di 110 carte e commentario di pp.225 con alcu ne figg.a col.nt. legature editoriali in tutta tela, titoli in oro ai piatti e ai dorsi. Commentario in lingua italiano e inglese.

EAN: 9788895642307
Nuovo
EUR 558.00
-42%
EUR 320.00
Disponibile
#228413 Militaria
Milano, Edizioni Aurora - A. Lucchi 1935, cm.12x18,5, pp.318, alcune foto in bn.ft., brossura, cop.fig. (cop.ant. e primo 16° semidistaccati.)
EUR 9.00
Ultima copia
Palemro, Sellerio 2013, cm.12x18, pp.143, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Coll.La Memoria,935. Il Cavalier Garbo, commissario di polizia a Palermo, si sveglia ogni mattina con fatica. Forse è la solitudine, forse l'avanzare della sera della vita, ma lo stringe una cintura di tristezza, lo circonda un alone di malinconia. O forse è colpa dell'epoca sua, la Belle Epoque morente che in Palermo ebbe una delle fiorite capitali. L'antica, "felicissima" città, ha subito drastici cambiamenti nel suo aspetto. Alla miseria della povera gente che porta più di tutti le ferite aperte dagli sventramenti urbanistici, e alla pigrizia arrogante dell'aristocrazia che impoverisce, s'è aggiunta la spregiudicatezza di una classe nuova di ricchissimi. Così il costume è mutato: più sensibile alle mode, più vizioso. Siamo nel maggio del 1911. In quel di Monreale è sparito l'agente La Mantia, di recente incaricato di un'azione di infiltrazione nella mafia per mandato della Procura del Re. Il Commissario Garbo scopre subito che un altro delitto importante, finora camuffato da incidente, può essere collegato al fascicolo La Mantia. E dietro il tutto, scompare e compare un altro mistero, ancora più torbido perché stavolta riguarda il Palazzo. L'integerrimo Procuratore del Re Diotallevi aveva subito qualche tempo prima un incomprensibile attentato. Voci che contano, tra il dire e il non dire, l'avevano spiegato con una messinscena della stessa vittima. L'infamante sospetto aveva costretto il magistrato ad abbandonare, in fretta e furia con un trasferimento, le sue inchieste...

EAN: 9788838930836
Usato, molto buono
EUR 12.00
-41%
EUR 7.00
Ultima copia