CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Maria Tarnowska.

Autore:
Editore: Sperling & Kupfer Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Pandora,134.
Dettagli: cm.12,8x19,7, pp.400, brossura cop.ill.a col.con bandelle. (firma a penna al frontespizio). Coll.Pandora,134.

CondizioniUsato, accettabile
EUR 8.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Traduz.di L.Baligioni Terni. Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1971, cm.14,5x21, pp.436, legatura ed. sopraccop.ill.a col. (firma a penna al frontespizio). Coll.Omnibus.
EUR 10.00
2 copie
Traduz. dal tedesco di Vittoria De Gavardo. Milano, Longanesi & C. 1960, cm.12x19, pp.304,(12), legatura editoriale. Coll.La Ginestra,16.
Usato, buono
EUR 9.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#90246 Arte Musei
Traduz.di M.Basile, C.Rognoni, E.Acotto, R.Grasselli. Udine, Magnus Ediz. 2001, 2 voll. cm.27x32,5, pp.705, centinaia di ill.e tavv.bn.e col.nt.e ft. legature editoriali in tutta tela, cofanetto in mz.tela, piatti figg.a col.

EAN: 9788870571714
Usato, come nuovo
EUR 360.00
-72%
EUR 99.00
Ultima copia
#129047 Arte Grafica
Napoli, Alberto Marotta Ed. 1971, cm.32x42, pp.44, 72 tavole a colori protette da velina, legatura editoriale in tutta pelle, incisioni a sbalzo al piatto anteriore e nervi al dorso,in cofanetto. Coll.Il Bibliofilo. Testi e Documenti Rari. Ristampa dell'ediz.Paris,De l'Imprimerie de Firmin Didot,1823. in folio, tiratura in 1000 esemplari numerati.
Usato, come nuovo
EUR 180.00
Disponibile
Traduz.di Filippo Frassati. 1a edizione. Milano, Feltrinelli Ed. aprile 1958. cm.13,5x20,5, pp.315, legatura ed. sopraccop.fig. Coll.I Narratori,8.
EUR 17.00
Ultima copia
Firenze, S.P.E.S. Studio per le Edizioni Scelte 2014 cm.21x31, pp.176, legatura ed.soprac.fig.a col. Nei secoli XIV-XV il tappeto orientale conobbe un grande successo a Siena come in tutte le maggiori città italiane. La pittura senese e la documentazione archivistica offrono testimonianze eccezionali di questa totale ammirazione. Inventari e libri contabili attestano la presenza di tappeti in case private, edifici pubblici e istituzioni religiose e ne ricordano inoltre l'uso quotidiano, che trova piena conferma nella fonte artistica. Documenti inediti hanno rivelato per Siena un particolare straordinario, che non ha riscontro in città quali Venezia e Genova o nella vicina Firenze: una produzione locale di tappeti, esercitata da artigiani abitualmente definiti tappetai. Accanto ai classici tappeti provenienti dal Levante, sul mercato cittadino circolavano, numerosi, i più economici tappeti senesi, dei quali conosciamo oggi i prezzi, le misure e i motivi ornamentali.

EAN: 9788863734577
Nuovo
EUR 65.00
-20%
EUR 52.00
Ultima copia