CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#200808 Filosofia

Giornata Martinettiana. 16 novembre 1963.

Autore:
Editore: Edizioni di "Filosofia".
Data di pubbl.:
Collana: Coll. Quaderni della Biblioteca Filosofica di Torino,7.
Dettagli: cm.11,5x18, pp.116,(10), 6 tavv.in bn.ft. in append., brossura. Coll. Quaderni della Biblioteca Filosofica di Torino,7.

CondizioniUsato, buono
Note: copia ingiallita ma in buono stato; timbro di cessione di biblioteca all'occhietto.
EUR 60.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Bari, Adriatica Editrice 1964, cm.15,5x21,5, pp.79,(1), brossura (copia ingiallita ma in buono stato.)
EUR 9.00
2 copie
Roma, Meltemi Ed. 1998, cm.12x19, pp.163, brossura cop.fig.a col. Coll.Gli Argonauti,46. La piazza è come un grande palcoscenico che può ospitare grandi azioni corali: cerimonie festive, cortei politici, rituali di protesta, spettacoli di massa. Ripercorrendo queste azioni vengono alla luce alcune questioni di fondo: che cosa imsegnano esperienze così diverse fra loro come il Teatro di massa dei primi anni Cinquanta, le manifestazioni del Primo Maggio, le messe in scena brechtiane degli operai delle Acciaierie di Terni? In che modo e con quali prospettive il popolo ha fatto sua la piazza? A prezzo di quali perdite culturali e politiche la piazza virtuale della TV ha soppiantato la piazza reale? Questa raccolta di saggi esamina alcumne situazioni-tipo che riguardano il rapporto che lega masse e rappresentazione pubblica.

EAN: 9788886479639
Usato, come nuovo
EUR 14.00
Ultima copia