CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Il giro di boa.

Autore:
Editore: Sellerio Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.La Memoria,570.
Dettagli: cm.12x16,5, pp.269, brossura con sopracoperta illustrazioni a a colori. Coll.La Memoria,570.

Abstract: L'inchiesta più dura del commissario Montalbano comincia con un cadavere pescato per caso in alto mare. L'incrocia Montalbano mentre nuota al limite dello stordimento per lavarsi di dosso una notte di cattivi pensieri e malumori. I fatti politici, certi eventi di repressione poliziesca, l'atteggiamento verso gli immigrati: tutto cospira a farlo sentire un isolato, e il cadavere anonimo, destinato a restare senza giustizia, archiviato da banale caso di clandestino immigrato, sembra armonizzarsi macabramente con il suo senso di solitudine. Per il commissario è una sfida, che lo scuote dal proposito di dimettersi, e lo spinge in una inchiesta doppia, su delitti apparentemente indipendenti e accomunati solo dalla ferocia.

EAN: 9788838918605
EUR 10.00
-41%
EUR 5.90
3 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Milano, Mondadori Ed. 2011, cm.14,5x22,5, pp.171, brossura cop.fig.a col. Coll. Numeri Primi. Una grande azienda, la Manuelli. Il suo vecchio presidente, che sopravvive in un triste declino. Il figlio di lui, inetto e velleitario. Il direttore del Personale, abile e cinico. Il direttore generale, feroce ed elegante, con una moglie giovane, bellissima e scema. E poi c'è l'azienda Birolli, il cui proprietario, assillato dai creditori, è pronto a svendere tutto pur di salvarsi. E sua nipote Licia, determinata, intelligente e sensuale. Qualcuno pensa di essere più furbo di tutti, ma uno strano fenomeno inizia a manifestarsi con inquietante frequenza: l'intermittenza...

EAN: 9788866210153 Note: firma del precedente proprietario in antiporta
EUR 12.00
-41%
EUR 7.00
Ultima copia
Palermo, Sellerio Editore 2010, cm.12x17, pp.254, brossura, copertina muta, sovraccopertina figurata a colori. Coll.La Memoria,833. Gli anni non impediscono a Montalbano di riaccedere alle venture e agli incanti dell'esperienza adolescenziale: all'inadeguatezza emotiva, alle fantasticaggini, ai risalti del cuore, ai turbamenti, alla tenera e trepida lascivia; alle affezioni precipitose, anche: dagli scoppi d'ira, agli schianti di gelosia. Conosce a memoria la poesia "Adolescente" di Vincenzo Cardarelli. Recita a se stesso i versi sul "pescatore di spugne", che avrà la sua "perla rara". E sa, non senza diffidenza e discorde sospetto di decrepitezza, quando più e quando meno, tra il lepido e il drammatico, che "... il saggio non è che un fanciullo / che si duole di essere cresciuto". Non crede invece, alla sua "saggezza", la fidanzata Livia. E scambia per un tratto di guasconeria la confessione di un tradimento, fatta con la schiettezza propria dell'età men cauta. Montalbano è stato folgorato dalla bellezza, sensualmente sporca di vita, della giovane Angelica. Un misterioso personaggio, nascosto in un gomito d'ombra, confonde il commissario con una giostra di furti architettati geometricamente, secondo uno schema d'ordine di pedante e accanita astuzia. Quale sia la posta in gioco è da scoprire. La vicenda è ingrovigliata e ha punte d'asprezza. E intanto Montalbano si vede in sogno, costretto in un'armatura di cavaliere, e buttato dentro un torneo. Fuor di sogno, nel vivo delle indagini, irrompe, in questa "gara" similariostesca, la nuova Angelica.

EAN: 9788838925283
EUR 14.00
-50%
EUR 7.00
Ultima copia
Milano, Mondolibri su Licenza Rizzoli Ed. 2000, cm.14,5x21,3, pp.248, legatura ed. sopraccop.ill.a col.
EUR 7.00
Ultima copia
Milano, Mondadori Ed. 1999, cm.12x20, pp.355, tascabile, copertina illustrazioni a a colori. Collana Oscar Bestsellers, 991. Sono delitti d'amore, d'interesse, mafiosi o d'ambizione, di esplosivo furore o di logorante quotidianità. Li commettono vecchi e giovani, uomini e donne, belli e brutti, lascivi e moralisti, ignoranti e colti. Perché nel delitto c'è un'equanimità assoluta. L'unico denominatore comune in tanta varia umanità è forse solo l'atteggiamento umano di Salvo Montalbano che alla ferocia della vita oppone, con il suo personalissimo tratto stilistico impastato di lingua e dialetto, con la sua morale fatalista ma non rassegnata, le logore eppure sempre acuminate armi dell'uomo: l'intelligenza, l'ironia, la pietà.

EAN: 9788804470892
EUR 8.80
-44%
EUR 4.90
2 copie

Visualizzati di recente...

Vicenza, Neri Pozza Ed. 1978, cm.20x25, pp.92, 254 ill.bn.e 8 a col.in tavv.nt.e ft. brossura sopraccop.fig.a col. Coll.Cataloghi di Raccolte D'Arte,11.

EAN: 9788873050193
EUR 30.99
-41%
EUR 18.00
Disponibile
Pref. di Gianni Oberto. Ivrea, Priuli e & Verlucca Editori 1976, cm.16x24, pp.240,molte tavv.bn.e a col.nt. brossura soprac.fig.a col. Coll. La Montagna è Vita.
EUR 17.00
Ultima copia
#124488 Angolo Antico
Nella quale si raccontano i successi principali occorsi dal principio della sua direzzione sino alla sua morte. Bologna, per Gioseffo Longhi 1677, cm.15x21, pp.172,122,178,20 nn., legatura coeva t.pelle con 4 nervi, titoli e fregi in oro al dorso. leg.allentata,legg.difetti alle pagine iniziali, qualche fioritura.
EUR 350.00
Ultima copia
#288481 Firenze
Firenze, Fratelli Alinari Ed. 1983, cm.24x29, pp.188, num.figg.bn.e col.nt. alcune tavv.anche ripiegg.in 4 carte ft. legatura editoriale, sopracoperta figurata a colori.

EAN: 9788872920138
EUR 22.00
Ultima copia