CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

È pronto! Salva la cena con oltre 250 nuove ricette semplici e veloci.

Autore:
Editore: Rizzoli.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Cucina.
Dettagli: cm.15,5x22,5, pp.359, num.figg.a col.nt. legatura ed.soprac.fig.a col. Coll.Cucina.

Abstract: Questo nuovo volume di ricette proposto da Benedetta Parodi si concentra sulla preparazione dei Salvacena. I piatti salvacena sono quelli che vengono preparati con ingredienti facili da reperire, che tutti possiedono già in casa o che sono acquistabili velocemente in qualsiasi supermercato. Sono ricette estremamente semplici e veloci, che possono essere preparate in soli otto minuti. Benedetta Parodi ha scelto di approfondire questo genere di pietanze, veloci, comode e facili da preparare, per andare incontro ai ritmi di vita moderna e a quelle persone.

EAN: 9788817068611
EUR 17.90
-49%
EUR 9.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Milano, Rizzoli 2012, cm.15,5x22,5, pp.377, num.figg.a col.nt. legatura ed.soprac.fig.a col. Coll.Cucina. Ci sono giorni in cui gli amici si presentano all'improvviso e tu sei appena rientrata da lavoro-palestra-supermercato. Ci sono giorni in cui hai voglia di casa, giorni nei quali stare ai fornelli è un momento di relax e una coccola per chi si ama. Ci sono giorni in cui ti prudono le mani e ti vien voglia di dimostrare cosa sai fare, e così entri in cucina certa che riuscirai a stupire tutti. È pensando a questi stati d'animo che Benedetta ha avuto l'idea di questo nuovo libro, nel quale le ricette sono suddivise in tre sezioni: "Oggi ho poco tempo", "Oggi mi impegno". Mettiamoci a cucinare è un altro volume di cucina proposto da Benedetta Parodi, nominata ormai protettrice honoris causa delle tavole d'Italia. La giornalista con la passione per la cucina, forte dell'esperienza maturata in ambito televisivo, dove ha condotto programmi di cucina e ha lavorato fianco a fianco con chef internazionali, torna a proporre le sue sfiziose ricette. Il volume va a completamento dei precedenti, fornendo nuove ricette in grado di soddisfare le forchette più esigenti. Grazie ai consigli che Benedetta Parodi fornisce in

EAN: 9788817060967
EUR 17.90
-49%
EUR 9.00
Ultima copia
Milano, Rizzoli 2014, cm.16x24, pp.373, ill.a col. legatura ed.soprac.fig.a col. Il segreto delle ricette di Benedetta è tutto qui: ingredienti facili da trovare, procedimenti semplici spiegati passo dopo passo, risultato assicurato e commensali sempre soddisfatti. E se vi manca l'ispirazione per una cena, una merenda o un pranzo veloce, vi basterà sfogliare le pagine tutte illustrate di questo libro per trovare subito l'idea giusta. Potete scegliere fra più di 200 ricette suddivise in 17 categorie create apposta per solleticare la vostra fantasia: dalla pastasciutta agli gnocchi, dalle frittelle agli involtini, dai polpettoni alle crocchette, dai biscotti alle crostate. Potete lasciarvi tentare da piatti importanti e da piccole sfiziosità, da grandi classici della cucina italiana e da gustose proposte etniche, da dolcetti per la colazione e da torte scenografiche per le cene più speciali... Avrete solo l'imbarazzo della scelta! E, per aiutarvi a trovare la ricetta che fa al caso vostro, Benedetta le ha fotografate tutte: le immagini vi guideranno nella preparazione e vi faranno venire voglia di cucinare (e di mangiare) piatti davvero speciali!

EAN: 9788817077354
EUR 17.90
-49%
EUR 9.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Firenze, Passigli 1984, cm.12x18,5, pp.278, brossura
Note: copertina brunita.
EUR 5.00
2 copie
#61637 Economia
A cura di Giorgio Mori. Bologna, Il Mulino 1981, cm.14x21,5, pp.503, brossura Coll.Problemi e Prospettive.
EUR 16.00
3 copie
A cura di Germana Ernst sui materiali inediti di Luigi Firpo. Firenze, Olschki 2010, cm.18x25, pp.XXXII,728, brossura Coll.Corrispondenze letterarie Scientifiche ed Erudite dal Rinascimento all'età moderna. Viene presentata una nuova edizione del corpus delle lettere di Campanella giunte fino a noi, che emenda e completa quella curata da Vincenzo Spampanato nel 1927. Distribuito, seppure in modo ineguale, lungo l'intero arco della sua vita, l'epistolario risulta diversificato per contenuti, ampiezza, stile espressivo - ma ogni lettera, che sia un ampio memoriale al papa, un opuscolo scientifico, una dedica o uno scarno biglietto, contribuisce a delineare il ritratto dell'autore.

EAN: 9788822259127
EUR 85.00
-10%
EUR 76.50
Ordinabile
#157345 Militaria
Traduit de l'anglais (américain) par Isabel Rovarey. Saint Didier de Champey, Editions Quatuor 2004, 2 voll. cm.24x33, pp.222,224, 183 carte a col.e più di 100 ill.e tavv.a col.nt. legatura ed.in tutta pelle, placchette a col.applicate ai piatti ant., in cofanetto con piatti figg.a col. Un atlas indispensable pour comprendre et visualiser d’un seul coup ces extraordinaires batailles. “Les Guerres Napoléoniennes” constitue une ouverture savante et indispensable pour comprendre l’ensemble de ces extraordinaires campagnes, de Montenotte à Waterloo, où se mèlent gloire, héroïsme, victoires et tragédies. Les auteurs de ces “Guerres Napoléoniennes” sont deux historiens militaires américains, tous deux anciens militaires de carrière, le général de brigade Vincent Esposito et le colonel John Elting. John Elting a d’ailleurs déjà publié de nombreux ouvrages sur l’histoire Napoléonienne, aux Etats-Unis, mais hélas jamais traduits en France (“Napoleonic Uniforms” et “Swords around a Throne (Napoleon’ s Grande Armée)”). Les 183 textes, sur la page de gauche, font explicitement référence aux 183 cartes situées sur la page de droite. Ainsi le lecteur pourra enfin mieux comprendre les différents mouvements des troupes, sans se perdre dans le dédale d’informations trop souvent obscures. Sommaire détaillé de l’ouvrage: Première campagne d’Italie : 32 cartes Campagne d’Egypte et de Syrie : 7 cartes Deuxième campagne d’Italie : 9 cartes Austerlitz : 11 cartes Iena, Auerstaedt : 11 cartes Eylau, Friedland : 22 cartes Espagne : 9 cartes Eckmühl, Essling, Wagram : 14 cartes Campagne de Russie : 20 cartes Bautzen, Lützen, Leipzig : 22 cartes Campagne de France : 12 cartes Campagne de Belgique, Waterloo : 14 cartes Cet ouvrage est également agrémenté de plus de 120 illustrations couleur, peintures topographiques de Siméon Fort, scènes de combat, rares ou inédites, et de planches d’uniformes du XIXème siècle (armées française, russe et autrichienne) totalement inédites.
EUR 400.00
-57%
EUR 170.00
Disponibile