CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Contro le nuove guerre. Scienziate e scienziati contro la guerra.

Autore:
Curatore: Politecnico di Torino 22/23 giugno 2000.
Editore: Odradek Ed.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.14x21, pp.278, brossura

EAN: 9788886973250
EUR 12.39
-43%
EUR 7.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Torino, 17/19-6-1985. Ministero per i Beni Culturali e Ambientali. Roma, Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato 1986, cm.17x24, pp.362, num.figg.bn.nt. brossura sopracop. Coll.Pubblicazioni degli Archivi di Stato, Saggi,5.
EUR 15.49
-35%
EUR 10.00
Disponibile
Firenze,Venezia, Mantova 27/9-1/10/1961. Firenze, Sansoni, Fondaz.Cini, Ist.Nazionale sul Rinascimento 1965, cm.18x25, pp.258, 80 tavv.bn.ft. brossura intonso.
EUR 21.00
Ultima copia
Roma, 23-30 novembre 1969. Roma, Accademia Naz.dei Lincei 1972, cm.17,5x26, pp.876, 2 tavv.ft, 2 tabb.pieg.1 carta geogr. pieg brossura Coll.Problemi Attuali di Scienza e di Cultura,169.
EUR 26.00
Ultima copia
Dall'Indice: --La tradizione del gioco: Tipologie del disimpegno. Borsellino, Nino. • p. 3-11. --La beffa e il comico nella novellistica del Due e Trecento. Segre, Cesare. • p. 13-28. --Antecedenti mediolatini: Liutprando e il riso della corte ottoniana. Villa, Claudia. • p. 51-66. --Giullari e trovatori nelle corti medievali. Meneghetti, Maria Luisa. • p. 67-89. --In figura di scacchi: Spazi di storie tardogotiche. Ciccuto, Marcello. • p. 91-103. --Gioco e/o letteratura: Per una lettura ludica del Decameron. Picone, Michelangelo. • p. 105-127. --Carnevale e feste fiorentine del tempo di Lorenzo de' Medici. Orvieto, Paolo. • p. 161-188. --Il gioco e le Arcadie: Analisi comparata di una trasformazione. Erspamer, Francesco. • p. 317-349. --Lo spazio ludico femminile e le regole del gioco sociale nel Reggimento e costumi di donna di Francesco da Barberino. Cazalé-Bérard, Claude. • p. 475-509. --Appunti sull'intrattenimento decameroniano. Forni, Pier Massimo. • p. 529-540. --La novella tra gioco ed emozioni: Alternative di lettura? Salwa, Piotr. • p. 541-550. --Impegni presi per gioco: Vanti di cavalieri nell'antica letteratura italiana. Bonafin, Massimo. • p. 575-608. --Il gioco della conversazione. Speciale, Emilio. • p. 707-719. Pienza,10-14/9/1991. Indici analitici di P.Febbraro. Roma, Salerno Edit. 1993, 2 volumi. cm.16x23, pp.XXVI,VIII,820, 66 tavv.bn.ft. brossure copertine figurate in custodia. Coll.Studi e Saggi.Pubbl.del Centro Pio Rajna,1/3*,1/3**.

EAN: 9788884021076
EUR 50.00
-14%
EUR 43.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

Firenze, Sansoni 1960, cm.18x25, pp.24, brossura Bibl.degli Eruditi e dei Bibliofili. Ediz.num.in 333 esempl.
EUR 9.00
Disponibile
Milano, Ediz.Excelsior 1881, 2008, cm.13,5x19,5, pp.191, brossura copertina illustrazioni a a colori. Patriottismo insetticida (1939) è un "romanzo di avventure legislative". Un romanzo "ardente quindi parolibero cioè ostile al piatto psicologismo freddo", e ancora "senza punteggiatura sintassi verso classico verso libero questi abiti borghesi della vecchia letteratura". Protagonisti sono due magistrati, Paranza e Uro. Nel primo capitolo la casa di Uro viene violata da Ruganera, strano ladro che si finge domestico ma non sottrae nulla, e rifiuta di fuggire all'arrivo della polizia, dichiarando di appartenere alla "Società dei Lungimiranti". Nel penultimo capitolo i Lungimiranti divoreranno insieme al re delle Isole Pigi Tokkamatok l'idrovolante di Paranza. Il libro fa i conti con quello che oggi diremmo relativismo culturale: persino cielo e mare hanno due morali differenti, che l'idrovolante di Paranza concilia a malapena.

EAN: 9788861580725
EUR 18.50
-51%
EUR 9.00
Disponibile
Dall'INDICE: DANIELA BOCCASSINI I libri di Orlando: saggezza ed erranza in Boiardo. MARCO VILLORESI Boiardo e la produzione cavalleresca di consumo. Qualche riflessione a margine del nuovo commento a l’Inamoramento de Orlando. HANS HONNACKER Il kósµ? morale illustrato nei prologhi dell’Orlando Furioso di Ludovico Ariosto nelle edizioni del 1516 e del 1521: la Weltanschauung ariostesca fra Orazio ed Erasmo. GIGLIOLA FRAGNITO Torquato Tasso, Paolo Costabili e la revisione della Gerusalemme Liberata. GIOVANNI RICCI Il mito del principe crociato nella Ferrara del Rinascimento. ELLY YOTOPOULOU-SICILIANOU L’ellenista bizantino Giovanni Mosco, polo di attrazione per gli studiosi italiani della fine del XV secolo. CEES DE BONDT The Court of the Estes, Cradle of the Game of Tennis. Trattato del Giuoco della Palla (1555) di Antonio Scaino. CLAUDIA CIERI VIA Aby Warburg e il Rinascimento fra rottura e continuità. STEFANO PIERGUIDI “Le hore più principali del giorno”: l’iconografia della Notte, dell’Aurora e del Giorno. SALVATORE RITROVATO “Ciò che chiudo nel cor dipingo in carte”. La poesia di Cesare Rinaldi nell’ambiente artistico bolognese di fine Cinquecento. GIGLIOLA FRAGNITO Recensione The Italian Reformation of the Sixteenth Century and the Diffusion of Renaissance Culture: a Bibliography of the Secondary Literature (ca. 1750-1997). Compiled by John Tedeschi in association with James M. Lattis. With an Historiographical Introduction by Massimo Firpo. MARCELLO FANTONI, GIGLIOLA FRAGNITO. III Settimana di Alti Studi Rinascimentali (Ferrara, 16-20 ottobre 2000) . Cultura, rappresentazione e pratica della devozione tra ’400 e ’600 . GIORGIO CARAVALE Censura ecclesiastica e letteratura devozionale nel XVI secolo. Note sparse per una ricerca in corso. PAOLO COZZO Culto sindonico e propaganda dinastica: esempi di una “politica del sacro” nel ducato sabaudo fra Cinque e Seicento . CLAUDIO GIGANTE “Un certo volume, dov’era la Gerusalemme ligata”. La formazione del testo della Conquistata . MANUEL GOTOR Il fondo detto delle “posizioni dei processi di canonizzazione” della Biblioteca Nazionale di Parigi. GUIDO REBECCHINI Libri e letture eterodosse del cardinale Ercole Gonzaga e della sua “familia”. EMILIO RUSSO “Fra pianti e fra pensier dolenti”. Una lettura della Gotiade. di Chiabrera. Sotto la direzione di Gianantonio Venturi. Modena, Franco Cosimo Panini 2002, cm.16x24, pp.220, brossura, copertina figurata.

EAN: 9788882905095
EUR 45.00
-62%
EUR 16.90
Disponibile
Texte établi et annoté par Louis Martin Chauffier. Paris, Gallimard Ed. 1947, cm.11x17,5, pp.796, legatura editoriale in tutta pelle, sopracoperta figurata.. Coll.Bibliothèque de la Pléiade,8.
Note: copertina con spellature.
EUR 15.00
Ultima copia