CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Manuale della Cultura Italiana. ovvero: cose da dire, da fare e da pensare, per ben figurare nei salotti letterari.

Autore:
Editore: Ediz.Excelsior 1881.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Dettagli,13.
Dettagli: cm.12x19, pp.178, brossura copertina figurata con bandelle. Coll.Dettagli,13.

Abstract: Dalla A di Adelphi alla Z di Zivilisation, il ritratto per voci della società culturale italiana e dei suoi luoghi comuni. Sull'esempio di Gustave Flaubert, segugio a caccia di ogni imbecillità umana, un libro sulla progressiva degradazione della cultura italiana.

EAN: 9788861581531
CondizioniUsato, buono
EUR 14.50
-51%
EUR 7.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Introduz.di Aldo Grasso. Milano, Ediz.Excelsior 1881, 2011, cm.12x19, pp.182, brossura, cop.fig.con bandelle. Stato di nuovo. Coll.Dettagli,13. Dalla A di Adelphi alla Z di Zivilisation, il ritratto per voci della società culturale italiana e dei suoi luoghi comuni. Sull'esempio di Gustave Flaubert, segugio a caccia di ogni imbecillità umana, un libro sulla progressiva degradazione della cultura italiana.
EUR 14.50
-31%
EUR 10.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

A cura di G.Corazzol. Ist.Italiano per gli Studi Filosofici. Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato 1994, cm.17x24, pp.712, brossura Pubblicaz.dell'Istituto Italiano per gli Studi Filosofici.

EAN: 9788824001359
Nuovo
EUR 67.14
-40%
EUR 40.00
Disponibile
#110002 Scienze
Estratto dal vol.IV delle Memorie del R.Ist.Veneto di Scienze, Lettere ed Arti. Venezia, Segreteria dell I. R. Istituto 1852, cm.24x32, pp.30, fascicolo,
EUR 7.00
2 copie
#120418 Scienze
Prefaz.dell'Autrice. Roma, Donzelli Editore 2005, cm.11,5x17, pp.IX,165, brossura, cop.fig.a col.con bandelle. Stato di nuovo. Coll.Saggine,77.

EAN: 9788879899277
EUR 12.90
-41%
EUR 7.50
Disponibile
Macerata, 24-27 settembre 2003. A cura di S.Costa, M.Dondero, L.Melosi. Firenze, Polistampa 2004, 2 voll.in cofanetto. cm.17x24, pp.1124, brossura con sopraccoperta figurate a colori. Da Boccaccio a Fabrizio De André: la nostra tradizione letteraria ripercorsa dai più importanti italianisti di oggi Tra il 24 e il 27 settembre 2003 si è tenuto all'Università degli studi di Macerata, presso il Dipartimento di ricerca linguistica, letteraria e filologica, il settimo Congresso dell'ADI (Associazione degli Italianisti Italiani) sul tema Le forme del narrare . Gli atti di questo ormai canonico appuntamento annuale, che si è imposto quale occasione di confronto scientifico a largo raggio ma anche di diffuso incontro amichevole, sono ora raccolti in questi due tomi. L'ampiezza e la densità degli interventi che, tra sessioni plenarie e parallele, ripercorrono l'intero arco della nostra tradizione letteraria, testimoniano l'impegno con cui è da tutti vissuta questa periodica scadenza congressuale: momento nazionale di riconoscimento per una comunità scientifica consapevole della continuità del proprio ruolo.

EAN: 9788883047947
Nuovo
EUR 73.00
-46%
EUR 39.00
Disponibile