CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Deogratias. Racconto a fumetti dal Ruanda.

Autore:
Editore: Stampa Alternativa Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll. Eretica speciale.
Dettagli: cm.15x21, pp.77, brossura Coll. Eretica speciale.

EAN: 9788872268728
EUR 12.00
-41%
EUR 7.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#79334 Religioni
Roma, Ediz.di Storia e Letteratura 1975, cm.17x25, pp.XV,433, brossura Coll.Uomini e Dottrine,21.

EAN: 9788863720426
EUR 45.45
-47%
EUR 24.00
3 copie
Traduz.di Francesco Bruno. Milano, Marco Tropea Ed. 2010, cm.14x21,5, pp.253, brossura cop.fig.a col.con bandelle. Coll.I Narratori. Sulla piccola isola di Ono, nell'estremità meridionale del Giappone, la famiglia Eguchi si dedica da generazioni alla forgia delle spade, un'arte antica in cui rivive la fierezza dei primi samurai che colonizzarono la regione. È l'inizio del Novecento quando il giovane Minoru Eguchi decide di seguire le orme paterne e di legare il proprio destino a questo isolato microcosmo rurale, dove il tempo sembra sospeso nell'incanto di tradizioni ancestrali. Con ingegno e forza d'animo, Minoru supera le sfide del progresso che presto cambia il volto dell'isola, i rovesci della sorte, gli orrori delle due guerre mondiali, ma nel suo intimo, attraverso gli anni, riecheggia un tormentoso interrogativo, legato al significato dell'esistenza, al mistero della morte, al valore della memoria. La risposta coinciderà con l'ultima grande prova della sua vita, e avrà a che fare con la visione di un maestoso Buddha bianco che fin dall'infanzia lo sorregge nei momenti bui. Evocativa saga familiare ispirata alla storia del nonno dell'autore, questo romanzo trascende i confini del tempo per affrontare i grandi quesiti dell'uomo, attraverso quella profondità di sentire, quella saggezza filosofica e quella impalpabile levità che sono proprie della cultura orientale.

EAN: 9788855801034
EUR 17.50
-70%
Promo EUR 5.25
consulta la promo
Disponibile
#180603 Arte Pittura
Traduz.di Maria Paola De Benedetti. Milano, Fratelli Fabbri Editori 1972, cm.24,5x33,5, pp.95, numerose ill.e tavv.in bn.e a col.nt., legatura ed.cartonata, piatti figg. a colori. Coll.Gli Impressionisti.
EUR 9.00
Disponibile
Milano, Feltrinelli Ed. 2022, cm.14x22, pp.248, brossura cop.fig.col. Coll.I Narratori. Tanti romanzi si sono concentrati sulla singletudine al femminile. Marco Marsullo indaga stavolta su cosa significhi, per un uomo di quasi quarant’anni, essere solo. In Tutte le volte che mi sono innamorato lo fa con l’intento di capire le motivazioni e gli stati d’animo, ma anche di sfatare il falso mito che un trentacinquenne single sia felice. Cesare non lo è: lavora come maestro elementare e adora il suo lavoro, è attorniato da tanti amici e le donne sembrano apprezzare il suo fascino. Ogni sera però torna a casa da solo, con il cuore sempre più gelato e quasi senza speranze. Gli amici cominciano ad essere tutti in coppia e tutta la libertà che prima lo affascinava ora gli sta stretta: Cesare vorrebbe semplicemente avere qualcuno con cui condividere una giornata al mare o il plaid sul divano. Trovare la persona giusta sembra però una missione impossibile e Cesare non vuole sicuramente accontentarsi. Quando un amico lo invita al suo matrimonio, chiedendogli di venire accompagnato, Cesare coglie la cosa come una sfida: ha sei mesi di tempo per innamorarsi. Tutte le volte che mi sono innamorato non è solo un romanzo, ma è anche una piccola indagine su quanto sia complesso oggi trovare quella sola persona adatta a noi.

EAN: 9788807034923
EUR 18.00
-22%
EUR 14.00
Ultima copia