CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#202918 Arte Grafica

Agosti.

Autore:
Editore: Foglio Editrice.
Data di pubbl.:
Collana: Coll. Panorama d'Arte Moderna - Grafica.
Dettagli: cm.17x23, pp.n.n.(56), 15 tavv. a un col. e una a 2 col. + una foto dell'Artista, brossura muta con dorso telato, sopraccop.fig. (dorso in tela parzialmente scolorito ma ottimo esemplare.) Coll. Panorama d'Arte Moderna - Grafica. Ediz. di 600 esempl. numerati (il ns. reca il n.335).

EUR 16.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Firenze, Palazzo Vecchio,10/04/2008. Firenze, Tip.Nova Arti Grafiche per Regione Toscana 2008, cm.21x29,5, pp.200, num.figg.bn.nt. brossura
EUR 11.00
Ultima copia
#123878 Scienze
IV giornata di Studio sull'Acustica Ambientale. Firenze,Palazzo Vecchio,30/03/2006. Città di Castello (PG), Free Books 2006, cm.21x29,5, pp.240, num.figg.bn.nt. brossura
EUR 16.00
Ultima copia
Atti e documenti della III giornata di Studio sull'Acustica Ambientale. Firenze,Palazzo Vecchio,26/02/2004. Città di Castello, A.C. Grafiche 2004, cm.21x30, pp.130, num.figg.bn.nt. brossura cop.fig.a col.
EUR 8.00
Ultima copia
#248568 Scienze
Fotografie di Folco Quilici e Luca Tamagnini. ENI 1988, 3 volumi. cm.24x31,5, pp.187,216, 245, ill.bn.e a col. brossura copp.figg.
EUR 29.90
Ultima copia

Visualizzati di recente...

A cura di G.Guarisco. Politecnico di Milano, Fac.di Architettura, Corso di Restauro Architettonico. Firenze, Alinea 1990, cm.25x30, pp.190, num.ill.e tavv.bn.nt. brossura cop.fig. Coll.Aletheia,1.
EUR 23.24
-39%
EUR 13.95
2 copie
Note a cura di Giovanni Fanelli. Presentazione di Giulio Carlo Argan. Firenze, Edizioni Centro Proposte 1966, cm.24x21, pp.circa 300, di tavole bn, brossura sopraccoperta figurata.
EUR 38.00
Ultima copia
Traduz.di Gianluigi Zuddas. Milano, Editrice Nord 1994, cm.12,5x19,5, pp.VI,598, brossura sopraccop.ill.a col. Coll.Cosmo. Classici della Fantascienza. Serie Oro. Quando nel 2006 fu introdotta la XV, tutti denunciarono il fatto che assorbiva l'attenzione umana molto più della TV. D'altra parte ci fu chi la elogiò perché consentiva a tutti di sperimentare all'istante la conoscenza di qualsiasi cosa, e di come farla. Con la XV potevate prendere un ragazzino del ghetto urbano, portarlo dentro la testa di un ingegnere e fargli sentire il piacere che viene dal progetto funzionante di un motore a turbina; potevate dargli la gioia di mettere le mani sull'oggetto reale... ma quando erano divenute possibili l'estrazione forzata della memoria e la violenza sessuale fatta per interposta persona, la XV, come tutti gli altri canali di informa- zione, era ormai praticamente impossibile da censurare...

EAN: 9788842908821
EUR 15.49
-16%
EUR 13.00
Ultima copia
#260074 Arte Saggi
Edit Faenza 2006, cm.17x24, pp.194, ill.col. brossura copertina figurata a colori. Coll.Storia delle Arti Figurative a Faenza,1. Il presente volume, che ha avuto origine da un ciclo di conferenze organizzato dalla sezione di Faenza di Italia Nostra nel 2003, riguarda le Origini delle Arti Figurative a Faenza, cioè le manifestazioni artistiche dal VI secolo al Duecento nel territorio faentino inteso in senso lato, cioè includendo il territorio che ha fatto parte della giurisdizione politica e diocesana di Faenza.

EAN: 9788881521388
EUR 25.00
-48%
EUR 13.00
3 copie