CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#203296 Archeologia

Excavations at Porchester Castle. Vol.III: Medieval, the Outer Bailey and its Defences.

Autore:
Editore: The Society of Antiquaries of London.
Data di pubbl.:
Collana: Coll. Reports of the Research Committee of the Society of Antiquaries of London, No. XXXIV.
Dettagli: cm.22x27,5, pp.X,253,(1), 132 figg.in bn. di cui alcune in tavv. ft. ripieg. e XLV tavv. in bn.ft. in append., legatura ed.in tutta tela rossa, titoli in oro al dorso, sopraccop.fig. (alcuni strappetti alla sopraccop. ma copia in ottimo stato.) Coll. Reports of the Research Committee of the Society of Antiquaries of London, No. XXXIV.

EAN: 9780500990247
CondizioniUsato, accettabile
EUR 22.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#203295 Archeologia
London, The Society of Antiquaries of London 1976, cm.22x27,5, pp.X,323,(3), 126 figg.in bn. di cui alcune in tavv. ft. ripieg. e XXVI tavv. in bn.ft. in append., legatura ed.cartonata rossa, titoli in oro al dorso, sopraccop.fig. (qualche strappetto alla sopraccop. ma copia in ottimo stato.) Coll. Reports of the Research Committee of the Society of Antiquaries of London, No. XXXIII.

EAN: 9780500990230
EUR 24.00
Ultima copia
#341400 Archeologia
Disegni di Shirley Felts. Mappe e diagrammi di Edgar Holloway. London, The Bodley Head 1975, cm.15x26, pp.127, tavole in bianco e nero e a colori, legatura editoriale con sopraccoperta figurata, The Bodley Head Archaeologies. Testo in inglese.

EAN: 9780809835317
Usato, buono
Note: Mende alla sopraccoperta.
EUR 8.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#237675 Filosofia
Lecce, MIlella Ed. 2012, cm.13x20, pp.96, brossura cop.fig.a col. Coll. Per un'ermeneutica militante. I "frammenti" di Filippo Secchieri configurano una gamma di spunti interpretativi sottesa dall'"ascolto della deiscenza del senso testuale": ovvero da una attesa sintonica, costante e molteplice, del dischiudersi semantico del testo, sullo sfondo della sequenza segno-testo-linguaggio. Ciò implica una "imprendibilità" del senso, un suo rivelarsi spontaneo entro i limiti della finitezza, in una temporalità aperta, coinvolgente testo e lettore. Rifiutando le distinzioni aprioristiche, le perifrasi esplicative, le stesse metodologie generalizzanti - per cui, nelle pagine di Secchieri, il metodo è una modalità di volta in volta funzionale, e la scientificità è subordinata all'ascolto - Secchieri segue un approccio ermeneutico nettamente differente dall'approccio tradizionalmente critico. Le istanze interpretative dello studioso ferrarese trovano eventuali antecedenti - oltre che nell'ultimo Barthes -,in Sartre, in Blanchot, in Derrida.

EAN: 9788870485189
Usato, come nuovo
EUR 12.00
-41%
EUR 7.00
Ultima copia