CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Tessuti archeologici. I frammenti copti Roca-Puig dell'Abbazia di Montserrat. Conservazione e restauro.

Autore:
Editore: Edifir.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Problemi di Conservazione e Restauro.
Dettagli: cm.22x28, pp.232, num.figg.a col.nt. brossura copertina figurata a colori. Coll.Problemi di Conservazione e Restauro.

EAN: 9788879705127
EUR 24.00
-33%
EUR 16.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Firenze, Centro Di 2010, cm.16x24, pp.334, illustrazioni in bianco e nero e a colori, tavole. brossura copertina figurata a colori. Coll.Le antologie di "OPD Restauro",7. Il volume raccoglie le relazioni più significative sugli interventi di restauro e conservazione eseguiti dal Settore Tessili dell'Opificio delle Pietre Dure di Firenze su opere e manufatti tessili. Queste relazioni sono state pubblicate nel corso degli anni nell'annuario "OPD Restauro' e sono qui raccolte in un volume che fa il punto della situazione sull'attività di restauro dei tessili operata negli anni dal prestigioso istituto di restauro fiorentino.

EAN: 9788870384840
EUR 38.00
-21%
EUR 29.90
Ultima copia

Visualizzati di recente...

A cura di Elsa Fubini. Prefazione di Alberto Cecchi. Roma, Editori Riuniti 1974, cm.11,7x18,5, pp.142,(2), brossura. Coll. Le Idee, 11.
EUR 10.00
-55%
EUR 4.50
Ultima copia
#328953 CD e Vinili
Newsound 2000 2002, Tracklist – 1 – I'm old fashioned – Starely homes of England – Mad dogs and englishmen – Mrs. Worthington – A room with a view – Lover of my dreams – Poor little rich girl – We were so young – Gypsy melody – Dance, little lady – Just let me look at you – Something to do with spring – Dearest love – Fare thee well – Where are the songs we sung – Half-caste woman – I'll see you again – Play orchestra play

EAN: 5035462110818
EUR 5.00
Disponibile
Traduz. di Nazzareno L. Todarello. Torrazza Piemonte, La Torre Editore 2020, cm.15x22, pp.139, brossura con copertina figurata a colori. Collana Operamondo Libri. Drammaturgia,20. Testo francese a fornte. Il capolavoro della letteratura francese. La storia della sventurata Fedra, pazza d'amore per il figlio del marito. Una storia senza tempo in una nuova vibrante traduzione. Con testo francese a fronte per un confronto diretto. Parigi, 1 gennaio 1677. Hôtel de Bourgogne: la Champmeslé è protagonista di Fedra, il capolavoro assoluto di Racine e del classicismo francese. Fedra è una vera grande tragedia 'degna dei Greci', in cui la musica dei versi alessandrini si fa suprema, ma anche un dramma della passione dove, come scrive Roland Barthes, "sotto la purezza della lingua, le grazie dell'alessandrino, la precisione della psicologia, il conformismo della metafisica, non è difficile ritrovare le figure e le azioni dell'orda primitiva". La bellezza del testo e la bravura della protagonista non bastano a decretarne il successo. Aristocratici invidiosi della fortuna di Racine hanno comperato molti biglietti per poi lasciare le poltrone vuote. Contemporaneamente al Marais va in scena una tragedia, scritta apposta sulla stesso argomento da un certo Pradon, che ha più successo di pubblico. Ne derivano lunghe polemiche alle quali pone fine il principe di Condé. Così arriva il meritato successo.

EAN: 9788890467943
EUR 13.00
-46%
EUR 7.00
Ultima copia
Edizione serigrafata in 90 esemplari su carta a mano Hannemulle (gr230) di cui sessanta numerati da 1/60 a 60/60 ne tranta numerati da I/XXX a XXX/XXX riservati ai collaboratori. La stampa è stata curata da Salvatore Oppido e Pasquale Lippiello con i telai de Il Laboratorio di Nola. L'Acquaforte è stata tirata con i torchi di Giovanna Clingo. Cira di legatoria Felice Cassese. Nola, Il Laboratorio / Le Edizioni 1993m cm.19,5x26,5, Opera costituita da 5 bifogli e 1 quaderno a 4 fogli piegato con complessive 13 pagine serigrafate, la tavola su due carte presenta la firma dell' Artista. Le carte sono contenute in una brossura in carta pastello viola contenuta a sua volta in una cartella con dorso telato. Esemplare con firma dell'Artista. Esemplare 4/60. Sergio Vecchio (Paestum, 1947 – 2018). Artista singolare e intrigante, pittore, disegnatore, ceramista, collezionista, creatore di un ricco archivio.
EUR 390.00
Ultima copia